Cronache
Basilicata. Mammografia negata a Matera. La paziente rettifica: “Non si trattava di un’infermiera, ma di un’amministrativa. Ma serve chiarezza sui ruoli”
Basilicata
Basilicata. Mammografia negata a Matera. La paziente rettifica: “Non si trattava di un’infermiera, ma di un’amministrativa. Ma serve chiarezza sui ruoli”
Dopo le polemiche scatenate in seguito a un post pubblicato su Facebook Mirna Mastronardi, 43enne delegata per l’assemblea nazionale del Pd in attesa di un'operazione per tumore al seno, ricostruisce l'accaduto: “Il mio problema nasceva nei confronti di una persona specifica che ho comprensibilmente ritenuto una infermiera perché abilitata ad accedere a tutti i miei dati risalenti alla visita precedente, inclusi i referti”.
Immigrazione. Medici cattolici: “In prima linea nei porti per assistenza a tutto campo”
Cronache
Immigrazione. Medici cattolici: “In prima linea nei porti per assistenza a tutto campo”
"Strutturare un servizio marittimo gratuito o semi-gratuito per i migranti la cui identificazione dovrebbe avvenire all’imbarco e non all’approdo". Questa la proposta lanciata da Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani.
Morto dopo Tso. “Personale impreparato, nessun coordinamento e mancata presa in carico del paziente”. Per gli ispettori del ministero l’assistenza ai pazienti psichiatrici è tutta da rivedere
Cronache
Morto dopo Tso. “Personale impreparato, nessun coordinamento e mancata presa in carico del paziente”. Per gli ispettori del ministero l’assistenza ai pazienti psichiatrici è tutta da rivedere
Gli ispettori inviati a Torino dal ministro Lorenzin ricostruiscono cosa è successo ad Andrea Soldi durante il Trattamento sanitario obbligatorio. Il comportamento dei vigili urbani sarebbe stato “poco rispettoso” e gli operatori, compresi quelli dell’ambulanza, poco preparati. Ma, cosa più grave, “è mancata totalmente la presa in carico del paziente” che, nonostante soffrisse di schizofrenia paranoide, non veniva sottoposto a una visita da 7 mesi.
Marsala. Muore paziente portato in PS. Denunciate 9 persone. La Asp: “Trattamento regolare”
Cronache
Marsala. Muore paziente portato in PS. Denunciate 9 persone. La Asp: “Trattamento regolare”
L’uomo aveva febbre alta e pressione molto bassa. Secondo la figlia, al padre era stato assegnato il 'codice verde' e ha atteso due ore prima di essere visitato. “Intanto medici e infermieri ridevano allegramente”. Ma la Asp replica: “Il paziente è stato trattato in maniera professionale sino al decesso".
Bimba azzannata al volto dal cane dei vicini. Operata di urgenza
Cronache
Bimba azzannata al volto dal cane dei vicini. Operata di urgenza
La bambina, di 7 anni, è stata portata all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per amputazione della piramide nasale da morso di cane ed è stata operata con urgenza. Dovrà essere sottoposta a ulteriori interventi chirurgici per la ricostruzione sia funzionale che estetica del naso.
Morto dopo Tso. Cecconi (Stop Opg): “Inaccettabile. Indagare su qualità servizi di salute mentale in Italia”
Cronache
Morto dopo Tso. Cecconi (Stop Opg): “Inaccettabile. Indagare su qualità servizi di salute mentale in Italia”
Per il leader del Comitato Stop Opg “una misura sanitaria voluta a garanzia del malato non può trasformarsi in un atto che conduce alla morte". Per Cecconi è necessario indagare sulla qualità dei servizi, sulle condizioni "difficili" in cui sono "spesso costretti a lavorare gli operatori a causa dei tagli alla sanità", sulle "buone e sulle cattive pratiche”.
Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi
Cronache
Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi
Due donne, gravemente ustionate, sono state trasferite dall’Ospedale di Perugia al Niguarda di Milano e al Centro Grandi Ustionati Bufalini di Cesena. Le loro condizioni sarebbero “critiche”. Trasferito al S.Eugenio di Roma un altro paziente, che ha riportato ustioni per il 40% del corpo.
Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco
Cronache
Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università "La Sapienza" , 73 anni, romano, il prof. Soccorsi è primario emerito di epatologia dell'Ospedale San Camillo di Roma e consulente della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo
Cronache
Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo
Sarebbero state le manovre messe in atto dai vigili per bloccarlo a causare la morte dell'uomo, ma sembra esclusa l’asfissia. Il quadro, tuttavia, è ancora molto incerto e si continua ad indagare e interrogare i testimoni.
Epatite C. Esposto della Toscana contro Aziende farmaceutiche: “Colpevoli di omissione cura”
Cronache
Epatite C. Esposto della Toscana contro Aziende farmaceutiche: “Colpevoli di omissione cura”
Questa la decisione presa dal governatore toscano, Enrico Rossi, dopo l'esito infruttuoso delle due gare per la fornitura di farmaci innovativi. "La mancata presentazione di offerte da parte delle Società farmaceutiche interessate configura una limitazione della concorrenza nel mercato dei farmaci che, invece, andrebbero assicurati ai cittadini per la cura delle evidenziate gravissime patologie”. L'ESPOSTO
Giovanni Rodriquez
Responsabilità medica. Aceti (Tdm): “Irricevibile la proposta del Ministero. Non ci stiamo e ci mobiliteremo”
Cronache
Responsabilità medica. Aceti (Tdm): “Irricevibile la proposta del Ministero. Non ci stiamo e ci mobiliteremo”
“Siamo disposti a fare passi in avanti per bilanciare il diritto dei cittadini alla riparazione del torto subito e la necessità di garantire maggiore serenità ai medici. Ma francamente la proposta del Ministero è ben lontana dal necessario bilanciamento”. Il coordinatore del Tribunale per i diritti del malato è critico anche sul testo in Commissione Affari Sociali e annuncia, entro settembre, una proposta sul tema targata Tdm.
Ragusa. Benefattore offre 2 mln all’Asp ma non viene ricevuto dal Dg e rinuncia a donazione
Cronache
Ragusa. Benefattore offre 2 mln all’Asp ma non viene ricevuto dal Dg e rinuncia a donazione
L’uomo è un imprenditore siciliano emigrato negli Stati Uniti. Le scuse del direttore non sono state sufficienti a fargli cambiare idea. La donazione sarebbe servita all’acquisto di apparecchiature destinate al nuovo ospedale 'Giovanni Paolo II.
Roma. Farmacie ancora nel mirino: titolare accoltellato da bandito in fuga durante rapina
Cronache
Roma. Farmacie ancora nel mirino: titolare accoltellato da bandito in fuga durante rapina
È quanto accaduto questa mattina in zona San Paolo. Un uomo armato di coltello, dopo aver rapinato una farmacia, ha accoltellato al braccio il titolare per guadagnarsi la via di fuga. Il farmacista non è in pericolo di vita. Il rapinatore è stato arrestato immediatamente dopo, mentre fuggiva a piedi.
Insieme a scuola di Internet. Corsi aperti anche d’estate per over 55 e anziani affetti da sordità
Cronache
Insieme a scuola di Internet. Corsi aperti anche d’estate per over 55 e anziani affetti da sordità
I corsi di alfabetizzazione informatica, voluti da Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con FederAnziani Senior, completamente gratuiti permettono di scoprire come la tecnologia semolifichi le attività quotidiane e favorisca le comunicazioni con parenti amici e con la PA per usufruire della digitalizzazione dei servizi sanitari e comunali
Libri. Adolescenti e tecnologia. “iRules”, una guida per genitori alle prese con figli iperconnessi
Cronache
Libri. Adolescenti e tecnologia. “iRules”, una guida per genitori alle prese con figli iperconnessi
Come educare figli adolescenti o preadolescenti alle prese con smartphone, tablet, e videogiochi. L’autrice del libro, Janell Burley Hofmann, coach familiare di professione offre spunti di riflessione, consigli pratici e una guida dettagliata al mondo digitale in cui sono immersi i nostri ragazzi
Paola Porciello
Consulcesi scrive a Renzi: “Sulle pandemie pronti a mettere a disposizione strumenti per la formazione del personale sanitario”
Cronache
Consulcesi scrive a Renzi: “Sulle pandemie pronti a mettere a disposizione strumenti per la formazione del personale sanitario”
Per arrestare le pandemie, l’unica strada è la formazione del personale. Per questo Cousulcesi ha chiesto un incontro al Premier per mettere a disposizione conoscenze e competenze degli esperti che hanno collaborato al film “e-bola” presentato ne giorni scorsi nel corso della tavola rotonda “The ebola lesson”
A Roma e Milano lo Psicologo non va in vacanza. Supporto e sostegno gratuito per chi non va in ferie
Cronache
A Roma e Milano lo Psicologo non va in vacanza. Supporto e sostegno gratuito per chi non va in ferie
Colloqui di sostegno psicologico, percorsi di orientamento, gruppi di rilassamento e pratiche meditative. Per il sesto anno il Centro Indivenire sceglie di aprire le sue sedi durante tutto il mese di agosto, agli utenti che per l’estate sono rimasti in città e che hanno bisogno di un supporto psicologico.
FederAnziani: “Boom animali domestici tra over 65, il 39% ne possiede uno”
Cronache
FederAnziani: “Boom animali domestici tra over 65, il 39% ne possiede uno”
Secondo l’Osservatorio Senior Italia gli over 65 spendono 1,4 mld annui per i “pet”, che possono far risparmiare 4 mld al Ssn. Solo il 38% va in vacanza con i propri animali, spesso si rinuncia perché le strutture non sono attrezzate, ma comunque non li abbandonano mai.
Taranto. Nonostante le sue insistenze non le fanno una Tac e lei muore per un aneurisma cerebrale. Sei medici indagati
Cronache
Taranto. Nonostante le sue insistenze non le fanno una Tac e lei muore per un aneurisma cerebrale. Sei medici indagati
E’ quanto accaduto ad Irene Francia, deceduta a 40 anni lo scorso 25 luglio. La madre era morta per lo stesso disturbo e quando lo scorso 14 luglio aveva avvertito quei sintomi si era recata al Pronto Soccorso del Moscati. Il medico non le crede e la rimanda a casa dopo le analisi del sangue. La stessa scena si ripete il 17 luglio all’ospedale S.S. Annunziata. Il 22 luglio entra in coma mentre è a casa.
Milano. “Clinica degli Orrori”, contestato danno erariale di 4 milioni
Cronache
Milano. “Clinica degli Orrori”, contestato danno erariale di 4 milioni
Il provvedimento della Procura della Corte dei Conti per la Lombardia si riferisce a vicende successive al biennio 2005-2006, diverse rispetto alle condotte già oggetto di un precedente giudizio e riguardanti la morte e le lesioni a danno dei pazienti per ottenere rimborsi indebiti dal Ssn.
Napoli. Gravi tre giovani dopo avere assunto Amnesia
Campania
Napoli. Gravi tre giovani dopo avere assunto Amnesia
I ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 19 anni, avrebbero acquistato la sostanza stupefacente in un locale sul lungomare. I carabinieri hanno aperto una una indagine. De Magistris: “Sottovalutati i segnali di disagio”. L’esperta: “Possibili danni permanenti”
Morte Pino Daniele. La perizia dei medici: “Se curato in un ospedale più vicino forse sarebbe vivo”
Cronache
Morte Pino Daniele. La perizia dei medici: “Se curato in un ospedale più vicino forse sarebbe vivo”
Ricostruito il quadro clinico della notte in cui il cantante di origini partenopee morì per una crisi di cuore. Secondo il cardiologo Giuseppe Ambrosio della Ao di Perugia, consulente per la perizia, Pino Daniele "sicuramente avrebbe avuto più probabilità di salvarsi" se quella notte si fosse fatto curare nell’ospedale toscano più vicino invece che farsi portare a Roma.
Opg. Consulta conferma legittimità legge 81/2014 per superamento
Cronache
Opg. Consulta conferma legittimità legge 81/2014 per superamento
Respinto il ricorso promosso dal Tribunale di sorveglianza di Messina contro la legge 81/2014 sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, giudicando non fondata la questione di legittimità costituzionale. Cecconi (Stop Opg): “ Corte conferma legittimità legge sul superamento degli OPG. Ora commissariare regioni inadempienti”. LA SENTENZA
Forum sanità digitale. Al via dal 10 settembre al Campus Luiss di Roma. Tre giorni di confronto tra Istituzioni, imprese e ricerca
Cronache
Forum sanità digitale. Al via dal 10 settembre al Campus Luiss di Roma. Tre giorni di confronto tra Istituzioni, imprese e ricerca
Obiettivo dell’incontro è quello di tracciare una rotta verso una salute universale, equa e sostenibile. Il presupposto di tutto questo è un consolidamento della 'via digitale' alla sanità. Consolidamento possibile solo a partire da una reale comprensione del tema e da un dialogo inclusivo di tutti gli attori in gioco. Per questo nasce S@lute, un evento promosso dall’Agenzia ricerche innovazione società (Aris) e da Osservatorio Netics.
“Clinical Engineering Team Award”. Il premio a Lorenzo Leogrande del Policlinico Gemelli
Cronache
“Clinical Engineering Team Award”. Il premio a Lorenzo Leogrande del Policlinico Gemelli
Un riconoscimento alla capacità di fare squadra con vari professionisti della sanità, generando impatti significativi nel campo dell’Ingegneria clinica. Queste le motivazioni che hanno portato l’International federation for medical and biological engineering (Ifmbe) a premiare Lorenzo Leogrande, dell'Unità di Valutazione delle Tecnologie del Policlinco Gemelli e presidente dell’Associazione italiana ingegneri clinici.
Coppie gay. Corte Ue condanna l’Italia: “Riconoscere i loro diritti”
Cronache
Coppie gay. Corte Ue condanna l’Italia: “Riconoscere i loro diritti”
Per i giudici di Strasburgo il nostro Paese deve introdurre il riconoscimento legale per le coppie dello stesso sesso. La Corte ha dato ragione a tre coppie omosessuali italiane cui era stato negato il riconoscimento dell’unione. LA SENTENZA
Caldo FederAnziani: “Ospedali in tilt per accessi over 65. Crescono malori e morti tra anziani”
Cronache
Caldo FederAnziani: “Ospedali in tilt per accessi over 65. Crescono malori e morti tra anziani”
Il presidente Messina ribadisce l’allarme e chiede “un più incisivo intervento da parte delle istituzioni per monitorare le condizioni degli anziani rimasti soli in questi giorni di alte temperature e una particolare attenzione da parte della protezione civile, che moltiplichi i punti di distribuzione acqua per quanto possibile”.
Roma. Rapinata farmacia in centro. Titolare colpito alla schiena con un coltello. Ma non è grave
Cronache
Roma. Rapinata farmacia in centro. Titolare colpito alla schiena con un coltello. Ma non è grave
Un uomo armato di coltello ha fatto irruzione in una farmacia a Largo Benedetto Cairoli vicino a una delle piazze storiche di Roma Campo de' Fiori. Dopo aver minacciato i clienti e ferito con una coltellata il farmacista, fortunatamente senza colpire organi vitali, il ladro si è dato alla fuga con il bottino.
Roma. Tor Vergata. Anziana cade dalla barella in corridoio e muore. Procura apre inchiesta
Cronache
Roma. Tor Vergata. Anziana cade dalla barella in corridoio e muore. Procura apre inchiesta
La donna si trovava al sesto giorno di degenza ed è deceduta per emorragia cerebrale a seguito di un trauma cranico. La Regione ha chiesto "una relazione dettagliata su quanto accaduto e un audit clinico al direttore generale del nosocomio romano". Ancora nessun iscritto nel registro degli indagati.
Vacanze sicure all’estero. Come evitare rischi e infezioni, i consigli degli infettivologi
Cronache
Vacanze sicure all’estero. Come evitare rischi e infezioni, i consigli degli infettivologi
Attenzione alla malaria e alle zanzare. Ma serve prudenza anche per cibo, acque e bevande e tutela per i rapporti sessuali occasionali. I consigli degli specialisti della Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, per partite sicuri specialmente nelle aree dell’Africa sub-sahariana, del Sud-est asiatico e del Sud America



