Campania

Campania. Quando la vittima è la badante. Anziano falso cieco la teneva segregata in casa
Campania. Quando la vittima è la badante. Anziano falso cieco la teneva segregata in casa
Campania
Campania. Quando la vittima è la badante. Anziano falso cieco la teneva segregata in casa
E’ indiziato per sequestro di persona, minaccia aggravata, lesioni personali commessi ai danni di una donna dell’Est Europa che si era presa cura di lui: l’anziano dopo averle sottratto il passaporto e privata del telefono l’obbligava a non uscire di casa. Dal 2008 beneficiava inoltre illecitamente della pensione di accompagnamento e di invalidità.
Tumori della pelle. Approda a Napoli la campagna di prevenzione e screening
Tumori della pelle. Approda a Napoli la campagna di prevenzione e screening
Campania
Tumori della pelle. Approda a Napoli la campagna di prevenzione e screening
Dopo gli incontri a Taranto, Lecce e Bari, prosegue l’iniziativa promossa in tutta Italia dalla Società Italiana di Dermatologia in collaborazione con la Marina Militare. La campagna “L’amore per il mare è nella nostra pelle” punta a far conoscere, prevenire e diagnosticare i danni cutanei da raggi ultravioletti. Focus sulla cheratosi attinica.
Campania. Infiltrazioni mafiose su pulizie al Santobono. La Direzione ospedaliera: “Azienda totalmente estranea ai fatti”
Campania. Infiltrazioni mafiose su pulizie al Santobono. La Direzione ospedaliera: “Azienda totalmente estranea ai fatti”
Campania
Campania. Infiltrazioni mafiose su pulizie al Santobono. La Direzione ospedaliera: “Azienda totalmente estranea ai fatti”
Scrive la direzione aziendale “la Kuadra non ha mai vinto alcuna gara bandita da questa Azienda. L’unico rapporto è intercorso a seguito dell’annessione del SS. Annunziata, in quanto l’Aorn Santobono-Pausilipon è subentrata in tutti i preesistenti appalti". Rapporto comunque interrotto al 31 agosto 2014. L’Azienda annuncia che si costituirà parte offesa nel procedimento penale contro i due dipendenti coinvolti nella vicenda.
Caserta. Furbetti del cartellino alla Asl. In 9 ai domiciliari. Ipotesi truffa e false certificazioni
Caserta. Furbetti del cartellino alla Asl. In 9 ai domiciliari. Ipotesi truffa e false certificazioni
Campania
Caserta. Furbetti del cartellino alla Asl. In 9 ai domiciliari. Ipotesi truffa e false certificazioni
Arrestati dai Carabinieri nove dipendenti in servizio nel Distretto 13 di Maddaloni mentre altre 7 sono stati sospesi. Lasciavano il luogo di lavoro subito dopo aver timbrato il badge o timbravano per i colleghi assenti. Tra le attività alternative shopping e jogging. Coinvolti due medici che hanno rilasciato attestati di morte senza essere neppure andati a esaminare la salma.
Campania. Dopo il robot, la realtà virtuale. I primati della Chirurgia del Monaldi
Campania. Dopo il robot, la realtà virtuale. I primati della Chirurgia del Monaldi
Campania
Campania. Dopo il robot, la realtà virtuale. I primati della Chirurgia del Monaldi
La rielaborazione digitale permette di programmare con esattezza l’intervento da eseguire, valutando tutte le eventuali anomalie anatomiche, offrendo la possibilità di avere durante l’intervento le indicazioni sulla strada giusta da eseguire. E' ancora in una fase embrionale e sperimentale, ma l’auspicio è che tale tecnologia diventi presto un requisito standard in Chirurgia generale.
Ettore Mautone
Napoli. Appalti, mazzette e Camorra nel settore delle pulizie al Santobono, 12 arresti
Napoli. Appalti, mazzette e Camorra nel settore delle pulizie al Santobono, 12 arresti
Campania
Napoli. Appalti, mazzette e Camorra nel settore delle pulizie al Santobono, 12 arresti
I funzionari dell'ospedale avrebbero favorito, in cambio di mazzette, la società Kuadra specializzata nel settore delle pulizie, "il tutto con l’interesse occulto della cosca”. I reati contestati sono associazione per delinquere di tipo mafioso, corruzione, turbata libertà degli incanti, detenzione di sostanza stupefacente, estorsione.
All’Asl Na 3 Sud arriva una nuova Tac per l’ospedale Maresca
All’Asl Na 3 Sud arriva una nuova Tac per l’ospedale Maresca
Campania
All’Asl Na 3 Sud arriva una nuova Tac per l’ospedale Maresca
L’apparecchio in dotazione, vecchio di 12 anni e ormai obsoleto, non sarà riparato, ma sostituito da uno strumento di ultima generazione. L’eventuale riparazione avrebbe un costo di circa 100.000 euro, mentre l’acquisto di una nuovo strumento comporta una spesa di circa 200.000 euro
Campania. Pascale, via a 55 assunzioni. Intersindacale: “Bene ma è solo soluzione tampone”
Campania. Pascale, via a 55 assunzioni. Intersindacale: “Bene ma è solo soluzione tampone”
Campania
Campania. Pascale, via a 55 assunzioni. Intersindacale: “Bene ma è solo soluzione tampone”
Saranno 25 gli infermieri e 10 i tecnici radiologi che andranno a rinfoltire il personale dei comparti dell’Istituto dei tumori di Napoli. Nella lista dei 55 nuovi assunti anche 6 medici, 12 operatori socio sanitari, un farmacista e un dirigente tecnico analista. Per il reclutamento si farà ricorso allo scorrimento di graduatorie di altre aziende. La Cisl punta il dito sul disequilibrio tra personale che produce Drg e primari ricercatori esclusi dalla produzione. IL DOCUMENTO
Ettore Mautone
Campania. De Luca: “Voglio riparto uguale per tutti”. E sul commissariamento: “Obiettivo è concluderlo entro il 2017”
Campania. De Luca: “Voglio riparto uguale per tutti”. E sul commissariamento: “Obiettivo è concluderlo entro il 2017”
Campania
Campania. De Luca: “Voglio riparto uguale per tutti”. E sul commissariamento: “Obiettivo è concluderlo entro il 2017”
Così il governatore è intervenuto oggi nel corso della vista all'ospedale da Procida di Salerno. "La Campania è fortemente penalizzata nel piano nel riparto del fondo nazionale e dovremmo fare una battaglia davvero con grande determinazione sulla base di una linea rigorosa". Infine, sul commissariamento: "Concluderlo entro il 2017 è al limite della follia perché in tanti campi partiamo da sottozero, ma puntiamo al governo pieno della sanità campana".
Campania. Pascale, Marfella (Cisl Medici): “Contrattazione decentrata sia aperta ai malati”
Campania. Pascale, Marfella (Cisl Medici): “Contrattazione decentrata sia aperta ai malati”
Campania
Campania. Pascale, Marfella (Cisl Medici): “Contrattazione decentrata sia aperta ai malati”
Dirigenza medica in agitazione. Chiede che si proceda alla riorganizzazione del polo oncologico campano. Il nodo da sciogliere è la carenza di personale di supporto. Il manager e la Regione rispondono con 55 assunzioni tra infermieri e tecnici.
Ettore Mautone
Reti oncologiche, Pdta e dati di real life per garantire l’innovazione terapeutica
Reti oncologiche, Pdta e dati di real life per garantire l’innovazione terapeutica
Campania
Reti oncologiche, Pdta e dati di real life per garantire l’innovazione terapeutica
Ma anche attivazione di sistemi informativi che leghino dati di appropriatezza prescrittiva ed efficienza economica all’esito delle terapie. Si è svolto a Napoli il secondo di una serie di incontri che vedono istituzioni, oncologi, farmacisti e anatomopatologi a confronto sui modelli di governo dell’innovazione farmaceutica.
Mobilità sanitaria. Come arrivare a un nuovo equilibrio. Convegno a Napoli di Motore Sanità
Mobilità sanitaria. Come arrivare a un nuovo equilibrio. Convegno a Napoli di Motore Sanità
Campania
Mobilità sanitaria. Come arrivare a un nuovo equilibrio. Convegno a Napoli di Motore Sanità
Un giro d'affari di 4 miliardi di euro l'anno quello prodotto dalle migrazioni sanitraie dei pazienti da una Regione all'altra. E c'è chi ci guadagna e chi ci perde. E molto. A guidare la classifica delle Regioni in attivo la Lombardia seguita dall’Emilia Romagna e dalla Toscana. Tutte le Regioni in piano di rientro hanno un indice di fuga maggiore. 
Campania. Ospedale di Frattamaggiore di nuovo allagato. Forza Italia e M5S all’attacco
Campania. Ospedale di Frattamaggiore di nuovo allagato. Forza Italia e M5S all’attacco
Campania
Campania. Ospedale di Frattamaggiore di nuovo allagato. Forza Italia e M5S all’attacco
L’allagamento della Radiologia, secondo la relazione dell’ufficio tecnico comunale, non sarebbe stato determinato né dalla nuova fogna né dai pozzetti esterni. Anzi, la fogna ha retto l’urto delle abbondanti piogge. Sotto accusa invece gli impianti di drenaggio delle acque reflue dell’ospedale cui stanno lavorando i tecnici.
Campania M5S contro il ‘miracolo barelle’ di De Luca: “Operazione di facciata sulla pelle dei campani”
Campania M5S contro il ‘miracolo barelle’ di De Luca: “Operazione di facciata sulla pelle dei campani”
Campania
Campania M5S contro il ‘miracolo barelle’ di De Luca: “Operazione di facciata sulla pelle dei campani”
La consigliera regionale del Movimento Valeria Ciarambino critica le parole del governatore in riferimento al ‘miracolo barelle’ dell’ospedale Cardarelli. “Alcuni sindacalisti ci hanno riferito che il personale medico per timore di ritorsioni e liberare in fretta le barelle forzi le dimissioni dei pazienti ricoverati”
Inaugurata la Radioterapia Pediatrica al San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno
Inaugurata la Radioterapia Pediatrica al San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno
Campania
Inaugurata la Radioterapia Pediatrica al San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno
Taglio del nastro con Lorella Cuccarini madrina dell'evento. La radioterapia pediatrica si completa con una zona completamente riservata alla pediatria. Bambini e adolescenti ammalati di cancro avranno un percorso completamente separato da quello degli adulti. Due stanze di degenza, una sala giochi, una sala d’attesa per i genitori e servizi igienici praticati esclusivamente dai bambini. 
Campania. Colonnese e Giordano (M5S) al ministro dell’Interno su infiltrazioni camorra al Cardarelli
Campania. Colonnese e Giordano (M5S) al ministro dell’Interno su infiltrazioni camorra al Cardarelli
Campania
Campania. Colonnese e Giordano (M5S) al ministro dell’Interno su infiltrazioni camorra al Cardarelli
Le due deputato del Movimento attaccano Renzi. “Mentre il premier si getta anima e corpo nella campagna elettorale sul referendum costituzionale, pur di salvare il posto al Governo misto di Ala e Pd, scopriamo che interi padiglioni dell’ospedale più indebitato della Campania sono stati costruiti dalla camorra”.
Campania. Nomine manager Asl. Legge “De Luca” passa in Consiglio
Campania. Nomine manager Asl. Legge “De Luca” passa in Consiglio
Campania
Campania. Nomine manager Asl. Legge “De Luca” passa in Consiglio
Approvati due emendamenti di Forza Italia per bilanciare i poteri del governatore. Topo: “Approviamo un provvedimento che condurrà la sanità campana fuori dalla stagione dei commissariamenti”. Cesaro (FI): “Abbiamo introdotto un sistema di controllo e di sanzioni certe per i manager che mancano gli obiettivi”.
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Mobilità passiva è tema strategico, occorre interrogarsi su modelli organizzativi”
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Mobilità passiva è tema strategico, occorre interrogarsi su modelli organizzativi”
Campania
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Mobilità passiva è tema strategico, occorre interrogarsi su modelli organizzativi”
È l'appello lanciato dal leader dei medici partenopei in vista dell’incontro di mercoledì dal titolo ‘Mobilità passiva’, strumenti per invertire la rotta”, organizzato da Enrico Coscioni. “La mobilità sanitaria è un diritto del cittadino solo se la sua è una scelta. Chi va fuori perché qui non trova le risposte vede invece negato ogni diritto”. 
Passa in Consiglio regionale mozione M5S su olio di palma
Passa in Consiglio regionale mozione M5S su olio di palma
Campania
Passa in Consiglio regionale mozione M5S su olio di palma
Lo ha annunciato la consigliere regionale Maria Muscarà. “Ora la Regione dovrà obbligatoriamente aderire alle linee guida del Csf della Fao per un gestione responsabile di terre, foreste e bacini idrici. La Giunta dovrà inoltre valutare l’opportunità di promuovere iniziative, anche normative, di sensibilizzazione e informazione”.
Campania. Nomine DG, M5S chiede intervento Mattarella contro la legge De Luca: “Intervenga a ripristinare merito e trasparenza”
Campania. Nomine DG, M5S chiede intervento Mattarella contro la legge De Luca: “Intervenga a ripristinare merito e trasparenza”
Campania
Campania. Nomine DG, M5S chiede intervento Mattarella contro la legge De Luca: “Intervenga a ripristinare merito e trasparenza”
Nella lettera al presidente della Repubblica i consiglieri regionali del Movimento denunciano “il tentativo” da parte di De Luca “di far approvare un testo di legge"  ispirato "a vecchie logiche, le stesse che hanno portato a pratiche di mala gestio fino alla completa negazione in Campania” del diritto alla salute. La lettera
Campania. Stabiliti i fabbisogni per il diabete, via libera a 18 nuovi centri regionali
Campania. Stabiliti i fabbisogni per il diabete, via libera a 18 nuovi centri regionali
Campania
Campania. Stabiliti i fabbisogni per il diabete, via libera a 18 nuovi centri regionali
I nuovi centri saranno sia pubblici che privati. De Luca: "Finalmente la svolta per un gravissima emergenza sanitaria e sociale. Una svolta che conferma il nuovo corso della sanità campana”.
Mobilità passiva, ecco gli strumenti per invertire la rotta. Convegno a Napoli il 1 giugno
Mobilità passiva, ecco gli strumenti per invertire la rotta. Convegno a Napoli il 1 giugno
Campania
Mobilità passiva, ecco gli strumenti per invertire la rotta. Convegno a Napoli il 1 giugno
Esperti e rappresentati della regione presenteranno aggiornamenti utili ai cittadini, ai media e agli operatori socio-sanitari. Ma ci confronterà anche sulla sostenibilità del sistema, la struttura dell’offerta delle aziende socio-sanitarie e la fornitura di servizi di assistenza per fare fronte alle esigenze territoriali.
Campania. Direttori generali Asl, De Luca deciderà da “solo”. Cambiata la norma sulle nomine
Campania. Direttori generali Asl, De Luca deciderà da “solo”. Cambiata la norma sulle nomine
Campania
Campania. Direttori generali Asl, De Luca deciderà da “solo”. Cambiata la norma sulle nomine
Via libera a maggioranza in quinta Commissione sanità. La norma semplifica le procedura di nomina dei manager di Asl e ospedali. Sparisce la commissione di valutazione e le designazioni sono assunte dal governatore attingendo agli albi degli idonei, regionale e nazionale. A stretto giro il passaggio in Aula. IL TESTO.
Ettore Mautone
Campania. Si dimette Botti, il sub commissario del “Pascale”: “No alla palude burocratica, torno a fare il ricercatore”
Campania. Si dimette Botti, il sub commissario del “Pascale”: “No alla palude burocratica, torno a fare il ricercatore”
Campania
Campania. Si dimette Botti, il sub commissario del “Pascale”: “No alla palude burocratica, torno a fare il ricercatore”
“Ho perso cinque mesi inutilmente – dice Botti a Quotidiano Sanità – a dicembre scorso avevo accettato l’incarico offertomi dal presidente De Luca con entusiasmo e spirito di servizio. Ero convinto di poter fare qualcosa di più per i miei pazienti.  Ma mi sono dovuto arrendere ai tempi lunghi della burocrazia e al muro di gomma della macchina amministrativa della Regione”
Ettore Mautone
Quale soluzione per i pronto soccorso pediatrici? Una proposta dalla Campania 
Quale soluzione per i pronto soccorso pediatrici? Una proposta dalla Campania 
Campania
Quale soluzione per i pronto soccorso pediatrici? Una proposta dalla Campania 
Gentile Direttore, oltre 10 mila accessi, 105.482 per la precisione. A tanto ammonta il numero di arrivi al Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera Santobono-Pausillipon nel solo 2015. Un numero enorme soprattutto se si pensa che rappresenta circa la metà di tutti gli accessi all’intero sistema dei pronto soccorso della Regione Campania.   Il Santobono come il Cardarelli. Degli oltre 100 mila accessi il 6,4% si trasforma in ricovero, mentre oltre 1.100 bambini devono essere
F.Turra' e R.Sassi (Fimp Campania)
In Campania penuria di tecnici e ingegneri clinici. E il parco macchine è da svecchiare
In Campania penuria di tecnici e ingegneri clinici. E il parco macchine è da svecchiare
Campania
In Campania penuria di tecnici e ingegneri clinici. E il parco macchine è da svecchiare
Se ne parlerà a Ischia dal 26 al 29 maggio in un convengo promosso dai Collegi campani dei tecnici sanitari di radiologia medica. Una professione che in Campania sconta gravi carenze negli organici di Asl e ospedali. La proposta di un Piano per le tecnologie in sanità che cammini di pari passo con le novità previste dal Piano ospedaliero regionale
Ettore Mautone
Campania. Il Piano ospedaliero inviato ai ministeri. De Luca: “Una buona base di partenza”. Il testo
Campania. Il Piano ospedaliero inviato ai ministeri. De Luca: “Una buona base di partenza”. Il testo
Campania
Campania. Il Piano ospedaliero inviato ai ministeri. De Luca: “Una buona base di partenza”. Il testo
"Nessun ospedale sarà chiuso", ha assicurato il governatore campano. Entro 12 mesi dall'entrata in vigore del piano dovrà essere attivata la rete oncologica pediatrica. Il totale della dotazione di posti letto è di 19.628 unità (3,52 per 1.000 abitanti), di cui 16.486 per acuti e 3.142 post-acuzie che portano all’attivazione di nuovi 1.424 posti letto aggiuntivi. Restano alcuni punti controversi, come l’offerta sanitaria sulle Isole. ECCO IL TESTO.
Ettore Mautone
I primari oncologi ospedalieri a Congresso: “La vera sfida è la sostenibilità delle nuove terapie. Passare dalla medicina evidence based alla value based medicine”
I primari oncologi ospedalieri a Congresso: “La vera sfida è la sostenibilità delle nuove terapie. Passare dalla medicina evidence based alla value based medicine”
Campania
I primari oncologi ospedalieri a Congresso: “La vera sfida è la sostenibilità delle nuove terapie. Passare dalla medicina evidence based alla value based medicine”
Riuniti fino a sabato a Napoli circa 200 rappresentanti dell’oncologia italiana. Molti i temi al centro del confronto ma quello delle risorse è il nodo principale. Già oggi i costi oscillano tra 50 e 150 mila euro per anno di cura con un incremento della spesa che balzerà nel 2018 a un +17% per straripare nel medio periodo a valori stimati in un +47%. IL MANIFESTO CIPOMO.
Congresso nazionale CARD. “Stop alle file al Pronto soccorso. Arriva l’assistenza al Distretto”
Congresso nazionale CARD. “Stop alle file al Pronto soccorso. Arriva l’assistenza al Distretto”
Campania
Congresso nazionale CARD. “Stop alle file al Pronto soccorso. Arriva l’assistenza al Distretto”
Dalla ‘cura del territorio’ alla medicina d’iniziativa passando per l'aderenza alle terapie e l'appropriata organizzazione. Presentati al XIV Congresso nazionale di Napoli i 5 obiettivi  per la sanità di domani della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto. “La medicina territoriale a supporto del processo di assistenza: un contributo determinante alla diminuzione dei troppi pazienti in barella nelle strutture ospedaliere italiane e campane”.
Ricettavano farmaci rubati. Arrestate due persone nel casertano. Avevano antitumorali, antibiotici e vaccini per 2 milioni di euro
Ricettavano farmaci rubati. Arrestate due persone nel casertano. Avevano antitumorali, antibiotici e vaccini per 2 milioni di euro
Campania
Ricettavano farmaci rubati. Arrestate due persone nel casertano. Avevano antitumorali, antibiotici e vaccini per 2 milioni di euro
Molti dei farmaci rinvenuti era contrassegnati con la dicitura “confezione ospedaliera”. In base alle indagini, i medicinali trovati sono solo una parte di quelli asportati durante due rapine commesse a Melegnano (MI) e a Piazzolla di Nola (NA) nel 2013 e di una truffa perpetrata in provincia di Roma Fiano Romano (RM) sempre nel 2013.