Campania

Mass media e Psichiatria. L’uso della parole giuste è complicato ma non impossibile
Mass media e Psichiatria. L’uso della parole giuste è complicato ma non impossibile
Campania
Mass media e Psichiatria. L’uso della parole giuste è complicato ma non impossibile
Gentile direttore,  anche a Napoli si è tenuto un incontro sulle Parole in Psichiatria voluto dall'Ordine dei Giornalisti e dalla Unamsi e tenuto magistralmente dal professor Maj e dai suoi collaboratori, tra cui la professoressa Galderisi.  Nella loro trattazione la terapia principe è solo quella farmacologica, mentre psicoterapia e riabilitazione sono risultate ancelle secondarie, tuttavia nel caso di schizofrenia o depressione maggiore, l'efficacia degli psicofarmaci è indubbia. Proprio il clima sociale e culturale
Manlio Converti
Napoli. Tavoli prmanenti di concertazione per una programmazione partecipata del welfare
Napoli. Tavoli prmanenti di concertazione per una programmazione partecipata del welfare
Campania
Napoli. Tavoli prmanenti di concertazione per una programmazione partecipata del welfare
I tavoli coinvolgono associazioni di volontariato, cooperative e imprese sociali, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato, Parrocchie, enti religiosi ed altri soggetti senza scopo di lucro. Per l’assessore Gaeta “non è possibile costruire nuovi scenari e nuove strategie d’intervento senza un reale coinvolgimento dell’intera società civile”.
Ricetta digitale. Campania al top: prima Regione a superare soglia del 90%
Ricetta digitale. Campania al top: prima Regione a superare soglia del 90%
Campania
Ricetta digitale. Campania al top: prima Regione a superare soglia del 90%
E’ quanto riportano le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma. Bene anche Molise e Veneto all’89%. La media nazionale è al 78%.
Laboratori analisi, Ciarambino (M5S): “Commissione sanità sulle posizioni proposte da noi”
Laboratori analisi, Ciarambino (M5S): “Commissione sanità sulle posizioni proposte da noi”
Campania
Laboratori analisi, Ciarambino (M5S): “Commissione sanità sulle posizioni proposte da noi”
Ciarambino afferma di registrare che i componenti della commissione sanità campana oggi nel corso dell’audizione del sub commissario D’Amario hanno condiviso le posizioni del Movimento 5 Stelle di favore la presenza capillare dei laboratori sul territorio e scongiurare la perdita dei posti di lavoro
Vaccino antinfluenzale. Arrivate le dosi per i piccoli da 6 a 36 mesi
Vaccino antinfluenzale. Arrivate le dosi per i piccoli da 6 a 36 mesi
Campania
Vaccino antinfluenzale. Arrivate le dosi per i piccoli da 6 a 36 mesi
La Asl Napoli 1 distribuisce le prime mille dosi, entro lunedì ai pediatri altre 2 mila. Il presidente regionale Fimp, Fulvio Turrà: "Una formulazione inizialmente mancante ma subito acquistata e a noi fornita dalla Asl metropolitana".
Piede diabetico. In campo il Cardarelli e Villa dei Fiori. Lunedì 14 open day: ambulatori aperti dalle 10 alle 17
Piede diabetico. In campo il Cardarelli e Villa dei Fiori. Lunedì 14 open day: ambulatori aperti dalle 10 alle 17
Campania
Piede diabetico. In campo il Cardarelli e Villa dei Fiori. Lunedì 14 open day: ambulatori aperti dalle 10 alle 17
L’Azienda Ospedaliera in occasione della Giornata mondiale del diabete rafforza e dà nuovo impulso al percorso di natura multidisciplinare, intra ospedaliero, del diabetico con problemi al piede. Il14 novembre chiunque volesse informazioni su questo tema e chiarimenti può rivolgersi all’Ambulatorio di Diabetologia dalle 10 alle 17, padiglione B.
Ettore Mautone
Vaccino antinfluenzale. In Campania ha funzionato il gioco di squadra tra medici e istituzioni
Vaccino antinfluenzale. In Campania ha funzionato il gioco di squadra tra medici e istituzioni
Campania
Vaccino antinfluenzale. In Campania ha funzionato il gioco di squadra tra medici e istituzioni
Gentile direttore, in Campania siamo impegnati ad intercettare la maggior parte delle persone che hanno bisogno del vaccino per poter ridurre i rischi di complicanze dell’influenza: mai come quest’anno in tutta la Campania si sta facendo uno sforzo enorme per tenere alto il livello di copertura nei soggetti a rischio. Sono certo di poter dire che in questo senso la Fimmg Napoli, coerentemente con il ruolo di responsabilità che è insito
Luigi Sparano (Fimmg Napoli)
Donne vittime di violenza. Regione stanzia 3 milioni di euro
Donne vittime di violenza. Regione stanzia 3 milioni di euro
Campania
Donne vittime di violenza. Regione stanzia 3 milioni di euro
Sono destinati a implementare l’offerta di servizi integrati di sostegno e, in particolare, a promuovere azioni volte a dotare i centri antiviolenza di competenze specifiche e a realizzare attività mirate per il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza e di tratta, anche mediante l’erogazione di borse lavoro.
In Campania è guerra ai cesarei. De Luca: “In 2 anni li ridurremo al 28-30%”. Oggi media al 60% con punte del 90% in alcune strutture
In Campania è guerra ai cesarei. De Luca: “In 2 anni li ridurremo al 28-30%”. Oggi media al 60% con punte del 90% in alcune strutture
Campania
In Campania è guerra ai cesarei. De Luca: “In 2 anni li ridurremo al 28-30%”. Oggi media al 60% con punte del 90% in alcune strutture
Limiti a cui dovranno adeguarsi anche le strutture private, pena la perdita della convenzione con la Regione. Queste le condizioni annunciate dal presidente della Campania, che ha definito “intollerabili” i dati sui parti cesarei effettuati in alcune strutture regionali. La media nazionale di cesarei è intorno al 35%, la quota raccomandata dall'Oms è del 15%.
Laparocele complesso. Dal Monaldi a Villa Betania al Cardarelli le nuove tecniche
Laparocele complesso. Dal Monaldi a Villa Betania al Cardarelli le nuove tecniche
Campania
Laparocele complesso. Dal Monaldi a Villa Betania al Cardarelli le nuove tecniche
Dopo il Monaldi, dove presso il centro diretto da Corcione (presidente Sic) sono stati operati oltre 50 casi in due anni, anche a Villa Betania utilizzata la nuova tecnica di ricostruzione della parete addominale attraverso la separazione delle componenti muscolari. Protagonista anche il centro di formazione chirurgica del Cardarelli guidato da De Sena. E alla Federico II i primati della chirurgia pediatrica minimvasiva.
De Luca inaugura il Pronto Soccorso del Cto: “Sulla sanità portiamo avanti un lavoro gigantesco”
De Luca inaugura il Pronto Soccorso del Cto: “Sulla sanità portiamo avanti un lavoro gigantesco”
Campania
De Luca inaugura il Pronto Soccorso del Cto: “Sulla sanità portiamo avanti un lavoro gigantesco”
Tagliato il nastro anche per il primo centro di terzo livello per la prevenzione e la cura del piede diabetico all’ospedale Monaldi. “Abbiamo in Campania grande risorse professionali, eccellenze nel campo della ricerca e dell’università, e personale specializzato che è in grado di poter accettare e vincere la sfida”, ha detto De Luca.
Asl Napoli 1. Question time della Giunta in Commissione sanità. Ma per il M5S “risposta surreale”
Asl Napoli 1. Question time della Giunta in Commissione sanità. Ma per il M5S “risposta surreale”
Campania
Asl Napoli 1. Question time della Giunta in Commissione sanità. Ma per il M5S “risposta surreale”
Per la consigliera Valeria Ciarambino la risposta fornita dal vicepresidente della Giunta, Fulvio Bonavitacola, in merito alla chiusura del San Gennaro, “denota la scarsa conoscenza della situazione sanitaria nella nostra regione e in particolare della rete ospedaliera in Campania”. Una “approssimazione” che “pagano sulla propria pelle i cittadini”.
Campania. Vaccinazione antinfluenzale: si parte. Ma c’è subito un ritardo: mancano le dosi per i bambini più piccoli
Campania. Vaccinazione antinfluenzale: si parte. Ma c’è subito un ritardo: mancano le dosi per i bambini più piccoli
Campania
Campania. Vaccinazione antinfluenzale: si parte. Ma c’è subito un ritardo: mancano le dosi per i bambini più piccoli
Mancano all’appello i sieri attenuati riservati ai più piccoli (0-36 mesi) che per ragioni ancora oscure non erano stati inseriti nei lotti della gara originaria ma ora autorizzati per l’acquisto diretto da parte delle Asl. Nella Regione sono da ieri in distribuzione migliaia di dosi acquistate con la gara Soresa dello scorso luglio (900 mila in Campania). Rinnovato accordo su prevenzione tra Ordine medici e Asl Napoli 1.
Ettore Mautone
Laboratori di analisi. Aspat: “Aggregazioni necessarie per la qualità delle prestazioni”
Laboratori di analisi. Aspat: “Aggregazioni necessarie per la qualità delle prestazioni”
Campania
Laboratori di analisi. Aspat: “Aggregazioni necessarie per la qualità delle prestazioni”
Per il presidente Polizzi è “processo ineludibile come confermato da una recente pronuncia del Tar. A fronte della notevole riduzione operata al vigente tariffario delle prestazioni tali aggregazioni consentono la sopravvivenza delle strutture ed il mantenimento di posti di lavoro”.
Riorganizzazione rete laboratori analisi. D’Anna (Federlab): “Su licenziamenti, inutili allarmismi agitati da chi vuole eludere legge”
Riorganizzazione rete laboratori analisi. D’Anna (Federlab): “Su licenziamenti, inutili allarmismi agitati da chi vuole eludere legge”
Campania
Riorganizzazione rete laboratori analisi. D’Anna (Federlab): “Su licenziamenti, inutili allarmismi agitati da chi vuole eludere legge”
Così il senatore e presidente nazionale di FederLab Italia in merito alla notizia, diffusa da alcuni quotidiani, delle 2.000 lettere di licenziamento che sarebbero già pronte per essere inviate a causa della "riorganizzazione della rete dei laboratori" in Campania. 
Riorganizzazione dei laboratori, pronte 2.000 lettere di licenziamento. Federbiologi: “Siamo sull’orlo del più grave allarme sociale che si ricordi”
Riorganizzazione dei laboratori, pronte 2.000 lettere di licenziamento. Federbiologi: “Siamo sull’orlo del più grave allarme sociale che si ricordi”
Campania
Riorganizzazione dei laboratori, pronte 2.000 lettere di licenziamento. Federbiologi: “Siamo sull’orlo del più grave allarme sociale che si ricordi”
I biologi campani lanciano l'allarme. "Non comprendiamo perché la Regione abbia scelto di metterci in ginocchio, generando uno dei più gravi allarmi sociali che la Campania ricordi". Federbiologi e Confapi denunciano questa situazione e chiedono risposte al Governatore De Luca
Piano ospedaliero. Polimeni in Consiglio. Critiche dal M5S. Per Russo (Fi) “una farsa”
Piano ospedaliero. Polimeni in Consiglio. Critiche dal M5S. Per Russo (Fi) “una farsa”
Campania
Piano ospedaliero. Polimeni in Consiglio. Critiche dal M5S. Per Russo (Fi) “una farsa”
Il Movimento 5 Stelle ha presentato al commissario l’ordine del giorno approvato dal Consiglio in cui venivano rilevate le criticità del piano e proposti correttivi. Per il vicepresidente Russo “la concertazione andava fatta prima che i decreti fossero firmati dai commissari, ora non ha alcun senso”.
San Gennaro: completato il trasloco di Oncologia all’Ascalesi  
San Gennaro: completato il trasloco di Oncologia all’Ascalesi  
Campania
San Gennaro: completato il trasloco di Oncologia all’Ascalesi  
Resta però l’incognita delle attività chirurgiche. Secondo le previsioni, accanto al punto di primo soccorso, ci sarebbe posto per un Day Service, ossia un’attività ambulatoriale che limita l’utilizzo del bisturi a pochi casi a bassissima intensità.
Ettore Mautone
Crisi sanità accreditata. Incontro Regione-Cgil. Il sindacato: “Chiesto stop a mobilità”
Crisi sanità accreditata. Incontro Regione-Cgil. Il sindacato: “Chiesto stop a mobilità”
Campania
Crisi sanità accreditata. Incontro Regione-Cgil. Il sindacato: “Chiesto stop a mobilità”
Chiesta anche la necessità di un tavolo triangolare nel quale discutere di regole per gli accreditamenti, dumping contrattuale, arretrati contrattuali ed una tantum 2006/2007.
Tumori. La ricerca italiana ai vertici mondiali, Paolo Ascierto nel consiglio direttivo della Society for Melanoma Research
Tumori. La ricerca italiana ai vertici mondiali, Paolo Ascierto nel consiglio direttivo della Society for Melanoma Research
Campania
Tumori. La ricerca italiana ai vertici mondiali, Paolo Ascierto nel consiglio direttivo della Society for Melanoma Research
Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, è stato nominato membro dello Steering Committee, cioè del Consiglio direttivo della Società internazionale per la ricerca sul melanoma (Society for Melanoma Research)
Ospedale San Gennaro. Dg Asl Napoli 1 diserta audizione in Consiglio. M5S: “Dovrà renderne conto”
Ospedale San Gennaro. Dg Asl Napoli 1 diserta audizione in Consiglio. M5S: “Dovrà renderne conto”
Campania
Ospedale San Gennaro. Dg Asl Napoli 1 diserta audizione in Consiglio. M5S: “Dovrà renderne conto”
Al centro dell’audizione congiunta delle Commissioni Trasparenza e Sanità il processo di chiusura dell’ospedale di Napoli. Chiesta nuova convocazione urgente entro la settimana. “Occorre avere risposte immediate. Se necessario ci recheremo di persona dal dg”, afferma la consigliera Valeria Ciarambino.
Russo (Fi): “Polimeni in Commissione Sanità? Invito tardivo e inutile. Consiglio mortificato dal commissario”
Russo (Fi): “Polimeni in Commissione Sanità? Invito tardivo e inutile. Consiglio mortificato dal commissario”
Campania
Russo (Fi): “Polimeni in Commissione Sanità? Invito tardivo e inutile. Consiglio mortificato dal commissario”
Lo scrive sulla sua pagina Facebook il vicepresidente del Consiglio regionale e componente della Commissione Sanità della Regione Campania. "L’unica strada percorribile se si vuole riprendere il dialogo con i territori è quella, oramai obbligata, delle dimissioni o della revoca della struttura commissariale".
Dolore cronico. Al Moscati ciclo di incontri sulle nuove frontiere per gestirlo
Dolore cronico. Al Moscati ciclo di incontri sulle nuove frontiere per gestirlo
Campania
Dolore cronico. Al Moscati ciclo di incontri sulle nuove frontiere per gestirlo
Utilizzo di metodiche palliative all’avanguardia e continuità terapeutica sono, per l’Azienda, le armi vincenti per migliorare la qualità di vita del paziente affetto da dolore cronico. Sei gli appuntamenti in programma, a partire da oggi.
San Gennaro di Napoli. M5S: “Sbloccati i ricoveri grazie al nostro esposto”. Ma il Dg smentisce: “Nessuna marcia indietro”
San Gennaro di Napoli. M5S: “Sbloccati i ricoveri grazie al nostro esposto”. Ma il Dg smentisce: “Nessuna marcia indietro”
Campania
San Gennaro di Napoli. M5S: “Sbloccati i ricoveri grazie al nostro esposto”. Ma il Dg smentisce: “Nessuna marcia indietro”
La consigliera Valeria Ciarambino riferisce di una disposizione urgente emanata dal manager della Asl dopo l'annuncio di una denuncia in Procura da parte del M5S. Ma Abbondante replica: “Andiamo avanti sulla linea di quanto programmato dal Piano ospedaliero. Il 31 ottobre stop ai ricoveri, dal 2 novembre funzionerà l’Ascalesi”.
Piano assunzioni e Piano territoriale: altolà della Cimo ai Commissari
Piano assunzioni e Piano territoriale: altolà della Cimo ai Commissari
Campania
Piano assunzioni e Piano territoriale: altolà della Cimo ai Commissari
Secondo il sindacato della dirigenza medica almeno due i decreti di Polimeni che presentano chiarissimi profili di illegittimità perché in contrasto con le leggi della Regione Campania. Si tratta di provvedimenti che emanano effetti sul piano prettamente legislativo anche in presenza di norme dello Stato e sentenze della Corte Costituzionale che, di fatto, attribuiscono alla struttura commissariale di governo compiti meramente amministrativi.
Russo: “Polimeni la smetta di sopprimere i centri d’eccellenza”
Russo: “Polimeni la smetta di sopprimere i centri d’eccellenza”
Campania
Russo: “Polimeni la smetta di sopprimere i centri d’eccellenza”
Per il vicepresidente del Consiglio regionale “non si può accettare il discorso del risparmio a tutti i costi, spacciando la soppressione di centri d'eccellenza per misure di razionalizzazione. De Luca chieda a Lorenzin e Renzi la revoca della struttura commissariale”.
Campania. Tetti di spesa accreditati ancora al palo. Gelo tra De Luca e i commissari
Campania. Tetti di spesa accreditati ancora al palo. Gelo tra De Luca e i commissari
Campania
Campania. Tetti di spesa accreditati ancora al palo. Gelo tra De Luca e i commissari
Intanto il consigliere Borrelli annuncia che proporrà domani al Consiglio regionale di votare un ordine del giorno per sfiduciare Polimeni e chiedere al Governo di affidare il commissariamento al presidente De Luca.
Stroke ischemico, al decollo la nuova rete campana. Il punto dell’associazione italiana di Neuroradiologia
Stroke ischemico, al decollo la nuova rete campana. Il punto dell’associazione italiana di Neuroradiologia
Campania
Stroke ischemico, al decollo la nuova rete campana. Il punto dell’associazione italiana di Neuroradiologia
In Campania la rete dello stroke per trattare gli Ictus è stata istituita dal Piano ospedaliero (Decreto 33 dello scorso 17 maggio). Il nuovo modello di rete ictus, basato sullo studio della incidenza annuale di casi di malattia, prevede 9 unità ictus (stroke unit) in hub e 12 unità ictus (stroke unit) in spoke.
Accordo sindacati-Medicina Futura. Per le cliniche di Pomigliano firmati i contratti di solidarietà
Accordo sindacati-Medicina Futura. Per le cliniche di Pomigliano firmati i contratti di solidarietà
Campania
Accordo sindacati-Medicina Futura. Per le cliniche di Pomigliano firmati i contratti di solidarietà
Il gruppo della famiglia Improta accoglie l’invito del Presidente De Luca e ritira lo stato di mobilità. Il contratto di solidarietà interesserà complessivamente 119 dipendenti con una riduzione oraria del 30% e avrà la durata di 12 mesi.
Dolore pelvico cronico. Al Moscati di Avellino servizi gratuiti e iniziative sul tema
Dolore pelvico cronico. Al Moscati di Avellino servizi gratuiti e iniziative sul tema
Campania
Dolore pelvico cronico. Al Moscati di Avellino servizi gratuiti e iniziative sul tema
Le iniziative in programma dal 24 al 28 ottobre, in occasione della settimana dedicata a chi soffre di dolore pelvico cronico promossa dal’Osservatorio nazionale sulla salute della donna.