Campania
Dalla Regione 200 mila euro per realizzare giostrine per i minori disabili
Campania
Dalla Regione 200 mila euro per realizzare giostrine per i minori disabili
Le giostrine saranno installate nelle aree verdi pubbliche attrezzabili a giochi dei comuni della Regione. I comuni interessati potranno accedere alle risorse attraverso un avviso pubblico a sportello.
Il ‘bene’ non fa notizia ma merita di essere raccontato
Campania
Il ‘bene’ non fa notizia ma merita di essere raccontato
Gentile direttore,
il volontariato non fa notizia ma riempie i cuori, diffonde buone pratiche e allevia in silenzio le sofferenze di molti. Storie che meritano di essere invece raccontate. La Onlus Cotugno-Africa fu fondata una decina di anni fa su iniziativa dell’allora Direttore generale dell’azienda ospedaliera Cotugno di Napoli (monospecialistica per le malattie infettive) Vincenzo Casalino, e di alcuni medici dell’ospedale. In questi anni ha operato in Africa costruendo un ambulatorio-dispensario in
Giuseppe Viparelli
Noi infermieri campani e l’impossibilità di tornare a lavorare nella nostra Regione
Campania
Noi infermieri campani e l’impossibilità di tornare a lavorare nella nostra Regione
Gentile direttore,
sono Francesco, un infermiere campano che da 8 anni presta servizio presso un'azienda del Nord Italia, uno dei tanti! Io come la maggior parte dei colleghi che vivono la stessa situazione ho l'ambizione di tornare un giorno nella mia terra per poter riabbracciare i miei cari e mettere la mia esperienza a servizio della mia regione. Purtroppo pur essendoci una legislatura chiara che rende questo mio desiderio un diritto
Francesco Ferrari
Napoli. Fondi per anziani e disabili, Gaeta: “Garantiremo i servizi sociali essenziali per la cittadinanza ma non possiamo più supplire alla Regione”
Campania
Napoli. Fondi per anziani e disabili, Gaeta: “Garantiremo i servizi sociali essenziali per la cittadinanza ma non possiamo più supplire alla Regione”
L'assessore al Welfare illustra una delibera della Giunta napoletana guidata da Luigi De Magistris che intende "garantire i servizi essenziali per la cittadinanza", in particolare verso anziani e disabili. L'assessore avverte anche che il Comune non può più supplire a un servizio come quello del finanziamento degli assistenti materiali per gli alunni disabili alle superiori, che spetta alla Regione
Napoli. Al via Campus 3 S, la settimana della prevenzione
Campania
Napoli. Al via Campus 3 S, la settimana della prevenzione
Fino a domenica simposi, convegni. Da giovedì sul lungomare migliaia di visite gratuite. L’iniziativa terminerà domenica 16 ottobre con la Prevention race, una maratona che percorrerà il lungomare cittadino.
Alunni con disabilità: dalla Regione 7,5 milioni per il trasporto scolastico e l’assistenza specialistica
Campania
Alunni con disabilità: dalla Regione 7,5 milioni per il trasporto scolastico e l’assistenza specialistica
Approvata la delibera proposta dall’assessore all'Istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini. “Si tratta di un importante stanziamento finalizzato ad assicurare la piena ed effettiva integrazione dello studente disabile nel tessuto scolastico, nonché una risposta concreta alle preoccupazioni dei tanti genitori di ragazzi disabili”.
In Campania si muore di più. Sotto la lente di ricercatori ed esperti alimentazione, ambiente e ricerca
Campania
In Campania si muore di più. Sotto la lente di ricercatori ed esperti alimentazione, ambiente e ricerca
L’allarme al Sabato delle Idee, il pensatoio progettuale che mette insieme alcune delle migliori eccellenze scientifiche, culturali ed accademiche del Mezzogiorno. Per invertire la rotta la speranza della ricerca: la Campania è l’unica regione che rappresenta l’Italia all’interno dell’Eit Health, l’Istituto europeo delle tecnologie per la Salute.
Cisl Medici: “Siamo mobilitati per difendere le prerogative universalistiche del Ssn”
Campania
Cisl Medici: “Siamo mobilitati per difendere le prerogative universalistiche del Ssn”
Lo ha ribadito all’unanimità e con forza l’esecutivo nazionale della CIisl Medici riunitosi a Bari il 6 e 7 ottobre. Il segretario nazionale, Biagio Papotto: "Non assisterermo passivamente al continuo declino ed alla definitiva distruzione della Sanità pubblica. Se il sistema regge ancora lo si deve soprattutto al senso di responsabilità, all’etica e all’ideologia dei medici e del personale tutto".
I medici del Pascale difendono il nuovo Dg
Campania
I medici del Pascale difendono il nuovo Dg
I direttori di Dipartimento dell’area clinica, della ricerca, dell’area amministrativa, insieme ai rappresentanti delle Ooss, hanno sottoscritto una nota per prendere “le distanze da qualsiasi polemica”. E dicono: “Attilio Bianchi è persona di assoluta e comprovata competenza nel settore sanitario”.
Lasciato morire di cancro in Pronto soccorso. Canzanella (Favo Campania): “Servono servizi, ma anche informare i pazienti”
Campania
Lasciato morire di cancro in Pronto soccorso. Canzanella (Favo Campania): “Servono servizi, ma anche informare i pazienti”
Il segretario della Federazione nazionale associazioni volontariato in Oncologia e direttore dell’Osservatorio regionale Cure palliative e Medicina del dolore in Campania interviene sul caso dell'uomo deceduto in un ospedale romano. E chiede "reti oncologiche, assistenza domiciliare hospice e cure palliative in rete per non morire soli”.
M5S: “Neo direttore Istituto Pascale condannato dalla Corte dei Conti. De Luca lo rimuova”
Campania
M5S: “Neo direttore Istituto Pascale condannato dalla Corte dei Conti. De Luca lo rimuova”
Questa la richiesta avanzata da Valeria Ciarambino, componente della Commissione Sanità. "De Luca, violando apertamente la legge regionale, nomina un direttore generale incompatibile per legge perché gravato da una condanna erariale. Un fatto gravissimo. Cos'altro deve accadere per dare ragione alla battaglia del M5S sulla scandalosa legge di De Luca sulle nomine in sanità?".
Ultimo miglio per l’ospedale del Mare. Il 14 dicembre i servizi diagnostici e la dialisi, a febbraio 2017 il pronto soccorso
Campania
Ultimo miglio per l’ospedale del Mare. Il 14 dicembre i servizi diagnostici e la dialisi, a febbraio 2017 il pronto soccorso
Nell’idea del presidente De Luca l’ospedale del Mare deve “diventare la punta di diamante della Sanità campana capace di diventare un punto di riferimento internazionale e capace di invertire la rotta della migrazione sanitaria verso le altre regioni”. Resta da sciogliere il nodo del personale.
Pascale. Attilio Bianchi è il nuovo DG. E De Luca propone Gerardo Botti come Direttore scientifico
Campania
Pascale. Attilio Bianchi è il nuovo DG. E De Luca propone Gerardo Botti come Direttore scientifico
La nomina di Bianchi nella Giunta Campana di oggi. Il nome di Botti a direttore scientifico dell'Isituto napoletano è stata invece proposto da De Luca al Ministro Lorenzin cui spetta la nomina
Ospedalità privata accreditata. Cimop: “Chiesta la procedura di raffreddamento e conciliazione”
Campania
Ospedalità privata accreditata. Cimop: “Chiesta la procedura di raffreddamento e conciliazione”
Questa la richiesta dopo lo stato di Agitazione dei Medici dell’Ospedalità Privata Accreditata, dichiarato in difesa del posto di lavoro in quanto i medici dell’Ospedalità Privata della Regione Campania hanno ricevuto e stanno ricevendo personali lettere di preavviso di licenziamento.
Eutanasia. Forum-Amci lancia da Napoli la campagna “Uno di noi”
Campania
Eutanasia. Forum-Amci lancia da Napoli la campagna “Uno di noi”
Parallelamente alla campagna promossa dal Movimento per la Vita, sono state prorgamate azioni volte a favorire lo sviluppo del valore della vita, laico e di alto profilo, attraverso lo svolgimento di iniziative per far conoscere la grande ricchezza dell’esistenza umana, sotto tutti i punti di vista.
Vertenza sanità accreditata. Arrivano un decreto e una circolare. De Luca vince il braccio di ferro con i commissari
Campania
Vertenza sanità accreditata. Arrivano un decreto e una circolare. De Luca vince il braccio di ferro con i commissari
Slitta al 15 ottobre la firma dei contratti, stop alla clausola di salvaguardia limitata solo al 2016 e 2017, esclusi i contenziosi pregressi. Sì alla flessibilità nella attribuzione delle risorse, a tetto invariato, nella riabilitazione. Ma le associazioni di categoria, che annunciano una conferenza stampa in Confindustria il 3 ottobre, pur apprezzando lo sforzo di De Luca sono ancora tiepide. Aiop: "Mancano all’appello almeno 45 milioni e 35 mila prestazioni".
Russo: “Polimeni reo confesso. Cambia il decreto sulla sanità accreditata. Oramai sconfessato da asse De Luca-Lorenzin, ora lasci”
Campania
Russo: “Polimeni reo confesso. Cambia il decreto sulla sanità accreditata. Oramai sconfessato da asse De Luca-Lorenzin, ora lasci”
Lo scrive oggi sulla sua pagina Facebook il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Ermanno Russo di Forza Italia. “Appare lampante l'assoluta inconsistenza di chi smentisce se stesso, emanando, senza concertazione, un decreto nella qualità di commissario ad acta, salvo poi procederne al ritiro a distanza di qualche settimana ammettendone, di fatto, limiti e clamorose sviste”.
Scotti (Omceo Napoli): “Inaccettabili critiche Polimeni, non esiste un problema qualitativo nella sanità campana”
Campania
Scotti (Omceo Napoli): “Inaccettabili critiche Polimeni, non esiste un problema qualitativo nella sanità campana”
Il presidente dei Medici di Napoli, intervenendo al convegno Fimmg, risponde così al j'accuse lanciato dal commissario Joseph Polimeni nei giorni scorsi. Quanto poi ai criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale, Scotti attacca: "Sono fatti ad uso e consumo delle Regioni del Nord".
Campania. De Luca assolto nel Processo SeaPark. “Il fatto non sussiste”
Campania
Campania. De Luca assolto nel Processo SeaPark. “Il fatto non sussiste”
L’ex sindaco di Salerno e attuale presidente della Regione era imputato nel processo per presunte irregolarità per la costruzione di un parco acquatico (mai completato), nella città campana. De Luca: “Assoluzione piena dopo 18 anni”
Disabili. De Luca: “Nessuna sospensione delle prestazioni”
Campania
Disabili. De Luca: “Nessuna sospensione delle prestazioni”
L'obiettivo è superare le possibili conseguenze del decreto n.85 firmato dal Commissario alla Sanità.. Da qui l'ordine di servizio inviato dal governatore ai direttori generali delle Asl per "porre tempestivamente in essere ogni utile azione al fine di scongiurare ipotesi di sospensione nell’erogazione delle prestazioni sanitarie ai disabili".
Assistenza territoriale. Antonelli (Siicp): “Costituite le Uccp ora si punti su innovazione digitale”
Campania
Assistenza territoriale. Antonelli (Siicp): “Costituite le Uccp ora si punti su innovazione digitale”
Oggi perno centrale della nuova articolazione della offerta sanitaria sono le UCCP (Unità Complesse di Cure Primarie) che rappresentano una nuova modalità di erogazione di prestazioni sanitarie territoriali fondate sulla condivisione dei percorsi diagnostici terapeutici es assistenziali e sul lavoro in team tra i diversi attori della sanità.
Domenico Antonelli
Schiavella (Cgil): “Mobilitazione lavoratori settore privato sia da monito per Regione”
Campania
Schiavella (Cgil): “Mobilitazione lavoratori settore privato sia da monito per Regione”
Il commissario della Cgil di Napoli commenta la manifestazione di oggi dei lavoratori della sanità privata. “I problemi posti oggi vanno ben oltre il pur drammatico problema innescato dal rituale sulle convenzioni, ma chiamano in causa l'inefficienza degli stessi modelli organizzativi e di spesa”
Campania. Parlamentari annunciano mozione “bipartisan” per chiedere fine commissariamento sanità
Campania
Campania. Parlamentari annunciano mozione “bipartisan” per chiedere fine commissariamento sanità
Lo scrivono in una nota coingiunta i senatori campani Domenico Auricchio, Vincenzo D'Anna, Domenico De Siano, Pietro Langella, Eva Longo, Antonio Milo, Lucio Romano, Cosimo Sibilia e Pasquale Sollo. L'obiettico è quello di "porre così fine, anche in Campania, alla stagione del commissariamento dal momento che, già da un biennio, il bilancio della sanità è stato riportato in pareggio".
Campania. De Luca incontra Lorenzin. Intesa per la vertenza delle strutture accreditate
Campania
Campania. De Luca incontra Lorenzin. Intesa per la vertenza delle strutture accreditate
Via libera per applicare la clausola contrattuale per la stipula dei nuovi contratti limitando gli impegni relativi ai contenziosi al solo 2016. Per il settore riabilitazione, sull’opportunità e la possibilità di una gestione flessibile dei setting terapeutici. La scadenza per la firma dei contratti è stata posticipata al 15 ottobre.
Riabilitazione oncologica nei Lea. Canzanella (Favo Campania): “Una vittoria delle nostre associazioni”
Campania
Riabilitazione oncologica nei Lea. Canzanella (Favo Campania): “Una vittoria delle nostre associazioni”
Per il segretario regionale campano della Federazione che riunisce le associazioni di volontariato in oncologia “adesso bisogna puntare sulla riabilitazione da inserire nella neonata rete oncologica Campana”.
Caldoro: “La Regione recluta i miei collaboratori”
Campania
Caldoro: “La Regione recluta i miei collaboratori”
Per l’ex presidente della Regione “l’attuale governo regionale ha deciso di iniziare a reclutare una serie di miei stretti collaboratori perché la Regione è ferma da oltre un anno” e “non riesce a risolvere i problemi. Ed allora guarda alle buone esperienze del recente passato”.
Campania. Cannabis per uso terapeutico, il Governo impugna la legge regionale
Campania
Campania. Cannabis per uso terapeutico, il Governo impugna la legge regionale
In discussione è la modalità erogativa, in particolare viene contestato il tipo di ricetta utilizzata (a ricalco al posto di quella ordinaria). Il presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale, Raffaele Topo (Pd): "Una decisione che ci lascia spiazzati perché non è in discussione la legge, ma la modalità prescrittiva.
Ettore Mautone
Campania. Pubblicato il decreto per la riforma dell’assistenza territoriale: le Uccp al centro del nuovo sistema
Campania
Campania. Pubblicato il decreto per la riforma dell’assistenza territoriale: le Uccp al centro del nuovo sistema
La nuova articolazione dell’offerta sanitaria mette al centro le Unità complesse di cure primarie che rappresentano una nuova modalità di erogazione di prestazioni sanitarie territoriali, fondata sulla condivisione dei percorsi diagnostici terapeutici ed assistenziali e sul lavoro in team tra diversi professionisti ed operatori socio-sanitari di vari profili della medicina primaria. Il decreto
Asl NA1. Al via la II edizione del corso “Medicina dello Sport e lo Sport come medicina”
Campania
Asl NA1. Al via la II edizione del corso “Medicina dello Sport e lo Sport come medicina”
“La prescrizione dell'attività fisica deve essere considerata al pari di un farmaco e diventare uno stile di vita”, sostiene Lina De Cesare, dirigente medico della Asl metropolitana che organizza l'incontro rivolto ai medici. L’appuntamento è per il 3 ottobre, dalle ore 8 alle 14, presso la Colonia Geremicca della Asl Napoli 1 Centro.
Piani di rientro. Lorenzin in Campania: “Occorre immaginare un nuovo percorso”
Campania
Piani di rientro. Lorenzin in Campania: “Occorre immaginare un nuovo percorso”
Così il Ministro ieri in videoconferenza ad un incontro organizzato a Napoli sul tema Piani di rientro, Lea e riparto del Fondo sanitario nazionale. “Ci sono regioni commissariate da più di 10 anni. Un tempo immenso che finisce per depotenziare e deresponsabilizzare la stessa funzione amministrativa”. De Luca pronto a battaglia sui criteri di riparto.
Ettore Mautone


