Cronache
Fumo. Al via la campagna Aiom “Meglio Smettere”
Cronache
Fumo. Al via la campagna Aiom “Meglio Smettere”
Parte oggi dal liceo Virgilio di Roma la campagna dell'Associazione italiana di oncologia medica. L’iniziativa vuole informare e sensibilizzare i giovanissimi sui principali rischi per la salute derivanti dal fumo ed la prima dedicata esclusivamente agli adolescenti. Il presidente Aiom, Carmine Pinto: "Il 13% dei tabagisti prende il pericoloso vizio prima dei 15 anni. Vogliamo incontrare i ragazzi nelle scuole, e in rete, ed educarli a stili di vita sani”.
Raccolta cibo a fini solidali. Dal recupero alla distribuzione. Arriva il Manuale con le prassi corrette
Cronache
Raccolta cibo a fini solidali. Dal recupero alla distribuzione. Arriva il Manuale con le prassi corrette
L’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare ONLUS e della Caritas Italiana che oggi hanno presentato il manuale ‘Recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale’, validato dal Ministero della Salute. IL MANUALE
L’8 marzo l’IDI si veste di rosa. Visite e consulenze gratuite di dermatologia, chirurgia vascolare, plastica e allergologia
Cronache
L’8 marzo l’IDI si veste di rosa. Visite e consulenze gratuite di dermatologia, chirurgia vascolare, plastica e allergologia
Un intero pomeriggio dedicato alle donne da parte dell'IDI. Nei loro centri saranno disponibili l'8 marzo visite e consulenze specialistiche gratuite di dermatologia, chirurgia vascolare, chirurgia plastica, e allergologia. Alle donne che sceglieranno di partecipare all'iniziativa l'IDI distribuirà in omaggio campioni di prodotti per la salute e la bellezza della pelle.
Pa e concorsi per disabili. “No alle graduatorie online”. L’intervento del Garante della privacy
Cronache
Pa e concorsi per disabili. “No alle graduatorie online”. L’intervento del Garante della privacy
Il Garante dice no alla pubblicazione online da parte di alcune Province e di una Regione delle graduatorie di concorsi riservati ai disabili sui siti istituzionali. I nominativi di centinaia di persone disabili, spesso associati a data e luogo di nascita, risultavano immediatamente visibili in rete tramite l'inserimento delle rispettive generalità nei più diffusi motori di ricerca.
Organizzazioni caritative. Il 2 marzo la presentazione del “Manuale” per le corrette prassi operative
Cronache
Organizzazioni caritative. Il 2 marzo la presentazione del “Manuale” per le corrette prassi operative
Il Manuale elaborato da Banco Alimentare Onlus e Caritas Italiana, verrà presentato presso l'auditorium di Lungotevere Ripa. Interverranno il Direttore di Caritas Don Francesco Soddu, il Commissario Europeo alla salute e sicurezza alimentare dell’UE Vytenis Andriukaitis e il Direttore generale della Fondazione banco Alimentare Onlus Marco Lucchini. Concluderà i lavori il ministro Lorenzin.
Nuovi farmaci anticoagulanti. Via libera da Garante privacy ad uno studio sulle complicanze. “Dati dei pazienti potranno essere trattati anche senza consenso”
Cronache
Nuovi farmaci anticoagulanti. Via libera da Garante privacy ad uno studio sulle complicanze. “Dati dei pazienti potranno essere trattati anche senza consenso”
Autorizzati l’ospedale ‘Guglielmo da Saliceto" di Piacenza ed altri centri di cura ad effettuare uno studio osservazionale multicentrico sulle complicanze emorragiche in pazienti in terapia con nuovi farmaci anticoagulanti ricoverati in pronto soccorso. L’ospedale potrà trattare i dati dei pazienti, anche senza consenso, qualora questi risultino temporaneamente incapaci di prestarlo. IL DOCUMENTO
Il Ministetro della Salute interviene per salvare la cavalla Csinska. “Evitare abbattimento”
Cronache
Il Ministetro della Salute interviene per salvare la cavalla Csinska. “Evitare abbattimento”
L’equino risiede in Ungheria ed è sieropositiva ad AIE (anemia infettiva equina) e le Autorità locali ne hanno disposto l’abbattimento. Ma dal Ministero italiano arriva la richiesta di adottare in quel Paese le stesse misure applicate in Italia, evitando così l'abbattimento della cavalla.
Ecco i lavori più sexy per gli utenti di Tinder. Le donne preferiscono i piloti. I maschi le fisioterapiste
Cronache
Ecco i lavori più sexy per gli utenti di Tinder. Le donne preferiscono i piloti. I maschi le fisioterapiste
L’applicazione per ‘rimorchiare’ on line e poi incontrarsi dal vivo ha inserito la possibilità da tre mesi di pubblicare anche la propria professione sul profilo. Tra i lavori con più ‘swipe’ per gli uomini le fisioterapiste e interior designer. Per le donne piloti e imprenditori con i medici al 4° posto.
Inquinamento. Emissioni auto. Con nuovi test Ue rischio rincari fino a 1.300 euro per veicolo
Cronache
Inquinamento. Emissioni auto. Con nuovi test Ue rischio rincari fino a 1.300 euro per veicolo
Dopo il ‘diesel gate’ le Istituzioni europee sono al lavoro sui nuovi test in condizioni di guida reali in sostituzione degli attuali esami effettuati in laboratorio. Ma i costruttori avvertono: “Costo di produzione aumenterà di 600-1.300 euro per veicolo”. Ogni anno in Europa l'inquinamento atmosferico provoca più di 440.000 morti premature. I veicoli, in particolare diesel, sono una delle principali fonti di ossidi di azoto (NOx).
Roma. Papa Francesco visita a sorpresa i tossicodipendenti del Centro di don Mario Picchi
Cronache
Roma. Papa Francesco visita a sorpresa i tossicodipendenti del Centro di don Mario Picchi
Una visita inaspettata quella del Pontefice, che rientra nei gesti di carità dei “venerdì della misericordia” che Papa Francesco compie, una volta al mese, durante tutto l'arco dell'anno santo. Il presidente del Centro italiano di solidarietà, Roberto Mineo: "Siamo senza parole. Il Papa si è intrattenuto a lungo con ciascuno di loro come un padre premuroso ascoltando le loro storie e abbracciandoli a uno a uno".
“Qualità dell’aria nelle scuole, rischi per la salute e prevenzione”. Arriva il corso di formazione ambientale dell’ISPRA e Ministero della Salute
Cronache
“Qualità dell’aria nelle scuole, rischi per la salute e prevenzione”. Arriva il corso di formazione ambientale dell’ISPRA e Ministero della Salute
Obiettivo è formare e informare sui fattori di rischio di natura fisica, chimica e biologica presenti nell'aria interna delle scuole e rilevanti per salute e benessere di alunni, docenti e personale scolastico. "Numerosi studi confermano il ruolo di alcuni inquinanti biologici e chimici nel provocare reazioni allergiche, crisi asmatiche e disturbi respiratori, specie nei bambini"
Roma. Il 3 marzo inaugurazione degli spazi ristrutturati dell’Inmp. Sarà presente il Presidente Mattarella
Cronache
Roma. Il 3 marzo inaugurazione degli spazi ristrutturati dell’Inmp. Sarà presente il Presidente Mattarella
In occasione della visita, sarà presentato il volume istituzionale 'Equità, salute, rispetto. L’Inmp tra passato e presente, per il futuro' che traccia la storia dell’Inmp e del luogo che lo ospita, da sempre dedicato all’accoglienza e alla cura delle Persone più fragili, ieri come oggi.
Plastica negli snacks. L’americana ‘Mars’ richiama le barrette dal mercato. Ministero: “Rintracciate partite dirette in Italia”
Cronache
Plastica negli snacks. L’americana ‘Mars’ richiama le barrette dal mercato. Ministero: “Rintracciate partite dirette in Italia”
L’azienda ha richiamato, in più di 50 paesi tra cui l’Italia, le famose barrette dopo il ritrovamento di tracce di plastica in una barretta Snickers in Germania. Ministero della Salute: “Avviate procedure di ritiro e di richiamo”.
Telemedicina e globalizzazione. In Mozambico il corso di formazione Panafricano per approcci comuni
Cronache
Telemedicina e globalizzazione. In Mozambico il corso di formazione Panafricano per approcci comuni
Molti i docenti italiani. Il programma delle lezioni, con la validazione scientifica della SIT, ha affrontato diverse tematiche quali: HIV, resistenze e nuove terapie; tubercolosi; ipertensione e patologie cardiovascolari, elettrocardiografia e terapia medica delle principali cardiopatie; diagnostica radiologica ed ecografica; salute materno-infantile; dermatologia; neuropatie ed epilessie.
Croce Rossa. “Caos contabile e debiti minano la privatizzazione. Disavanzo 2014 a 81 mln”. La relazione della Corte dei conti
Cronache
Croce Rossa. “Caos contabile e debiti minano la privatizzazione. Disavanzo 2014 a 81 mln”. La relazione della Corte dei conti
Ma la Corte segnala anche “la necessità di definire compiutamente le rispettive poste debitorie e creditorie fra Centro, Regioni e articolazioni locali” evidenziando come ci si trovi “in un contesto di sostanziale caos contabile di alcuni comitati locali”. In ogni caso i giudici rilevano come senza alcuni errori del passato si poteva evitare “il proliferare un contenzioso sfavorevole” che peserà anche in futuro sulle casse dello Stato. LA RELAZIONE
L.F.
Seviziavano anziani e disabili. Arrestati 18 operatori sanitari in una casa di riposo a Borgo d’Ale
Cronache
Seviziavano anziani e disabili. Arrestati 18 operatori sanitari in una casa di riposo a Borgo d’Ale
Ieri pomeriggio gli agenti della Squadra mobile di Vercelli hanno messo fine alle sofferenze delle persone ricoverate nel presidio socio sanitario, arrestando 18 tra medici, infermieri e operatori sanitari che lavoravano nella struttura. Sono accusati, a vario titolo, dei reati di maltrattamenti, abbandono di persone incapaci e sequestro di persona
Corte dei Conti: “Spending review sta mettendo a rischio l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari”
Cronache
Corte dei Conti: “Spending review sta mettendo a rischio l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari”
Così il presidente Raffaele Squitieri, alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Dai tagli operati è derivato un progressivo offuscamento delle caratteristiche dei servizi che il cittadino può e deve aspettarsi dall'intervento pubblico cui è chiamato a contribuire”. A fronte di una riduzione delle spese di personale (-1%) aumentano gli acquisti di beni e servizi (+2,5%). Crescono di oltre il 4,5% i ticket sui farmaci. LA RELAZIONE
È morto Aldo Pagni. Guidò la Fnomceo dal 1997 al 2002
Cronache
È morto Aldo Pagni. Guidò la Fnomceo dal 1997 al 2002
Aveva 83 anni. Nel 1982 fondò la Società italiana di medicina generale (Simg). Ha partecipato a numerose Commissioni Ministeriali (Programmazione del Piano Sanitario Nazionale - Tirocinio in Medicina Generale etc.) ed è stato membro del Comitato nazionale di bioetica e del Consiglio superiore di sanità.
Burundi. Esplosioni nella capitale Bujumbura. MSF soccorre più di 60 feriti
Cronache
Burundi. Esplosioni nella capitale Bujumbura. MSF soccorre più di 60 feriti
Medici Senza Frontiere informa della crisi in atto nel Paese centro africano. Altri due attacchi analoghi erano già avvenuti l'11 febbraio e avevano provocato 55 feriti, dei quali MSF si è occupata. Tra i feriti di lunedì anche 3 bambini e 18 donne
Insieme a scuola di Internet. Messina (Senior Italia): “Aperte le porte del web ad oltre 205mila over 55”
Cronache
Insieme a scuola di Internet. Messina (Senior Italia): “Aperte le porte del web ad oltre 205mila over 55”
I corsi, completamente gratuiti, realizzato grazie a Fondazione Vodafone Italia hanno raggiunto 19 regioni, 85 province e 800 comuni, formando gli over 55 all’utilizzo del tablet e in quattro ambiti di interesse: comunicazione, utilità, informazione e benessere.
Emergenze sanitarie. Arrivano i ‘caschi bianchi’. La Ue istituisce il corpo medico europeo
Cronache
Emergenze sanitarie. Arrivano i ‘caschi bianchi’. La Ue istituisce il corpo medico europeo
Obiettivo: fronteggiare le emergenze interne ed esterne attraverso una più rapida mobilitazione di équipe di medici e operatori sanitari e di attrezzature. Commissione Ue: “Dobbiamo trarre insegnamento dalla risposta all'Ebola, in cui la mobilitazione delle squadre mediche è stata una delle maggiori difficoltà”.
La riabilitazione pediatrica diventa un gioco grazie alla “palestra multimediale” della Fondazione Don Gnocchi
Cronache
La riabilitazione pediatrica diventa un gioco grazie alla “palestra multimediale” della Fondazione Don Gnocchi
I bambini sono accolti in una stanza multimediale e immersi in una realtà virtuale che gli permette di svolgere l’attività di riabilitazione motoria e cognitiva mentre giocano con un programma interattivo. Dal 15 febbraio al 6 marzo si può sostenere il progetto con un SMS solidale. Il CT azzurro Antonio Conte testimonial dello spot per la raccolta fondi.
Pavia. Furti nella mensa dell’ospedale San Matteo. Arrestati 12 dipendenti
Cronache
Pavia. Furti nella mensa dell’ospedale San Matteo. Arrestati 12 dipendenti
Dalle indagini i poliziotti hanno potuto constatare come il reparto mensa e cucina dell'ospedale, negli orari di cambio turno e serali, fosse preso d'assalto come un vero e proprio supermercato. Gli arrestati sono responsabili di ben 222 episodi di furto. Le persone indagate sono 48.
Siria. Distrutto ospedale MSF nella provincia a nord del Paese di Idilib
Cronache
Siria. Distrutto ospedale MSF nella provincia a nord del Paese di Idilib
La struttura è stata colpita stamani quattro volte in due serie di almeno due attacchi a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro. Sette i morti e di almeno otto membri dello staff non si hanno notizie.
Roma. Farmacia rapinata due volte in meno di due mesi. Arrestato un 27enne
Cronache
Roma. Farmacia rapinata due volte in meno di due mesi. Arrestato un 27enne
Il giovane è entrato nella farmacia armato di pistola e con il volto coperto da un casco, è fuggito con i soldi della cassa, circa 1.000 euro. Fermato poco dopo dai carabinieri, è indagato anche per una rapina messa a segno lo scorso 29 dicembre ai danni della stessa farmacia. Rischia dai 4 ai 20 anni di reclusione.
Dimagranti. Divieto preparazioni galeniche. Illeciti in 11 farmacie e 12 studi medici
Cronache
Dimagranti. Divieto preparazioni galeniche. Illeciti in 11 farmacie e 12 studi medici
Sono stati rilevati nel corso di un’operazione dei Nas su mandato del ministro della Salute. I Carabinieri hanno controllato 840 farmacie e 75 studi di medici prescrittori dopo il divieto di prescrivere e allestire preparazioni magistrali con una serie di principi attivi il cui uso è stato vietato se destinato a scopo dimagrante.
Eutanasia in diretta sulla BBC. Melazzini: “Malattia e disabilità non diventino criteri di emarginazione”
Cronache
Eutanasia in diretta sulla BBC. Melazzini: “Malattia e disabilità non diventino criteri di emarginazione”
Così l'oncologo e ricercatore, malato di Sla, commenta la notizia della messa in onda, sull’emittente inglese, dell’ultima puntata di un documentario che mostrava gli ultimi istanti di vita di un uomo malato di Sla che ha deciso di sottoporsi all’eutanasia. "Bisogna chiedersi se dalla mancanza di supporto adeguato scaturiscano quelle condizioni di sofferenza e di abbandono a causa delle quali alcuni malati chiedono di porre fine alla propria vita".
Violenze in strutture socio-sanitarie. Gli Educatori professionali Anep: “Indignati, ma Istituzioni sono immobili”
Cronache
Violenze in strutture socio-sanitarie. Gli Educatori professionali Anep: “Indignati, ma Istituzioni sono immobili”
La Associazione dell’Associazione Maria Rita Venturini interviene sui casi di cronaca delle ultime settimane in alcune strutture. “Al di là della colpevolezza e delle giuste conseguenze che dovranno ricadere sugli autori diretti dei reati, sia necessaria una riflessione: servono controlli ed un sistema nazionale di accreditamento delle strutture sociali e socio sanitarie”
Oggi è la Giornata Mondiale del Malato. Papa Francesco: “Facciamo sentire ai malati il nostro amore”
Cronache
Oggi è la Giornata Mondiale del Malato. Papa Francesco: “Facciamo sentire ai malati il nostro amore”
Il Papa sa bene che “talvolta questo servizio può risultare faticoso", ma "il Signore non mancherà di trasformare il nostro sforzo umano in qualcosa di divino”. Perché se "la fede non fa sparire la malattia" o "le domande che ne derivano", essa però "offre una chiave con cui possiamo scoprire il senso più profondo di ciò che stiamo vivendo”.La Giornata fu istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II.
Stefano A. Inglese
Campagne d’informazione, eventi studi e molto altro. Ecco l’Annual report 2015 di Senior Italia Federanziani
Cronache
Campagne d’informazione, eventi studi e molto altro. Ecco l’Annual report 2015 di Senior Italia Federanziani
La Federazione delle associazioni della terza età che raccoglie 3,5 milioni di aderenti, nelle oltre 3.500 sedi pubblica un volume che riassume tutte le attività e le iniziative intraprese lo scorso anno. Messina: “Anche quest’anno abbiamo lavorato al fianco delle istituzioni per offrire loro elementi utili ad elaborare risposte efficaci ai bisogni della popolazione anziana”. IL VOLUME



