Campania
Pozzuoli. Assistenza diabetici Asl Na2 Nord. Il 20 gennaio presidio di pazienti e centri privati
Campania
Pozzuoli. Assistenza diabetici Asl Na2 Nord. Il 20 gennaio presidio di pazienti e centri privati
Sul banco degli imputati, spiegano gli organizzatori, ancora una volta, lo stop imposto dall’Asl Napoli 2 Nord ai contratti di servizio di diagnosi e cura con le strutture private. “Ventimila malati saranno costretti, ora, a rivolgersi ai distretti pubblici dove ci sono liste di attesa lunghissime”.
Campania. Terra dei fuochi. Triassi: “Dati Iss non dicono nulla di nuovo, occorrono fatti”
Campania
Campania. Terra dei fuochi. Triassi: “Dati Iss non dicono nulla di nuovo, occorrono fatti”
Il direttore del Dipartimento di Salute Pubblica della Federico II, dopo la pubblicazione del report dell'Istituto superiore di sanità, sottolinea che “nessuno studio e nessun sistema di sorveglianza attuale può permettersi di stabilire un nesso di causalità tra inquinamento da rifiuti tossici e incremento di patologie”. E precisa: “Referenti principali per le informazioni epidemiologiche devono essere i Dipartimenti di Prevenzione”.
Campania. S’insediano il commissario Polimeni e il suo vice D’Amario
Campania
Campania. S’insediano il commissario Polimeni e il suo vice D’Amario
Potenziare e garantire, nelle Asl e negli ospedali della Campania, i Livelli essenziali di assistenza: ruota dunque attorno a quest‘asse centrale, nevralgico per i destini del sistema Salute della Campania, il mandato del commissario e del sub-commissario.
Ettore Mautone
Napoli. Muore a 19 anni dopo un’interruzione di gravidanza all’ospedale Cardarelli
Campania
Napoli. Muore a 19 anni dopo un’interruzione di gravidanza all’ospedale Cardarelli
La giovane è morta nel pomeriggio in sale operatoria a causa di un'emorragia. Momenti di tensione nel reparto di ginecologia con i parenti della ragazza che hanno presentato un esposto alla Polizia. "Ad un primo esame le procedure sembrano state corrette, attendiamo l'autopsia", spiega il direttore di presidio dell'ospedale, Franco Paradiso. Il ministro Lorenzin ha disposto immediatamente l'invio degli ispettori ministeriali.
Campania. Cesaro (FI): “La situazione della sanità precipita. Intervenire con determinazione”
Campania
Campania. Cesaro (FI): “La situazione della sanità precipita. Intervenire con determinazione”
Il Presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio Regionale della Campania chiede l’immediata convocazione di un Consiglio regionale Straordinario per “capire cosa sta succedendo” nella sanità campana, dove la situazione la situazione “non solo non migliora ma sembra addirittura precipitare”.
Terra dei fuochi. Nuovo report dell’Iss. Mortalità e ospedalizzaione per cancro sopra la norma in 55 Comuni di Napoli e Caserta
Campania
Terra dei fuochi. Nuovo report dell’Iss. Mortalità e ospedalizzaione per cancro sopra la norma in 55 Comuni di Napoli e Caserta
Le patologie oncologiche sono molteplici, dalla mammella all'apparato urinario. Ma c'è maggiore frequenza anche per il cancro al fegato, allo stomaco, al pancreas, al polmone, alla laringe, al sistema linfatico. E la colpa ormai acclarata è riconducibile all’esposizione a “un insieme di inquinanti ambientali”, emessi o rilasciati da “siti di smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e/o combustione incontrollata si rifiuti pericolosi e solidi urbani”. IL RAPPORTO.
Stefano A. Inglese
Campania. Cure palliative e Medicina del Dolore. Un portale web per verificare efficienza e qualità della rete regionale
Campania
Campania. Cure palliative e Medicina del Dolore. Un portale web per verificare efficienza e qualità della rete regionale
Monitorerà lo sviluppo omogeneo della rete regionale per le cure palliative. Verifica degli indicatori e degli standard. Controllo del livello di erogazione delle prestazioni degli Hospice. Controllo dell'l’adeguatezza dei sistemi tariffari e sull’utilizzo dei fondi nazionali finalizzati allo sviluppo delle cure palliative. Monitoraggio del consumo di farmaci indicativi dell’adeguatezza dello sviluppo della rete per le cure palliative
Ettore Mautone
Pediatria. Iniziative e strategie della Sipps
Campania
Pediatria. Iniziative e strategie della Sipps
Denso di appuntamenti il 2016 per la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Particolare attenzione verrà rivolta alle necessità delle famiglie. I nuovi progetti riguarderanno quindi una guida pratica per la febbre, una sui sintomi iniziali del diabete mellito e una sull’Enuresi notturna.
Responsabilità professionale. Col ddl approvato più difficile ottenere giustizia per il cittadino
Campania
Responsabilità professionale. Col ddl approvato più difficile ottenere giustizia per il cittadino
Gentile Direttore,
Federconsumatori Campania, nel rappresentare la posizione di coloro che quotidianamente patiscono le conseguenze di uno scenario sanitario spesso indecoroso, intende esprimere la totale contrarietà al disegno di legge in tema di responsabilità medica, con il quale, in antitesi a consolidati principi giurisprudenziali si perverrebbe, per il solo dipendente medico pubblico, ad un antistorico arretramento della tutela risarcitoria del danneggiato, imponendosi alla vittima, ignara di cognizioni mediche, la gravosa prova
Carlo Spirito
Pozzuoli. Su e giù tra ospedali perché la Tac guasta. Muore 41enne. Aperta un’inchiesta
Campania
Pozzuoli. Su e giù tra ospedali perché la Tac guasta. Muore 41enne. Aperta un’inchiesta
Il ministro Lorenzin ha inviato i Nas ad indagare. Anche la Asl Napoli 2 Nord ha disposto un'inchiesta interna, ma precisa che il paziente era critico e il trasferimento non ha inciso sul decesso.
Campania. Emergenze pediatriche, numeri da record al Santobono. Ma manca un efficace filtro territoriale
Campania
Campania. Emergenze pediatriche, numeri da record al Santobono. Ma manca un efficace filtro territoriale
Mediamente nel corso del 2015 sono entrati al Pronto Soccorso 292 pazienti ogni giorno, per una media oraria di 12 pazienti e picchi di attività che hanno toccato i 20 pazienti/ora. Riflettori puntati sull’elevato tasso di inappropriatezza degli accessi e sulla mancanza di un efficace filtro territoriale.
Ettore Mautone
Campania. De Luca incontra i vertici di Asl e Aziende ospedaliere. Fissati obiettivi e scadenze
Campania
Campania. De Luca incontra i vertici di Asl e Aziende ospedaliere. Fissati obiettivi e scadenze
Al centro dell'incontro liste d’attesa, tetti di spesa, mobilità passiva e contratti con le strutture convenzionate. Basta disorganizzazione, ognuno d’ora in poi si assumerà le proprie responsabilità”, ha sottolineato il governatore. Ai vari responsabii verranno richieste periodiche e dettagliate relazioni.
Campania. FederLab sullo stop all’assistenza ai diabetici: “Asl Na 2 Nord faccia dietrofront e ci lasci curare i pazienti”
Campania
Campania. FederLab sullo stop all’assistenza ai diabetici: “Asl Na 2 Nord faccia dietrofront e ci lasci curare i pazienti”
Così il responsabile dei centri di diabetologia di FederLab Campania, Claudia Dello Iacovo, interviene sull'annuncio da parte dell'Azienda di voler allestire quattordici distretti sanitari attraverso i quali garantire quell’assistenza ai diabetici impedita ai centri privati dallo stop imposto ai contratti di servizio di diagnosi e cura. Per FederLab questi distretti sono "dispendiosi e non autorizzati".
Campania. Federlab: “Diffidiamo Asl Napoli 2 Nord. Non possono abbandonare i nostri malati”
Campania
Campania. Federlab: “Diffidiamo Asl Napoli 2 Nord. Non possono abbandonare i nostri malati”
E' il duro intervento formulato dall'associazione dei centri polispecialistici privati in merito alla situazione di emergenza emersa a inizio anno. “L'Asl faccia dietrofront, altrimenti si ritroverà costretta a fare i conti con la protesta di ventimila malati inferociti”, avverte il presidente, Vincenzo D'Anna.
Campania. Asl Napoli 2 Nord, stop alle attività dei centri diabetologici
Campania
Campania. Asl Napoli 2 Nord, stop alle attività dei centri diabetologici
Stop, dal 1° gennaio del 2016, ai contratti di servizio tra l'Asl e una dozzina di centri territoriali specializzati nella cura del diabete. Nei giorni scorsi il provvedimento è stato esteso anche alle attività relative alla continuità assistenziale dei pazienti diabetici. I servizi di diagnosi e cura, a partire dalla prossima settimana, saranno dunque assicurati esclusivamente nelle strutture pubbliche.
Ettore Mautone
Napoli. Scotti: “Smog e picco influenzale, andiamo verso la tempesta perfetta. Essenziale ricorrere ai vaccini”
Campania
Napoli. Scotti: “Smog e picco influenzale, andiamo verso la tempesta perfetta. Essenziale ricorrere ai vaccini”
Il presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli lancia l'allarme. “Gli agenti inquinanti stanno causando per reazione un aumento delle patologie respiratorie che, nei soggetti a rischio, potrebbero risultare anche fatali se combinate con l’influenza di stagione”. E per i malati cronici e per i soggetti a rischio “l’unico modo di tutelarsi è quello di fare il vaccino”.
Campania. Antonietta Costantini nuovo commissario Asl Napoli 3
Campania
Campania. Antonietta Costantini nuovo commissario Asl Napoli 3
Sub commissario sanitario è stato nominato Luigi Caterino, e sub commissario amministrativo il dott. Rosario Guida, che lascia l’incarico di sub commissario all’Asl Napoli 1. Dalla Giunta via libera anche alla graduatoria per i contributi ai Comuni della Terra dei Fuochi, pari in totale a 7 milioni di euro.
Campania. Turni di riposo, la Regione avverte le Aziende: “No a fughe in avanti”
Campania
Campania. Turni di riposo, la Regione avverte le Aziende: “No a fughe in avanti”
Per trovare le migliori soluzioni possibili alle strutture in difficoltà, la Regione sta procedento con una serie di audizioni con i dirigenti di Asl e Ao. "Stigmatizziamo le deprecabili fughe in avanti e le iniziative estemporanee di alcune Aziende rispetto a decisioni che riguardano il territorio - e che per questo devono prevedere i necessari passaggi politico-istituzioni di condivisione", afferma la Regione in una nota.
Campania. De Luca: “Nel 2016 stop alle liste di attesa”
Campania
Campania. De Luca: “Nel 2016 stop alle liste di attesa”
E' l'obiettivo fissato dal governatore nel corso della conferenza stampa di fine anno. "Durante il prossimo anno dobbiamo continuare a lavorare sulla riduzione delle liste di attesa, perché non è possibile che un diabetico debba attendere 70 giorni per una visita oculistica”.
Luciano Cirica è il nuovo presidente dell’Ospedale Villa Betania
Campania
Luciano Cirica è il nuovo presidente dell’Ospedale Villa Betania
Succede a Sergio Nitti, che lascia dopo 30 anni l’incarico ricevuto alla morte del fondatore Teofilo Santi. Luciano Cirica, già vicepresidente nell'ultimo triennio, è stato eletto dall’assemblea delle Chiese evangeliche napoletane socie fondatrici della Fondazione Evangelica Betania.
Napoli. Sindacato Usb in sciopero della fame al Cardarelli per “salvare il 118”
Campania
Napoli. Sindacato Usb in sciopero della fame al Cardarelli per “salvare il 118”
I delegati Usb del Cardarelli chiedono un intervento regionale a salvaguardia della Centrale 118 di Napoli, “punto cardine del 118 regionale e ridotta in uno stato di grave degrado”. “E’ il simbolo dello sfascio generale della Sanità Campana”.
Campania. Il Consiglio approva il documento di Economia e finanza. Stanziati 10 mld, metà della manovra, per la sanità
Campania
Campania. Il Consiglio approva il documento di Economia e finanza. Stanziati 10 mld, metà della manovra, per la sanità
Semaforo verde all’implementazione dei Piani diagnostico-terapeutici personalizzati per soggetti autistici attraverso i servizi di cure domiciliari, sociosanitarie e materno-infantili. Avviato, inoltre, l’inserimento di strutture accreditate e convenzionate nel sistema Cup. Istituita la giornata per la lotta alle tossicodipendenza con la creazione dell’osservatorio regionale sulle dipendenze patologiche e il gioco d’azzardo.
Ettore Mautone
StopOpg: “Finalmente chiusa struttura di Secondigliano. Ora commissariare regioni inadempienti”
Campania
StopOpg: “Finalmente chiusa struttura di Secondigliano. Ora commissariare regioni inadempienti”
L’associazione: “Ci son voluti nove mesi dalla data stabilita dalla legge (il 31 marzo 2015) ma finalmente il primo OPG è stato chiuso. In questo periodo le persone internate a Secondigliano - in gran parte residenti in Lazio e Campania - sono stati progressivamente trasferite nelle Rems. Ora restano altri 4 Opg da chiudere: Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino, Aversa e Barcellona Pozzo di Gotto”
Campania. Nominati i commissari dell’Istituto Pascale e dell’Asl di Benevento
Campania
Campania. Nominati i commissari dell’Istituto Pascale e dell’Asl di Benevento
Per l’Istituto Tumori è stato scelto Sergio Lodato, affiancato da Gerardo Botti (sub commissario sanitario) e Germano Perito (sub commissario amministrativo). Commissario dell’Asl di Benevento è Franklin Picker, affiancato dal sub commissario sanitario Pasquale De Girolamo Faraone. Antonella Siciliano nominata sub commissario sanitario dell’Asl di Avellino.
Cancro all’esofago. Al Moscati il Congresso regionale Acoi
Campania
Cancro all’esofago. Al Moscati il Congresso regionale Acoi
Nel corso della giornata i professionisti assisteranno dall’aula magna, in tempo reale, attraverso un sistema di videoconferenza, a una serie di interventi chirurgici di elevata complessità eseguiti nelle sale operatorie della Città Ospedaliera dall’équipe del dottore Crafa.
Bollini rosa. Osservatorio Onda premia l’Aou Federico II, il Pascale e il Ruggi di Salerno
Campania
Bollini rosa. Osservatorio Onda premia l’Aou Federico II, il Pascale e il Ruggi di Salerno
Presenza di servizi rivolti alla popolazione femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico terapeutici dedicati alle donne e offerta di prestazioni aggiuntive legate all’accoglienza in ospedale e alla presa in carico delle pazienti i principali parametri su cui è stata effettuata la valutazione
Ettore Mautone
Farmacia. Quattro corsi di perfezionamento all’Università Federico II di Napoli
Campania
Farmacia. Quattro corsi di perfezionamento all’Università Federico II di Napoli
“Piante officinali e Preparazioni fitoterapiche”, “Galenica magistrale ed officinale”, “Farmacia di Comunità” e “Alimentazione, Prodotti nutraceutici e Nutrizione applicata”. Questi i temi dei 4 corsi in programma al Dipartimento di Farmacia per l’anno accademico 2015/2016.
Campania. Tribunale rinvia decisione su De Luca
Campania
Campania. Tribunale rinvia decisione su De Luca
Il rinvio è stato deciso in attesa della pronuncia della Consulta sulle eccezioni di incostituzionalità relative alla Legge. De Luca: "Gratudine e apprezzamento ai magistrati di Napoli che, indiferrenti a pressioni e condizionamenti di varia natura, continuano ad affermare semplicimente le ragioni dello stato di diritto".
Sciopero 16 dicembre. I medici campani partecipano compatti. No allo smantellamento del pubblico
Campania
Sciopero 16 dicembre. I medici campani partecipano compatti. No allo smantellamento del pubblico
Una protesta “proclamata da e per i cittadini, contro una volontà, nemmeno più tanto strisciante, di privatizzazione del Servizio sanitario nazionale e contro l’intenzione del governo Renzi di smantellare la rete di cure”. La conferenza stampa a Napoli
Ettore Mautone
Campania. Joseph Polimeni nuovo commissario, D’Amario vice. Via libera in Consiglio dei ministri
Campania
Campania. Joseph Polimeni nuovo commissario, D’Amario vice. Via libera in Consiglio dei ministri
Era direttore generale dell'Asl di Lucca. Per il ruolo di sub commissario è stato scelto Claudio D'Amario. Tra i principali nodi da sciogliere Piano ospedaliero, atti aziendali di Asl e ospedali, assetto dei dipartimenti, primari e dirigenti da assegnare a una o l’altra unità operativa, sblocco del turn-over, stabilizzazione dei precari e riordino dei servizi per i nuovi turni di lavoro.
Ettore Mautone



