Campania

San Giovanni di Dio e Ruggi basta con la gogna mediatica
San Giovanni di Dio e Ruggi basta con la gogna mediatica
Campania
San Giovanni di Dio e Ruggi basta con la gogna mediatica
Gentile Direttore, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno interviene ancora una volta sui problemi che investono l’Aou “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona”, da tempo al centro di un’autentica gogna mediatica in cui l’esercizio prediletto è sparare nel mucchio indistintamente. Riassumiamo i fatti. Da indagini della Magistratura avviate sulla base di alcuni esposti, molti dipendenti dell’Aou sono indagati per comportamenti illeciti. Noi attendiamo fiduciosi che la Magistratura
Bruno Ravera (Omceo Salerno)
L’Annunziata, la riconversione e l’assenza di confronto
L’Annunziata, la riconversione e l’assenza di confronto
Campania
L’Annunziata, la riconversione e l’assenza di confronto
Gentile Direttore, la vicenda dell’Ospedale SS. Annunziata sta trovando ampio spazio sui media perché riguarda un settore molto delicato in una Regione con ampia popolazione infantile che però “vanta” , così scrive nel Piano sanitario 2011-2013, una mortalità perinatale superiore alla media nazionale e nella quale la mortalità infantile è superiore a quella delle regioni del centro-nord.   La Regione dovrebbe mettere in campo il massimo rigore programmatorio al riguardo ed il massimo
Ermanno Scognamiglio (Cimo Campania)
Alzheimer. In Campania scende in campo la sanità privata: “Pronti a costruire una rete delle cure” 
Alzheimer. In Campania scende in campo la sanità privata: “Pronti a costruire una rete delle cure” 
Campania
Alzheimer. In Campania scende in campo la sanità privata: “Pronti a costruire una rete delle cure” 
Potenziare i livelli di assistenza territoriale e domiciliare in strutture pubbliche, private e accreditate, nuovi scenari assistenziali per realizzare una rete integrata di servizi in un settore in cui saldare le componenti Sanità e Sociale dell’assistenza. Queste le proposte avanzate da Pierpaolo Polizzi, presidente regionale del’Aspat 
Ettore Mautone
Campania. Il caso Annunziata. Botta e risposta tra De Luca e 5 Stelle. E i medici si mettono il bavaglio in conferenza stampa  
Campania. Il caso Annunziata. Botta e risposta tra De Luca e 5 Stelle. E i medici si mettono il bavaglio in conferenza stampa  
Campania
Campania. Il caso Annunziata. Botta e risposta tra De Luca e 5 Stelle. E i medici si mettono il bavaglio in conferenza stampa  
Non si placano le polemiche sulla sanità campana: Gruppo 5 Stelle e presidente della Regione continuano a fare scintille sulla riconversione in fieri dell’ospedale Annunziata. Intanto anche i medici dell’intersindacale si presentano imbavagliati in conferenza stampa invocando partecipazione negli atti di programmazione come il Piano ospedaliero.
Ettore Mautone
Muore dopo intervento estetico. I chirurghi plastici: “Quadro clinico compromesso. Non doveva essere operato”
Muore dopo intervento estetico. I chirurghi plastici: “Quadro clinico compromesso. Non doveva essere operato”
Campania
Muore dopo intervento estetico. I chirurghi plastici: “Quadro clinico compromesso. Non doveva essere operato”
L’uomo deceduto a Posilippo (Na) sarebbe stato affetto da cirrosi epatica Hcv correlata. “Nessuno specialista preparato e di buon senso avrebbe sottoposto questo paziente ad alcun tipo di intervento”, commenta l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica che ribadisce l'importanza di rivolgersi “sempre” a professionisti.
Campania. Ciarambino (M5S) chiede intervento Prefetto su chiusura Annunziata
Campania. Ciarambino (M5S) chiede intervento Prefetto su chiusura Annunziata
Campania
Campania. Ciarambino (M5S) chiede intervento Prefetto su chiusura Annunziata
La consigliera regionale e presidente della Commissione Trasparenza si rivolge direttamente a Gerardo Maria Pantalone. " Oggi è 1 luglio e non si è ancora fatta chiarezza su questa vicenda. Nessuno degli operatori sanitari sa nulla e pure il direttore sanitario incontrato ha dichiarato di non avere informazioni ufficiali sul destino della pediatria e dell'intera struttura”.
Campania. All’Annunziata per ora non chiude la Pediatria. Ma sul Piano ospedaliero sindacati medici confermano mobilitazione
Campania. All’Annunziata per ora non chiude la Pediatria. Ma sul Piano ospedaliero sindacati medici confermano mobilitazione
Campania
Campania. All’Annunziata per ora non chiude la Pediatria. Ma sul Piano ospedaliero sindacati medici confermano mobilitazione
All’indice dei camici bianchi un riordino della rete assistenziale campana messa a punto dalla struttura commissariale in solitudine, almeno nella prima fase, dunque senza alcun confronto con i sindacati probabilmente a causa dell’input del governo a fare presto, entro i tempi contingentati dettati dal ministero della Salute: 29 febbraio di quest’anno sia per il riordino ospedaliero sia per la proposta di assunzioni di personale.
Ettore Mautone
Indennità specializzandi. Cimo: “Risarciti 48 medici per 1,7 mln”
Indennità specializzandi. Cimo: “Risarciti 48 medici per 1,7 mln”
Campania
Indennità specializzandi. Cimo: “Risarciti 48 medici per 1,7 mln”
Per il pagamento degli emolumenti dovuti, spiega il sindacato, tutti i beneficiari devono ora produrre una dichiarazione con le generalità anagrafiche nella quale si attesti di non aver percepito alcun emolumento in relazione alla sentenza vinta, di non aver intrapreso altri giudici per il riconoscimento del medesimo titolo di pagamento e le indicazioni sulla scuola di specializzazione frequentata.
Campania. Discariche non bonificate. Guardia di Finanza e Corte dei Conti accertano un danno erariale di oltre 27 milioni di euro
Campania. Discariche non bonificate. Guardia di Finanza e Corte dei Conti accertano un danno erariale di oltre 27 milioni di euro
Campania
Campania. Discariche non bonificate. Guardia di Finanza e Corte dei Conti accertano un danno erariale di oltre 27 milioni di euro
L’indagine erariale, coordinata dal Sostituto Procuratore Generale Donato Luciano, riguarda i rilievi mossi a più riprese dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea allo Stato italiano per non avere adottato le misure necessarie alla bonifica e messa in sicurezza di numerose discariche. La violazione riguarda 200 discariche italiane di cui ben 48 sono ubicate in Campania
Campania. Dalla Giunta semaforo verde per il Piano attività ispettive. Per i tetti di spesa obbligo di monitoraggio mensile
Campania. Dalla Giunta semaforo verde per il Piano attività ispettive. Per i tetti di spesa obbligo di monitoraggio mensile
Campania
Campania. Dalla Giunta semaforo verde per il Piano attività ispettive. Per i tetti di spesa obbligo di monitoraggio mensile
Tutte le Aziende sono obbligate, dal 1° luglio, a comunicare mensilmente eventuali criticità utilizzando la piattaforma regionale SANIARP al fine di contabilizzare tutta l’attività resa”. Viene, inoltre, confermato che non vi sarà interruzione delle prestazioni durante l’anno in corso.
Al via tavolo lavoro regionale per ricerca e lotta alle patologie oncologiche
Al via tavolo lavoro regionale per ricerca e lotta alle patologie oncologiche
Campania
Al via tavolo lavoro regionale per ricerca e lotta alle patologie oncologiche
Il primo incontro si è svolto in Regione. "Abbiamo incontrato i ricercatori impegnati nella ricerca oncologica ha spiegato il Presidente De Luca – per lanciare il progetto ‘La Campania lotta contro il cancro’. La Regione concentrerà tutte le risorse necessarie nella ricerca sul cancro per un piano condiviso che abbia un obiettivo unico: arrivare ad esempio a produrre vaccini contro le diverse forme di patologie tumorali".
Dieta mediterranea e salute: in campo Università Federico II e Aifb. Per un mese gare on-line per la corretta alimentazione
Dieta mediterranea e salute: in campo Università Federico II e Aifb. Per un mese gare on-line per la corretta alimentazione
Campania
Dieta mediterranea e salute: in campo Università Federico II e Aifb. Per un mese gare on-line per la corretta alimentazione
Ateneo Federico II e Associazione italiana Food Blogger elaborano una strategia comune per diffondere gli stilemi della corretta alimentazione. Al via una gara on line di ricette da diffondere via web per favorire un’alimentazione sana ma non “medicalizzata”. Da domani 30 giugno per un mese è possibile candidare le ricette.
Ettore Mautone
Campania. Nasce la task force regionale per i vaccini 
Campania. Nasce la task force regionale per i vaccini 
Campania
Campania. Nasce la task force regionale per i vaccini 
Gli esperti avranno il compito di supportare la pianificazione regionale in campo vaccinale. Obiettivo: garantire  un costante aggiornamento delle strategie per il raggiungimento degli obiettivi di copertura posti dal piano Nazionale Vaccini per le vaccinazioni obbligatorie e ricomprese nei LEA, in considerazione anche dei vincoli di risorse posti dall'attuale Piano di rientro della Regione. 
Campania. Sivemp all’attacco: si avvicina lo stato di agitazione dei veterinari
Campania. Sivemp all’attacco: si avvicina lo stato di agitazione dei veterinari
Campania
Campania. Sivemp all’attacco: si avvicina lo stato di agitazione dei veterinari
Diverse le questioni sul banco degli imputati: "il mancato rinnovo di una parte delle ore oggetto di convenzione dei Professionisti in servizio a Caserta e Salerno, la mancata esecutività di una delibera che a Benevento avrebbe dovuto già da tempo mettere in servizio 20 professionisti per l'espletamento dei Piani di Profilassi Obbligatorie e la mancata apertura del tavolo regionale per l'accordo integrativo regionale".
Campania. Ospedale Annunziata, De Luca ai commissari: “Garantire pediatria nel centro storico”
Campania. Ospedale Annunziata, De Luca ai commissari: “Garantire pediatria nel centro storico”
Campania
Campania. Ospedale Annunziata, De Luca ai commissari: “Garantire pediatria nel centro storico”
Il presidente chiede ai commissari di “valutare concretamente” le “esigenze che la Regione pone con forza e in maniera assolutamente responsabile”. Per De Luca “occorre governare con equilibrio", "ragionando nel merito dei problemi, senza demagogia, e sapendo che occorre riorganizzare tutto in maniera razionale”.
Campania. Antibiotici e resistenze batteriche: in campo 650 medici di famiglia della Regione
Campania. Antibiotici e resistenze batteriche: in campo 650 medici di famiglia della Regione
Campania
Campania. Antibiotici e resistenze batteriche: in campo 650 medici di famiglia della Regione
Da 30 anni non arrivano nuove molecole e mentre dagli Usa arriva l’allarme per un batterio del genere Coli che resiste a tutti gli antibiotici esistenti. Per aggirare l’ostacolo fondamentale è il buon uso degli antibiotici e lo stop a ogni abuso. A tale scopo è stata siglata un’intesa tra Ufficio scolastico regionale campano, Università degli Studi di Milano e Consorzio Nazionale delle Cooperative Mediche per l’educazione al corretto uso dei farmaci.
Ettore Mautone
Campania. Inchiesta su nomine sanità, chiesta archiviazione per De Luca
Campania. Inchiesta su nomine sanità, chiesta archiviazione per De Luca
Campania
Campania. Inchiesta su nomine sanità, chiesta archiviazione per De Luca
Per i Pm non ci sarebbe alcun elemento che prova il coinvolgimento del governatore nei fatti contestati. Ciarambino (M5S): “Restano però a pieno titolo nell’inchiesta  il suo ex capo segreteria Mastursi e il suo consulente alla sanità Coscioni. Nella migliore delle ipotesi possiamo affermare che De Luca non sa scegliersi i collaboratori”.
Campania. È allarme diabete. Federfarma e medici Amd scendono in campo con una campagna informativa
Campania. È allarme diabete. Federfarma e medici Amd scendono in campo con una campagna informativa
Campania
Campania. È allarme diabete. Federfarma e medici Amd scendono in campo con una campagna informativa
Sono quasi 400 mila i pazienti in cura. Un trend in crescita che porterà tra 20 anni a più di mezzo milione di malati. L'associazione di categoria delle farmacie campane avvia insieme all’Associazione medici diabetologi (Amd) un percorso formativo per i farmacisti ed informativo per la popolazione. E intanto sul fronte della programmazione delle cure arriva la diffida dell’Aspat a Na 2 nord: "Subito gli accreditamenti".
Ettore Mautone
M5S: “De Luca e Polimeni come il gatto e la volpe, sempre complici”
M5S: “De Luca e Polimeni come il gatto e la volpe, sempre complici”
Campania
M5S: “De Luca e Polimeni come il gatto e la volpe, sempre complici”
Questo il giudizio del consigliere regionale del M5S e presidente della Commissione Trasparenza, Valeria Ciarambino. "Per ragioni elettorali De Luca ha raccontato ai campani che non avrebbe chiuso nessun ospedale del centro storico di Napoli. Sono trascorsi 4 mesi e De Luca come sempre si è rimangiato tutto, affermando ora il contrario". 
Campania. Carenza di personale, infermieri in agitazione. Polimeni promette l’apertura di tavoli specifici
Campania. Carenza di personale, infermieri in agitazione. Polimeni promette l’apertura di tavoli specifici
Campania
Campania. Carenza di personale, infermieri in agitazione. Polimeni promette l’apertura di tavoli specifici
Stabilizzazione del precariato storico e di quello nuovo. Ma soprattutto avvio della mobilità extra regionale, dei concorsi per infermieri e infermieri pediatriche, assistenza domiciliare, rete dell’emergenze/urgenze, dirigenza infermieristica. Queste la richieste dell’Ipasvi campane al commissario regionale per la sanità.
Campania. Tetti di spesa Asl Napoli 1, la Regione: “Le prestazioni saranno garantite”
Campania. Tetti di spesa Asl Napoli 1, la Regione: “Le prestazioni saranno garantite”
Campania
Campania. Tetti di spesa Asl Napoli 1, la Regione: “Le prestazioni saranno garantite”
La precisazione in relazione alle valutazioni tecniche sull’andamento dei tetti di spesa all’Asl Napoli 1. “Il monitoraggio della spesa serve a individuare anomalie, disservizi e ruberie”, spiega la Regione evidenziando, in particolare, che “le prestazioni salvavita sono garantite al di là dei tetti di spesa”.
Campania. Cannabis terapeutica, iniziata discussione in Commissione Sanità
Campania. Cannabis terapeutica, iniziata discussione in Commissione Sanità
Campania
Campania. Cannabis terapeutica, iniziata discussione in Commissione Sanità
Il presidente della Commissione, Raffele Topo, spiega che “il presupposto della proposta di legge parte dai comprovati dati scientifici. Sono risultati che vanno incoraggiati”.
Campania. Ospedale Annunziata, Ciarambino (M5S): “Inammissibile chiudere reparti senza alternativa”
Campania. Ospedale Annunziata, Ciarambino (M5S): “Inammissibile chiudere reparti senza alternativa”
Campania
Campania. Ospedale Annunziata, Ciarambino (M5S): “Inammissibile chiudere reparti senza alternativa”
Prevista dal 1° luglio la chiusura di Pediatria e Terapia intensiva neonatale. La presidente della Commissione speciale Trasparenza annuncia la volontà di proporre un'audizione congiunta con la Commissione Sanità chiamando al tavolo i vertici dell'Annunziata, del Santobono, dove saranno trasferiti i posti letto, della Asl Napoli 1 e della Sun e il commissario Polimeni.
Topo (Pd): “Al via iter per legge su prevenzione corruzione in sanità. Servono regole certe e uniformi”
Topo (Pd): “Al via iter per legge su prevenzione corruzione in sanità. Servono regole certe e uniformi”
Campania
Topo (Pd): “Al via iter per legge su prevenzione corruzione in sanità. Servono regole certe e uniformi”
Così il presidente della commissione Sanità in merito alla proposta di Legge a firma sua e del capogruppo del partito Democratico Mario Casillo al vaglio, oggi, in Quinta commissione consiliare. "Non possiamo più girare la testa dall'altra parte rispetto alle evidenti distorsioni del sistema sanitario regionale”. 
Campania. Violenza sulle donne, un fondo regionale  per le cure e il sostegno alle vittime
Campania. Violenza sulle donne, un fondo regionale  per le cure e il sostegno alle vittime
Campania
Campania. Violenza sulle donne, un fondo regionale  per le cure e il sostegno alle vittime
L’iniziativa della Regione prende le mosse dalla drammatica vicenda della donna arsa viva lo scorso febbraio dall’ex compagno. Il fondo sevirà a sostenere le cure di cui necessita la donna, ma sarà utilizzato per assistere anche altre vittime di violenza. A Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida aprono uovi sportelli di accoglienza e ascolto.
Ettore Mautone
M5S: “De Luca abbia il coraggio di recarsi all’Annunziata e incontrare i cittadini del quartiere”
M5S: “De Luca abbia il coraggio di recarsi all’Annunziata e incontrare i cittadini del quartiere”
Campania
M5S: “De Luca abbia il coraggio di recarsi all’Annunziata e incontrare i cittadini del quartiere”
Questo l'invito del consigliere regionale del M5S e presidente della Commissione speciale Trasparenza, che stamane ha effettuato un sopralluogo all'Ospedale Annunziata dove ha incontrato i vertici sanitari e i rappresentanti dei lavoratori. “La chiusura del reparto di maternità e dei reparti di pediatria e terapia intensiva neonatale dell'ospedale Annunziata sono l'ennesimo schiaffo ai cittadini campani".
Campania. Si stimano oltre 200 casi di abusi su minori. Presentata prima ricerca su incesto e violenze in famiglia
Campania. Si stimano oltre 200 casi di abusi su minori. Presentata prima ricerca su incesto e violenze in famiglia
Campania
Campania. Si stimano oltre 200 casi di abusi su minori. Presentata prima ricerca su incesto e violenze in famiglia
Per lo più a essere vittime sono minori in età preadolescienziale, pari all'80% e, nell'87% dei casi si tratta di bambine tra i 6 e i 10 anni. “Abbiamo testimonianze dirette e indirette, che ci sono intere zone" in "quartieri molto critici" in cui "l'abuso sessuale, l'incesto, è elevato a normalità”.
Campania. Sicurezza sul lavoro, intesa Regione-Procura
Campania. Sicurezza sul lavoro, intesa Regione-Procura
Campania
Campania. Sicurezza sul lavoro, intesa Regione-Procura
Il protocolo sarà firmato domani dal residente della Giunta Vincenzo De Luca e dal Procuratore Generale di Napoli Luigi Riello. “Si rinnova l’impegno comune e la sinergia istituzionale”.
Campania. San Paolo di Napoli, Borrelli: “Sala operatoria invasa dalle formiche”
Campania. San Paolo di Napoli, Borrelli: “Sala operatoria invasa dalle formiche”
Campania
Campania. San Paolo di Napoli, Borrelli: “Sala operatoria invasa dalle formiche”
"Ancora una volta siamo di fronte a qualcosa di sconcertante che non dovrebbe mai accadere in un ospedale”, afferma il consigliere regionale dei Verdi, secondo il quale per risolvere le criticità "bisogna cominciare a essere più concreti: via subito i manager degli ospedali e delle Asl dove si verificano casi di evidente incapacità”.
Ospedale Annunziata, il 1° luglio si chiude. Un pezzo di storia della Pediatria campana che nessuno vuole salvare
Ospedale Annunziata, il 1° luglio si chiude. Un pezzo di storia della Pediatria campana che nessuno vuole salvare
Campania
Ospedale Annunziata, il 1° luglio si chiude. Un pezzo di storia della Pediatria campana che nessuno vuole salvare
Gentile Direttore, dal prossimo primo luglio, pare, l’Ospedale SS. Annunziata di Napoli chiude definitivamente. I 20 posti letto di pediatria e la Terapia intensiva neonatale dovrebbero tornare al Santobono mentre lo scheletro dello storico ospedale di Forcella che nel 2010 faceva 1500 parti accoglierà ancora circa 200 dipendenti tra amministrativi infermieri formati per la pediatria e medici che non si sa che fine faranno. Quel che è certo è che se
Ermanno Scognamiglio