Campania

Napoli, all’Aou Vanvitelli nasce l’Anatomia Patologia Digitale
Napoli, all’Aou Vanvitelli nasce l’Anatomia Patologia Digitale
Campania
Napoli, all’Aou Vanvitelli nasce l’Anatomia Patologia Digitale
Diagnosi on-line e intelligenza artificiale a supporto dei clinici con un progetto pilota unico in Campania. Franco (Direttore UO): “Una vera e propria rivoluzione che avrà un enorme impatto positivo sulla catena diagnostica”. Il Dg Russo: “La condivisione delle singole immagini (e quindi del caso)  rapida, ancor più sicura e multipla, per una valutazione collegiale della singola diagnosi”.
Concorsone unico Pronto Soccorso. Parte dalla Asl Salerno avviso per Aziende pubbliche della Campania
Concorsone unico Pronto Soccorso. Parte dalla Asl Salerno avviso per Aziende pubbliche della Campania
Campania
Concorsone unico Pronto Soccorso. Parte dalla Asl Salerno avviso per Aziende pubbliche della Campania
Nelle scorse settimane le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere regionali hanno stimato direttamente il proprio fabbisogno. Su queste, poi, l’Asl Salerno, in qualità di azienda capofila individuata dalla Regione Campania, ha avviato le procedure per il concorsone regionale. L’obiettivo è quello di realizzare una graduatoria unica regionale da cui poi, una volta assunti i medici tutte le Aziende potranno attingere per le esigenze future.
Farmacie. Dipartimento di Farmacia Università Federico II e Ordine dei Farmacisti di Napoli lanciano primo Master in Servizi Territoriali PharmaForward per formare professionisti altamente qualificati
Farmacie. Dipartimento di Farmacia Università Federico II e Ordine dei Farmacisti di Napoli lanciano primo Master in Servizi Territoriali PharmaForward per formare professionisti altamente qualificati
Campania
Farmacie. Dipartimento di Farmacia Università Federico II e Ordine dei Farmacisti di Napoli lanciano primo Master in Servizi Territoriali PharmaForward per formare professionisti altamente qualificati
Un programma formativo concepito per preparare una nuova generazione di professionisti in grado di offrire servizi di qualità e di sviluppo sostenibile alle comunità locali. Il Master si propone di fornire una solida base di conoscenze teoriche e pratiche, nonché di abilità e competenze necessarie per affrontare le sfide e le opportunità che caratterizzano i servizi territoriali nel contesto contemporaneo
“Governo della Salute: una cura per il Ssn”. Parte da Napoli un laboratorio di idee per la sostenibilità
“Governo della Salute: una cura per il Ssn”. Parte da Napoli un laboratorio di idee per la sostenibilità
Campania
“Governo della Salute: una cura per il Ssn”. Parte da Napoli un laboratorio di idee per la sostenibilità
Federmanager di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta in collaborazione con Fasi e Assidai fanno squadra per delineare gli scenari presenti e futuri della sostenibilità del Servizio sanitario in Italia, in Campania e nel Sud, proporre idee e soluzioni per il governo della salute. Una prima proposta è quella di dichiarare conclusa la stagione del Piani di rientro, abolendo i paletti e i tetti di spesa pur nel rispetto dell’equilibrio economico finanziario.
Migrazione Sanitaria. Cinque (Campania): “Fenomeno conseguenza dei divari strutturali”
Migrazione Sanitaria. Cinque (Campania): “Fenomeno conseguenza dei divari strutturali”
Campania
Migrazione Sanitaria. Cinque (Campania): “Fenomeno conseguenza dei divari strutturali”
L’assessore al Bilancio della Campania punta il dito contro i divari tra Regioni “sia nel trasferimento delle risorse, sia del personale sanitario per mille abitanti, sia per la dotazione di posti letto”. In Campania scende la mobilità in oncologia e nell’alta specializzazione “perché nonostante i nodi strutturali siamo riusciti a qualificare l’offerta”, ma in altre aree “pesano le liste di attesa, che senza dotazioni strutturali avvitano la questione in una spirale non risolvibile con l‘Autonomia differenziata”.
Ettore Mautone
Omceo Napoli, elezioni nulle. Ecco le motivazioni della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie
Omceo Napoli, elezioni nulle. Ecco le motivazioni della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie
Campania
Omceo Napoli, elezioni nulle. Ecco le motivazioni della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie
L’annullamento delle elezioni del 2021 a causa di una serie di problemi nella piattaforma di voto informatico era già stata comunicato a novembre 2023. Ora arriva il documento con le motivazioni. Per la Commissione i vizi accertati “concorrono a disegnare un complessivo quadro indiziario (…) che è prova inequivocabile, con il vulnus insanabile alla regolarità complessiva delle operazioni elettorali, della violazione del fondamentale diritto di voto”. IL DOCUMENTO
L’impatto dell’autonomia differenziata sulla sanità campana
L’impatto dell’autonomia differenziata sulla sanità campana
Campania
L’impatto dell’autonomia differenziata sulla sanità campana
Gentile Direttore,lo scorso 23 gennaio 2024 è stato approvato al Senato il testo del disegno di legge sull’autonomia differenziata proposto dal Ministro della Lega per gli “Affari regionali e le autonomie”, On. Roberto Calderoli. Le Regioni a statuto ordinario potranno dunque chiedere più autonomia allo Stato su 23 materie, sulla base di quanto sancito dagli articoli 116 e 117 della Costituzione, tra cui la sanità.Come da prassi l’esame passa alla
Maurizio Cappiello
Il burn out (non) è colpa tua
Il burn out (non) è colpa tua
Campania
Il burn out (non) è colpa tua
Gentile Direttore,nel nostro lavoro “Benvenuto nella riunione di equipe” è la pancia della balena. Si inizia un discorso che si trasforma immediatamente in un altro. Le voci si accavallano come un battaglione disordinato che esce dalla trincea per scontrarsi con il nemico. “Sono io l’unico che non sta capendo niente qui dentro?”. Il telefono squilla, il magistrato, il citofono, un’urgenza dal Pronto Soccorso… “Qualcuno ha sentito il collega del pronto
Salvatore Marzolo
Contratto medici. Cimo e Anaao Campania: “Nelle pieghe uno ‘scippo’ ai danni dei medici della Campania e del Sud” 
Contratto medici. Cimo e Anaao Campania: “Nelle pieghe uno ‘scippo’ ai danni dei medici della Campania e del Sud” 
Campania
Contratto medici. Cimo e Anaao Campania: “Nelle pieghe uno ‘scippo’ ai danni dei medici della Campania e del Sud” 
Il riferimento è alla ripartizione delle risorse di alcuni fonti come quello Inail per i certificati medici, che fanno riferimento ai trattamenti accessori o altre indennità. “Un assaggio dei meccanismi che saranno attivati con l’autonomia che potrebbero, appunto, sul fronte della Sanità, differenziare e penalizzare soprattutto le buste paga dei camici bianchi che lavorano nelle corsie della Campania e di altri territori del sud dello Stivale”. SCHEDE
Ettore Mautone
Le performance degli ospedali della Campania
Le performance degli ospedali della Campania
Campania
Le performance degli ospedali della Campania
Gentile Direttore,per poter governare un sistema sanitario – avulso dalle regole di mercato – è necessario un efficiente sistema di analisi e misurazione della performance dei suoi attori. Un sistema che consenta di supportare i processi decisionali per migliorare la qualità, la sicurezza e l’equità delle prestazioni rese. Data la complessità dei sistemi sanitari, l’analisi delle performance riguarda sia la loro componente “clinica” sia quella “organizzativo-gestionale”. La prima di esse
Antonio Salvatore 
Zone carenti, confusione e  incompetenza alla Asl Na3
Zone carenti, confusione e  incompetenza alla Asl Na3
Campania
Zone carenti, confusione e  incompetenza alla Asl Na3
Gentile Direttore,abbiamo preso atto della replica (prot. 20623 del 24/01/2024) pubblicata a firma dei dott.ri Giuseppe Esposito e Giuseppe Di Maio, rispettivamente Direttore della UOC Gestione Risorse Umane e Dirigente Amministrativo Settore Personale Convenzionato dell'Asl Napoli 3 Sud. Dobbiamo constatare con amarezza la grande confusione e incompetenza sulla materia dei dirigenti aziendali in questione.Anzitutto nella loro comunicazione, i dirigenti hanno omesso di spiegare per quale motivo, per le carenze in
Giuseppe Cacace e Paola Tammaro
Melanoma. Al Pascale  somministrata a un medico la prima dose italiana del vaccino 
Melanoma. Al Pascale  somministrata a un medico la prima dose italiana del vaccino 
Campania
Melanoma. Al Pascale  somministrata a un medico la prima dose italiana del vaccino 
È un paziente dell’oncologo Paolo Ascierto il primo italiano sottoposto alla sperimentazione di fase III, ultimo step prima che possa essere autorizzato dalle autorità regolatorie. Anche se precisa Ascierto “ci vorrà qualche anno prima di avere i risultati di quest’ultima fase dello studio clinico, la fase III”
Zone carenti, la Asl Na3 replica a Medici senza Carriere
Zone carenti, la Asl Na3 replica a Medici senza Carriere
Campania
Zone carenti, la Asl Na3 replica a Medici senza Carriere
La Asl replica alla lettera ed entra nel dettaglio di tutte le motivazioni che hanno sostenuto la decisione di mantenere in servizio 3 medici di assistenza primaria, “che ne hanno fatto richiesta”, oltre il 70° anno di età per la copertura di tre ambiti carenti. Infine sottolinea: “Decisione avvenuta con il solo fine di garantire l'interesse pubblico di assistenza al cittadino”. LA REPLICA
Zone carenti, la soluzione (sbagliata) della Asl Na3
Zone carenti, la soluzione (sbagliata) della Asl Na3
Campania
Zone carenti, la soluzione (sbagliata) della Asl Na3
Gentile Direttore,con deliberazione n. 56 del 15/01/2024, n. 75 del 16/01/2024 e n. 76 del 16/01/2024, pubblicati sul proprio albo pretorio online, l'Asl Napoli 3 Sud ha deciso di prorogare il mantenimento in servizio di tre medici di Assistenza Primaria (medici di famiglia) su base volontaria oltre il settantesimo anno di età, rispettivamente negli ambiti di Torre del Greco, S. Giorgio a Cremano e Sorrento, specificando che “detto rapporto cesserà
Giuseppe Cacace
Al Cardarelli di Napoli un busto di Mussolini in bella mostra in corsia. Parte ispezione per apologia del fascismo 
Al Cardarelli di Napoli un busto di Mussolini in bella mostra in corsia. Parte ispezione per apologia del fascismo 
Campania
Al Cardarelli di Napoli un busto di Mussolini in bella mostra in corsia. Parte ispezione per apologia del fascismo 
La notizia è stata pubblicata dal sito Internapoli. Il parlamentare Borrelli: “Chi l’ha messo, quando e perché? Dicono che siamo un Paese antifascista, eppure i nostalgici del ventennio degli orrori escono continuamente fuori dalle tane”. La Direzione Generale del Cardarelli avvia l’ispezione: “Eventuali responsabili di comportamenti inappropriati saranno segnalati all’Ufficio provvedimenti disciplinari”.
Ettore Mautone
Benevento. Farmacista costretto a portare in spalla bombola ossigeno a donna bloccata dai vigili causa Ztl
Benevento. Farmacista costretto a portare in spalla bombola ossigeno a donna bloccata dai vigili causa Ztl
Campania
Benevento. Farmacista costretto a portare in spalla bombola ossigeno a donna bloccata dai vigili causa Ztl
La vicenda è stata denunciata dal presidente dell'Ordine dei farmacisti di Benevento, Maurizio Manna: "Ho subito sollevato la questione chiedendo al sindaco Mastella un intervento istituzionale per razionalizzare la chiusura della Ztl e prevedere una corsia protetta per quanti siano costretti a ritirare medicinali salvavita quando in quella zona è attiva la farmacia di turno". Mastella: "Ci sarà un'indagine interna, la priorità deve andare al diritto alla salute".
L’importanza del presidio pubblico ex guardia medica in Campania
L’importanza del presidio pubblico ex guardia medica in Campania
Campania
L’importanza del presidio pubblico ex guardia medica in Campania
Gentile Direttore, i dati raccolti dai medici iscritti al nostro sindacato dai registri ufficiali dei presidi della ex guardia medica in tutta la Regione ed a Napoli città nelle festività Natalizie (24-25-26-31 dicembre - 1 gennaio) dimostrano il ruolo insostituibile dei presidi pubblici sul territorio. Sono, infatti, oltre 600 al giorno gli accessi presso la continuità assistenziale del distretto 31 della Asl Napoli 1 centro tra adulti e bambini presidio
Ernesto Esposito
La sanità di fronte al passaggio tra presente e futuro 
La sanità di fronte al passaggio tra presente e futuro 
Campania
La sanità di fronte al passaggio tra presente e futuro 
Il nuovo anno, si presenta ricco di elementi innovativi in sanità, relativamente alla organizzazione, gestione e modalità comportamentale, il cui peso non sarà a carico solamente degli operatori sanitari ma anche dei cittadini e richiederà una cultura nuova
Giovanni D’Angelo
Crisi dei Pronto Soccorso. Carenza medici, in Campania via libera all’impiego di medici di specialità affini all’emergenza
Crisi dei Pronto Soccorso. Carenza medici, in Campania via libera all’impiego di medici di specialità affini all’emergenza
Campania
Crisi dei Pronto Soccorso. Carenza medici, in Campania via libera all’impiego di medici di specialità affini all’emergenza
Cardiologi, gastroenterologi, internisti, sia quelli già impegnati nelle strutture sanitarie ma chiamati anche dalle diverse graduatorie regionali. In tempi rapidi al via un concorsone unico regionale, ma i concorsi passati sono andati deserti. E la Regione punta il dito contro le “gravissime responsabilità del Governo nazionale”.
Car-T, cure salvavita: in Campania trattati 31 pazienti in quattro anni
Car-T, cure salvavita: in Campania trattati 31 pazienti in quattro anni
Campania
Car-T, cure salvavita: in Campania trattati 31 pazienti in quattro anni
Coperto il 50% del fabbisogno ma per il salto di qualità serve la Rete. Il punto a Napoli in un Tavolo di confronto tra Regione, manager, clinici, farmacisti e associazioni pazienti
Ettore Mautone
Cure oncologiche. Taglio del nastro al Monaldi per il nuovo day service
Cure oncologiche. Taglio del nastro al Monaldi per il nuovo day service
Campania
Cure oncologiche. Taglio del nastro al Monaldi per il nuovo day service
Obiettivo del nuovo day service oncologico, i cui locali saranno inaugurati il 21 dicembre, è rendere confortevole il percorso dei pazienti seguiti dalle Unità di Oncologia e di Pneumoncologia. “All’Ao dei Colli umanizzazione e percorsi personalizzati per i pazienti oncologici” ha detto il Dg Anna Iervolino
A Salerno lo Smi proclama il lutto natalizio per la Continuità Assistenziale
A Salerno lo Smi proclama il lutto natalizio per la Continuità Assistenziale
Campania
A Salerno lo Smi proclama il lutto natalizio per la Continuità Assistenziale
Il segretario provinciale Pasquale Contaldi contro la chiusura di presidi di continuità assistenziale e l’esposizione dei medici alle aggressioni. Non solo: “Autoambulanze demedicalizzate, e frequentemente per le chiamate del 118 da codice rosso vengono utilizzati medici di Guardia Medica, i quali non abituati all’uso di attrezzature di rianimazione, lavorano con i pochi mezzi che hanno, mettendo così a rischio la vita dei pazienti. Bisogna dire basta!”.
Nuovo impulso alla scienza, il Pascale stabilizza 132 ricercatori
Nuovo impulso alla scienza, il Pascale stabilizza 132 ricercatori
Campania
Nuovo impulso alla scienza, il Pascale stabilizza 132 ricercatori
Un esercito di biologi, biotecnologi, fisici, chimici, farmacisti, study coordinator, data manager, con un’età media di 35 anni e 10 anni medi di precariato, hanno firmato il contratto a tempo indeterminato. Da Roma gli auguri di Giovanni Leonardi, segretario generale del Ministero della Salute
Inaugurato il nuovo SimLab Unina, Centro di simulazione per studenti di Medicina
Inaugurato il nuovo SimLab Unina, Centro di simulazione per studenti di Medicina
Campania
Inaugurato il nuovo SimLab Unina, Centro di simulazione per studenti di Medicina
Strumentazioni di ultima generazione per imparare attraverso la simulazione e gli skill trainer. Triassi: “La Scuola di Medicina è da tempo impegnata a garantire una formazione di alta qualità, puntando ad alti standard grazie all’utilizzo di simulatori di ultimissima generazione”.
Ettore Mautone
Napoli. Ricette false per rimborsi impropri del Ssn; indagati anche medici, farmacisti e infermieri
Napoli. Ricette false per rimborsi impropri del Ssn; indagati anche medici, farmacisti e infermieri
Campania
Napoli. Ricette false per rimborsi impropri del Ssn; indagati anche medici, farmacisti e infermieri
Sono 17, in totale, gli indagati per truffa aggravata ai danni del Ssn, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale, corruzione e associazioni per delinquere radicate sul territorio del comune di Pomigliano d'Arco, costituite, organizzate e dirette da medici di medicina generale, da alcuni titolari e gestori di farmacie e titolari e gestori di laboratori di analisi ematochimiche. Coinvolti, inoltre, due infermieri e due informatori scientifici del farmaco.
Una nuova terapia per la sindrome di Fanconi Bickel
Una nuova terapia per la sindrome di Fanconi Bickel
Campania
Una nuova terapia per la sindrome di Fanconi Bickel
I ricercatori dell'Ateneo Vanvitelli e dell'Istituto Biogem hanno sperimentato in laboratorio una terapia basata sulla somministrazione di un farmaco già in uso per il diabete mellito, che offre nuove prospettive per i pazienti esposti, nelle prime fasi della vita, a una disfunzione renale e ad un alto rischio di ipoglicemia severa e poi a problemi di accrescimento osseo e complicanze elettrolitiche, quali acidosi metabolica e ipopotassiemia. LO STUDIO
Melanoma. Con immunoterapia neoadiuvante, 50% dei pazienti evita cure post intervento
Melanoma. Con immunoterapia neoadiuvante, 50% dei pazienti evita cure post intervento
Campania
Melanoma. Con immunoterapia neoadiuvante, 50% dei pazienti evita cure post intervento
Inoltre i benefici dell’immunoterapia neoadiuvante si estenderebbero anche alla prevenzione delle recidive purtroppo ancora molto frequenti nei pazienti con melanoma in stadio III e IV operati (70/80%). Ascierto (Pascale): “Chiediamo ad Aifa di aggiornare le indicazioni”
Ordine dei Medici di Napoli: a due anni dal voto le elezioni per la nomina del presidente e degli organi direttivi, sono da rifare. Arrivano i commissari
Ordine dei Medici di Napoli: a due anni dal voto le elezioni per la nomina del presidente e degli organi direttivi, sono da rifare. Arrivano i commissari
Campania
Ordine dei Medici di Napoli: a due anni dal voto le elezioni per la nomina del presidente e degli organi direttivi, sono da rifare. Arrivano i commissari
Il Consiglio direttivo ha rimesso il mandato restando in carica solo per le funzioni di continuità amministrativa strettamente necessari all’ordinario dopo la decisione assunta dalla Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (Cceps) di annullare il verbale conseguente alle elezioni del marzo del 2021. In arrivo i commissari.
Ettore Mautone
La Telestroke dell’Asl Salerno vince il premio Agenas-Sics 
La Telestroke dell’Asl Salerno vince il premio Agenas-Sics 
Campania
La Telestroke dell’Asl Salerno vince il premio Agenas-Sics 
Il riconoscimento va “alle strutture che, mediante le nuove tecnologie hanno saputo migliorare l’accesso ai servizi sanitari e la qualità dell’assistenza. Il Dg Gennaro Sosto evidenzia il lavoro di squadra portato avanti dalla Asl di Salerno, “che sta facendo dell’innovazione tecnologica il motore del cambiamento al servizio dei cittadini”, che è “elemento favorente, anche in ambiti complessi come le reti tempodipendenti”.
Violenza sulle donne. Dallo studio Iss sulle “cicatrici” nel Dna verso una prevenzione di precisione
Violenza sulle donne. Dallo studio Iss sulle “cicatrici” nel Dna verso una prevenzione di precisione
Campania
Violenza sulle donne. Dallo studio Iss sulle “cicatrici” nel Dna verso una prevenzione di precisione
L’Istituto superiore di Sanità presenta gli ultimi sviluppi del Progetto EpiWe, condotto con l’Università di Milano, che ha già messo in evidenza come la violenza sia in grado di modificare mediante modificazioni epigenetiche la funzionalità del Dna delle donne che l’hanno subita. “Studiare l’intero epigenoma potrebbe essere predittivo per gli effetti a lungo termine della violenza, mettendo in luce l’origine delle patologie non trasmissibili”, spiegano i ricercatori.