Campania

Finanza alla Asl Napoli 3. La Regione: “Pieno sostegno ad attività di controllo e verifica”
Finanza alla Asl Napoli 3. La Regione: “Pieno sostegno ad attività di controllo e verifica”
Campania
Finanza alla Asl Napoli 3. La Regione: “Pieno sostegno ad attività di controllo e verifica”
Un sostegno che la Regione esprime anche nei confronti di altri interventi futuri. “In Campania si comincia a fare pulizia rispetto al parassitismo, all’inefficienza e al malaffare. E’ in atto una vera rivoluzione, e questo lavoro andrà avanti con estrema determinazione”, ha commentato il presidente De Luca.
Campania. Pagamenti illeciti a privati convenzionati. Scoperto danno erariale all’Asl Napoli 3 Sud per 11 mln
Campania. Pagamenti illeciti a privati convenzionati. Scoperto danno erariale all’Asl Napoli 3 Sud per 11 mln
Campania
Campania. Pagamenti illeciti a privati convenzionati. Scoperto danno erariale all’Asl Napoli 3 Sud per 11 mln
L’accusa è che alcuni “centri sanitari privati”, hanno illegittimamente richiesto alla Azienda Sanitaria il pagamento di ingenti somme, a titolo di adeguamento tariffario, per prestazioni per le quali non erano autorizzati. Pagamenti che la ASL NA3 avrebbe provveduto a saldare senza farsi carico di svolgere alcun minimale accertamenti. Coinvolti anche alcuni dirigenti pro tempore dell’Asl.
Russo (Fi): “Lorenzin a Napoli? Occasione giusta per riportarsi indietro i commissari”
Russo (Fi): “Lorenzin a Napoli? Occasione giusta per riportarsi indietro i commissari”
Campania
Russo (Fi): “Lorenzin a Napoli? Occasione giusta per riportarsi indietro i commissari”
Cosèì il vicepresidente del Consiglio regionale e componente della Commissione Sanità della Regione, ha commentato sulla sua pagina Facebook la notizia della visita della ministra della Salute. "La consapevolezza che la stagione commissariale debba terminare fa però il paio con un altro discorso, che è tutto nazionale, quello relativo ai criteri di riparto del Fondo sanitario dello Stato". 
Ospedale di Caserta. Centralizzazione delle liste di attesa dei ricoveri di area chirurgica
Ospedale di Caserta. Centralizzazione delle liste di attesa dei ricoveri di area chirurgica
Campania
Ospedale di Caserta. Centralizzazione delle liste di attesa dei ricoveri di area chirurgica
Adottato il regolamento aziendale per la gestione centralizzata e informatizzata delle liste di attesa per il ricovero ospedaliero in ambito chirurgico, in attuazione del programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2015-2017. La prevista informatizzazione dell’intero percorso assistenziale del paziente chirurgico fornirà dati precisi agli uffici aziendali preposti alla corretta gestione economico-finanziaria e alla programmazione dell’Azienda ospedaliera.
Zuccarelli (Anaao): “Sanità al collasso, andiamo verso lo sciopero”
Zuccarelli (Anaao): “Sanità al collasso, andiamo verso lo sciopero”
Campania
Zuccarelli (Anaao): “Sanità al collasso, andiamo verso lo sciopero”
Così il segretario regionale dell’Anaao Assomed che, facendo propria la linea nazionale del sindacato, rileva come la Campania sia emblematica di una situazione che sta rapidamente degenerando. "Anche il governatore De Luca deve far sentire forte la sua voce a Roma, deve mantenere le promesse con le quali ha portato avanti la sua campagna elettorale".
Campania. Franklin Picker nuovo Dg dell’Asl di Benevento
Campania. Franklin Picker nuovo Dg dell’Asl di Benevento
Campania
Campania. Franklin Picker nuovo Dg dell’Asl di Benevento
Picker era già commissario straordinario della stessa Asl. Sostituisce Giampiero Berruti, il cui incarico è stato revocato nel corso dell’estate per mancanza di requisiti necessari a guidare la direzione generale della Asl.
Fertility day. Da Acerra il progetto Ecofoodfertility
Fertility day. Da Acerra il progetto Ecofoodfertility
Campania
Fertility day. Da Acerra il progetto Ecofoodfertility
L’obiettivo è “rendere più consapevoli le nuove generazioni su come l’ambiente e l’alimentazione, oltre ovviamente lo stile di vita individuale, rappresentano dei determinanti  importanti per una buona salute riproduttiva”. All’iniziativa saranno presentate le linee guida del Piano educativo “EcoFood For Life” dedicata agli Istituti scolastici che aderiranno alla Rete internazionale educativa per la salute ambientale e riproduttiva (Riesar), in fase di costruzione.
M5S: “Il superticket sulle ricette è illegale”. Interrogazione a De Luca
M5S: “Il superticket sulle ricette è illegale”. Interrogazione a De Luca
Campania
M5S: “Il superticket sulle ricette è illegale”. Interrogazione a De Luca
“I cittadini campani continuano a sborsare 10 euro aggiuntivi di cosiddetto superticket che non risultano dovuti. Innanzitutto perché non ci risultano proroghe normative del Commissario ad acta per la sanità, e in secondo luogo perché alla luce del rientro dal disavanzo il superticket ha evidentemente esaurito la sua stessa finalità”, spiega il consigliere del M5S Vincenzo Viglione.
All’Asl Napoli 3 sud allarme della Cisl Fp per le sostituzioni estive
All’Asl Napoli 3 sud allarme della Cisl Fp per le sostituzioni estive
Campania
All’Asl Napoli 3 sud allarme della Cisl Fp per le sostituzioni estive
Con due delibere del DG datate 29 luglio 2016, sono state assunte sedici persone per tre mesi attraverso una società interinale di Marghera (Venezia) per sopperire alla carenza ‘di risorse interne durante il periodo estivo. " Le sedici persone assunte per tre mesi hanno iniziato a lavorare dopo la metà di agosto. Dunque quando inizia il piano ferie dell’Asl Napoli 3 Sud?", si chiede Salvatore Altieri, segretario Cisl Fp area metropolitana.
La consultazione di mercato in Regione Campania per il progetto STOPandGO
La consultazione di mercato in Regione Campania per il progetto STOPandGO
Campania
La consultazione di mercato in Regione Campania per il progetto STOPandGO
La Regione Campania intende procedere con la riorganizzazione, razionalizzazione, e potenziamento dei vari processi del ciclo di vita dei servizi di Assistenza Territoriale (regime domiciliare, residenziale, semiresidenziale e di deospedalizzazione domiciliare). A tal fine intende adottare una Piattaforma Regionale per l’Assistenza Territoriale che includa sia il sistema informativo per la gestione unificata di tutti i processi
Alzheimer. Arriva in Campania la prima Biobanca del Sud di tessuto biologico
Alzheimer. Arriva in Campania la prima Biobanca del Sud di tessuto biologico
Campania
Alzheimer. Arriva in Campania la prima Biobanca del Sud di tessuto biologico
Il progetto è sviluppato dal Cnr di Napoli in collaborazione con Aima Campania. Il tessuto estratto da pazienti ammalati di demenza, attraverso una procedura di donazione, sarà utilizzato per diagnosi, approfondimenti e studi sulla biodiversità e per la ricerca sulle demenze.
Campania. Cimop in stato di agitazione: “Aprire un tavolo di crisi”
Campania. Cimop in stato di agitazione: “Aprire un tavolo di crisi”
Campania
Campania. Cimop in stato di agitazione: “Aprire un tavolo di crisi”
Per il segretario regionale della Cimop Campania, Pietro Ottomano, “politica e gestione della sanità accreditata vengono condotte senza alcun riguardo alla soddisfazione della richiesta ed alla salvaguardia del posto di lavoro. Ci uniamo quindi alle altre sigle sindacali nel dichiarare lo stato di agitazione della categoria”.
Radiologia. Congresso Sirm a Napoli: Roberto Grassi nuovo presidente
Radiologia. Congresso Sirm a Napoli: Roberto Grassi nuovo presidente
Campania
Radiologia. Congresso Sirm a Napoli: Roberto Grassi nuovo presidente
Tra innovazione tecnologica e appropriatezza clinica il resoconto del 37° congresso della Società italiana di Radiologia medica presieduto da Gallipoli d’Errico che dopo 36 anni vede di nuovo Napoli e la sua scuola radiologica protagonisti. Intesa con l’Ordine dei medici per ridurre il tasso di esami inutili prescritti dai medici.
Ettore Mautone
Medicina nucleare e body scanner: approfondiamo la questione
Medicina nucleare e body scanner: approfondiamo la questione
Campania
Medicina nucleare e body scanner: approfondiamo la questione
Gentile direttore, l’articolo uscito sul quotidiano sanità del 9 settembre 2016, avente per titolo ‘Cisti ed ernie possono far scattare allarme esplosivi negli aeroporti’, ha fatto ricordare ad alcuni miei colleghi, che ero stato Presidente della sezione di Radiobiologia e Radioprotezione della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), quando si era verificato tutto quel battage mediatico sull'utilizzo dei body scanner negli aeroporti. L’articolo, estratto da JAMA Dermatology, rivista ad alto spessore scientifico,
Francesco Schilliro' (Sirm)
Campania. Tumori al Pancreas: il 40% dei nuovi casi va fuori regione. Cardarelli il primo a frenare questa emorragia. E al Monaldi si va a ‘scuola’
Campania. Tumori al Pancreas: il 40% dei nuovi casi va fuori regione. Cardarelli il primo a frenare questa emorragia. E al Monaldi si va a ‘scuola’
Campania
Campania. Tumori al Pancreas: il 40% dei nuovi casi va fuori regione. Cardarelli il primo a frenare questa emorragia. E al Monaldi si va a ‘scuola’
Cancro del pancreas: fari puntati sulla tecnica dell’elettroparazione irreversibile. Presso la divisione di Chirurgia d'Urgenza e oncologica dell'Ospedale Cardarelli confronto scientifico promosso dall’Associazione dei chirurgi ospedalieri italiani. Intanto nelle sale operatorie del Monaldi, il presidente della Società italiana di chirurgia ha ospitato un corso teorico-pratico sul laparocele complesso. Interventi in diretta per 30 chirurghi da tutta Italia.
Ettore Mautone
Napoli. Manager in arrivo al Pascale: tutti i nodi del Polo oncologico partenopeo
Napoli. Manager in arrivo al Pascale: tutti i nodi del Polo oncologico partenopeo
Campania
Napoli. Manager in arrivo al Pascale: tutti i nodi del Polo oncologico partenopeo
Data per imminente la nomina del nuovo direttore generale dell’Istituto Tumori di Napoli.  Carenza di personale, liste di attesa e migrazione sanitaria le principali difficoltà dell’Irccs oncologico partenopeo. D’Angelo (Cisl medici): da quattro anni fermo l’angiografo digitale.    
Ettore Mautone
Riunione in Regione con i Dg per verifica su risultati
Riunione in Regione con i Dg per verifica su risultati
Campania
Riunione in Regione con i Dg per verifica su risultati
Il vertice nell’ambito delle verifiche periodiche stabilite per conoscere lo stato di avanzamento deli obiettivi prefissati con i nuovi direttori generali di Asl e Aziende ospedaliere della Campania. La prossima settimana la riunione operativa sarà con i rappresentanti della sanità accreditata.
“Un B&B al posto dell’Ospedale San Gennaro”? M5S deposita interrogazione
“Un B&B al posto dell’Ospedale San Gennaro”? M5S deposita interrogazione
Campania
“Un B&B al posto dell’Ospedale San Gennaro”? M5S deposita interrogazione
“Si accorpano e si chiudono presidi ospedalieri, San Gennaro, Loreto Mare, Incurabili e Ascalesi con il miraggio dell'imminente apertura dell’ospedale del Mare, che è proprio il caso di dirlo, è ancora in alto mare”, afferma la consigliera Valeria Ciarambino, che ha presentato l’interrogazione insieme al collega Vincenzo Viglione.
Pediatria. Al via a Caserta il XXVIII congresso Sipps. Focus su malattie non trasmissibili e promozine corretto sviluppo neurocognitivo
Pediatria. Al via a Caserta il XXVIII congresso Sipps. Focus su malattie non trasmissibili e promozine corretto sviluppo neurocognitivo
Campania
Pediatria. Al via a Caserta il XXVIII congresso Sipps. Focus su malattie non trasmissibili e promozine corretto sviluppo neurocognitivo
Il tema di quest’anno è “Radici profonde per l’adulto di domani”, concetto che rimanda alla mission della Sipps, cioè essere accanto ai pediatri ed alle famiglie nel percorso di crescita del bambino, affinché diventi un adulto solido. Nel corso della 4 giorni di lavori verrà inoltre presentata una Guida pratica sulle Immunodeficienze nell'Ambulatorio del Pediatra, e un Manuale di nutrizione in età evolutiva.
Campania. Anteprima. Ecco il Piano territoriale. In pista Aft, Uccp, ospedali di Comunità e Strutture polifunzionali
Campania. Anteprima. Ecco il Piano territoriale. In pista Aft, Uccp, ospedali di Comunità e Strutture polifunzionali
Campania
Campania. Anteprima. Ecco il Piano territoriale. In pista Aft, Uccp, ospedali di Comunità e Strutture polifunzionali
Entro settembre il decreto commissariale: il piano mira a ridefinire ruoli e funzioni dei medici di Medicina generale, degli Specialisti e degli ambulatori e dei distretti pubblici e dei Pediatri di famiglia. I pilastri della rete saranno le Aft, Uccp, ospedali di Comunità e Strutture polifunzionali. IL PIANO
Ettore Mautone
L’accusa del M5S: “Nomine con i pizzini, De Luca usa stesso metodo dei boss. Coscioni si dimetta”
L’accusa del M5S: “Nomine con i pizzini, De Luca usa stesso metodo dei boss. Coscioni si dimetta”
Campania
L’accusa del M5S: “Nomine con i pizzini, De Luca usa stesso metodo dei boss. Coscioni si dimetta”
A denunciarlo è Valeria Ciarambino, membro della Commissione Sanità, commentando la notizia del ritrovamento di un ‘pizzino’ nel corso di una perquisizione a Nello Mastursi, ex capo di segreteria e factotum del Presidente De Luca finito nei guai. Il pizzino - come riportano gli organi di stampa - sarebbe stato consegnato da Enrico Coscioni, consigliere del governatore ‘per i temi attinenti alla sanità’ e finito a sua volta sotto indagine. 
Caldoro: “Regione ultima per risorse ed ancora caos barelle”
Caldoro: “Regione ultima per risorse ed ancora caos barelle”
Campania
Caldoro: “Regione ultima per risorse ed ancora caos barelle”
"Negli ultimi due anni persi circa 90 milioni, nessuno cosi male in Italia". Cosi, sulla sua pagina Facebook il capo della opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania. "Siamo nel caos, è la cattiva politica. Siamo ultimi definitivamente".
Cardarelli. Topo (Pd): “Situazione sotto controllo. Buon lavoro di Verdoliva”
Cardarelli. Topo (Pd): “Situazione sotto controllo. Buon lavoro di Verdoliva”
Campania
Cardarelli. Topo (Pd): “Situazione sotto controllo. Buon lavoro di Verdoliva”
Queste le dichiarazioni del presidente della V Commissione Sanità a margine dell’incontro con la direzione generale del nosocomio napoletano. "Il nuovo piano ospedaliero, innovando la precedente organizzazione sanitaria, prevede di includere anche i Policlinici nella Rete dell’Emergenza-Urgenza".
D’Anna (Federlab): “Campania danneggiata. Pochi fondi per i cittadini di altre regioni che vogliono curarsi da noi”
D’Anna (Federlab): “Campania danneggiata. Pochi fondi per i cittadini di altre regioni che vogliono curarsi da noi”
Campania
D’Anna (Federlab): “Campania danneggiata. Pochi fondi per i cittadini di altre regioni che vogliono curarsi da noi”
Questa la motivazione per cui l'associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati (con oltre 2.000 associati in tutto il Paese), ha deciso di ricorrere alla Corte dei Conti diffidando tutte le altre regioni contro la brusca riduzione dei fondi destinati a quanti, non residenti in Campania, abbiano deciso di curarsi in quella regione.
Russo (FI): “Bene De Luca su privato accreditato. Si riparta da fabbisogni”
Russo (FI): “Bene De Luca su privato accreditato. Si riparta da fabbisogni”
Campania
Russo (FI): “Bene De Luca su privato accreditato. Si riparta da fabbisogni”
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania accoglie “con fiducia” l’iniziativa del presidente della Regione. E auspica che “presto venga colmato, anche in questo caso, quel deficit di ascolto e di confronto che ha caratterizzato l'intera azione della struttura commissariale di governo nella nostra regione”.
Campania. De Luca sui tetti di spesa: “Più risorse e definizione del fabbisogno”
Campania. De Luca sui tetti di spesa: “Più risorse e definizione del fabbisogno”
Campania
Campania. De Luca sui tetti di spesa: “Più risorse e definizione del fabbisogno”
Il Governatore fa appello al senso di responsabilità e invita a non interrompere alcun servizio e a evitare drammatizzazioni. "Impegnerò i direttori generali delle Asl a presentare al Commissario un quadro aggiornato di esigenze economiche aggiuntive per risolvere, sulla base di una valutazione dei fabbisogni, i rapporti con il privato accreditato"
Campania. M5S: “Grave crisi all’Istituto Pascale”. Interrogazione a De Luca e Polimeni
Campania. M5S: “Grave crisi all’Istituto Pascale”. Interrogazione a De Luca e Polimeni
Campania
Campania. M5S: “Grave crisi all’Istituto Pascale”. Interrogazione a De Luca e Polimeni
Il consigliere Viglione denuncia come l’Istituto non sia nelle condizioni di operare al meglio a causa della carenza di personale. “Il commissario straordinario più di una volta ha annunciato l’assunzione di diverse unità, ma gli annunci non sono suffragati da atti”.
Napoli. M5S: “Le bugie di De Luca hanno le gambe corte, invasione di barelle al Cardarelli”
Napoli. M5S: “Le bugie di De Luca hanno le gambe corte, invasione di barelle al Cardarelli”
Campania
Napoli. M5S: “Le bugie di De Luca hanno le gambe corte, invasione di barelle al Cardarelli”
A dielo è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, membro della Commissione Sanità. “Siamo al teatro dell’assurdo con il presidente De Luca che di fronte all’invasione di barelle al pronto soccorso del Cardarelli ammette candidamente che per non aver più criticità occorrerà attendere i tempi necessari”.
Il ‘Pascale’ e la storia infinita delle nomine ai vertici della sanità campana
Il ‘Pascale’ e la storia infinita delle nomine ai vertici della sanità campana
Campania
Il ‘Pascale’ e la storia infinita delle nomine ai vertici della sanità campana
Gentile direttore, la “storia infinita” delle nomine dei vertici della sanità campana sembra avviarsi alla conclusione: di qui a poche ore, potrebbe avere un nuovo Direttore generale anche l’Istituto Tumori per il Ricovero e la Cura a Carattere Scientifico (Irccs) “Sen. Giovanni Pascale”, tra i più importanti centri di terapia e ricerca sul cancro in Italia, la cui importanza è resa ancora maggiore per il solo fatto che l’Istituto ha sede
Roberto D'Angelo (Cisl Medici)
Campania. La rete Ecofoodfertility dice sì al Fertility day
Campania. La rete Ecofoodfertility dice sì al Fertility day
Campania
Campania. La rete Ecofoodfertility dice sì al Fertility day
La rete vuole essere da supporto alle istituzioni pubbliche ed è con l'intento di migliorare la salute della generazione presente e di quelle future che aderisce al Fertility Day che “rappresenta un’occasione per rendere consapevole la popolazione sul tema salute riproduttiva in cui è sempre sfuggito ed ancora sfugge il vero pbiettivo, almeno da quel che viene oggi comunicato con alcune ’cartoline’”.
Ettore Mautone