Cronache
Over 65. Nasce l’Osservatorio Federanziani su stili di vita. “Per elaborare politiche per la terza età”
Cronache
Over 65. Nasce l’Osservatorio Federanziani su stili di vita. “Per elaborare politiche per la terza età”
Tramite la realizzazione di una serie di sondaggi tematici l’Osservatorio consentirà di avere un quadro degli interessi, delle priorità e dei comportamenti dei senior nel nostro Paese che “continuano ad essere i maggiori finanziatori dello Stato con 37 miliardi di euro”.
Sigarette elettroniche. Consulta boccia la super tassa del 58,5%
Cronache
Sigarette elettroniche. Consulta boccia la super tassa del 58,5%
Per i giudici “mentre il regime fiscale dell’accisa con riferimento al mercato dei tabacchi, trova la sua giustificazione nel disfavore nei confronti di un bene riconosciuto come gravemente nocivo per la salute e del quale si cerca di scoraggiare il consumo, tale presupposto non è ravvisabile in relazione al commercio di prodotti contenenti «altre sostanze», diverse dalla nicotina”. LA SENTENZA
L.F.
Gb. Jeremy Hunt confermato Ministro della Salute. Obiettivo: cure territoriali e nuovi investimenti per non far scomparire il Nhs
Cronache
Gb. Jeremy Hunt confermato Ministro della Salute. Obiettivo: cure territoriali e nuovi investimenti per non far scomparire il Nhs
Dalla promessa di nuovi investimenti passando per le demenze e le cure terrioriali. Il partito conservatore ha vinto e forma il suo governo, ma la sua maggioranza è esile. Essa dovrà contare non solo sul pieno sostegno dei suoi eletti ma sul più ampio sostegno degli elettori al di fuori di Westminster.
Grazia Labate
Medicina estetica. Adolescenti sempre più alla ricerca della perfezione, ma spesso senza una reale necessità
Cronache
Medicina estetica. Adolescenti sempre più alla ricerca della perfezione, ma spesso senza una reale necessità
Necessario proteggerli da interventi inopportuni e, soprattutto, cercare di educarli ad accettarsi, mettendo in luce i lati fisiognomici positivi. Sono questi i risultati preliminari di un’indagine svolta tra gli studenti delle scuole superiori italiane e presentata al XXXVI° Congresso della SIME in corso a Roma
Ebola. Infermiere sardo sempre in stato febbrile. “Comparsa nella notte una sintomatologia gastrointestinale importante”
Cronache
Ebola. Infermiere sardo sempre in stato febbrile. “Comparsa nella notte una sintomatologia gastrointestinale importante”
Diramato dall’Istituto Spallanzani il secondo bollettino medico dell’operatore sanitario di Emergency ricoverato per aver contratto il virus. Iniziato il trattamento con un secondo farmaco sperimentale non registrato.
Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa tra Avis e Anci. Al centro la crescita della cultura del volontariato e della donazione
Cronache
Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa tra Avis e Anci. Al centro la crescita della cultura del volontariato e della donazione
L'accordo, siglato per la prima volta nel 2011, rivolge particolare attenzione alla promozione di stili di vita sani e all’alimentazione corretta. Altro obiettivo è sviluppare progetti di ricerca, di studio e percorsi di stage presso le sedi Avis di tutta Italia, in collaborazione con i Comuni, che trovino valenza sociale nel motivare ed ampliare le scelte di volontariato sociale o di Servizio Civile da parte dei giovani.
Ebola. L’infermiere di Emergency ricoverato allo Spallanzani. “Il paziente è febbrile e lucido. Iniziato trattamento antivirale”. Il 1° bollettino
Cronache
Ebola. L’infermiere di Emergency ricoverato allo Spallanzani. “Il paziente è febbrile e lucido. Iniziato trattamento antivirale”. Il 1° bollettino
Diramato il primo bollettino medico sulle condizioni di salute dell’infermiere sardo di Emergency ricoverato allo Spallanzani di Roma dopo aver contratto il virus. Ippolito: “È in condizioni stabili. Decisivi i prossimi giorni”. Lorenzin: "Siamo di fronte ad un'altra difficile sfida"
Expo. Groupon lancia il progetto “Eccellenza Italiana”: il meglio della ristorazione made in Italy a sostegno della ricerca sul cancro
Cronache
Expo. Groupon lancia il progetto “Eccellenza Italiana”: il meglio della ristorazione made in Italy a sostegno della ricerca sul cancro
L'iniziativa, che ha preso il via l'11 maggio, si concluderà il prossimo 7 giugno. Per ogni coupon acquistato, Groupon devolverà 3 euro a favore di Airc. Testimonial e volti del progetto saranno Benedetta Parodi e Moreno Cedroni. Insieme a loro parteciperano altri 7 chef stellati come ambasciatori dell'iniziativa.
“L’Angolo del Diabetico” di Harmonium Pharma e Farcom Spa Farmacie Comunali di Pistoia vince il #NextPharmacyForum
Cronache
“L’Angolo del Diabetico” di Harmonium Pharma e Farcom Spa Farmacie Comunali di Pistoia vince il #NextPharmacyForum
L’iniziativa, ideata da Harmonium Pharma, l’azienda farmaceutica dedicata all’ascolto delle esigenze delle persone affette da diabete, e dedicata alle farmacie è stata riconosciuta dalla giuria del #NextPharmacyForum come il miglior progetto della categoria ‘Innovazione in farmacia con il paziente al centro’
Ebola. Infermiere italiano di Emergency positivo al virus. Era tornato dalla Sierra Leone venerdì scorso. Il ricovero allo Spallanzani
Cronache
Ebola. Infermiere italiano di Emergency positivo al virus. Era tornato dalla Sierra Leone venerdì scorso. Il ricovero allo Spallanzani
Attualmente ricoverato a Sassari è in trasferimento allo Spallanzani di Roma dove oggi pomeriggio è stato effettuato il test risultato positivo. L’operatore aveva prestato servizio in Sierra Leone ed era tornato in Sardegna l’8 maggio scorso. I primi sintomi accusati nella tarda serata di domenica.
Giornata dei diritti dei pazienti Ue. Ecco le 10 ragioni per cui “conviene” essere europei
Cronache
Giornata dei diritti dei pazienti Ue. Ecco le 10 ragioni per cui “conviene” essere europei
Un elevato livello di protezione della salute, il diritto a beneficiare di un trattamento medico, accesso all'assistenza sanitaria – prevenzione, trattamenti diagnostici e curativi indipendentemente da mezzi finanziari, sesso o nazionalità. Questi alcuni dei vantaggi per i pazienti dell’Unione europea riassunti dalla Commissione UE. IL DOCUMENTO
Grillo replica alle critiche: “Sono incazzato come una bestia. Ho solo detto che siamo in un’epidemia di diagnosi”
Cronache
Grillo replica alle critiche: “Sono incazzato come una bestia. Ho solo detto che siamo in un’epidemia di diagnosi”
Il leader del Movimento 5 Stelle torna a parlare dopo le critiche in seguito alle sue parole sulle mammografie e attacca i media: “Avete messo sui giornali una notizia vergognosa per coprire la marcia per il Reddito di Cittadinanza. Come se io avessi consigliato alle donne di non farsi la mammografia! Siete veramente incredibili e vergognosi”.
De Biasi (PD): “Grillo alfiere del cinismo e disinformatore sociale”
Cronache
De Biasi (PD): “Grillo alfiere del cinismo e disinformatore sociale”
Così la presidente della Commissione Sanità del Senato. “Nel nostro Paese ci sono quelli che propagandano che i vaccini fanno venire l’autismo. Ci sono quelli di Stamina, che pretendono di aggirare l’evidenza scientifica. E quelli che dicono che i disperati del Mediterraneo portano l’Ebola. Da ieri anche Grillo è nella compagnia della menzogna”
Grillo e le mammografie. Piazza (Acoi): “Dopo le sue sciocchezze, Governo lanci campagna per difendere cultura della scienza”
Cronache
Grillo e le mammografie. Piazza (Acoi): “Dopo le sue sciocchezze, Governo lanci campagna per difendere cultura della scienza”
Il presidente dei chirurghi ospedalieri torna sulle parole del leader 5 Stelle. “Le parole di Grillo sono solo la punta dell’iceberg di una tendenza che sta diventando sempre più estesa. Si sta, infatti, affermando una pericolosa sottocultura che ha preso di mira la scienza, la chirurgia e la medicina ufficiale”.
Zaia: “Grillo venga a visitare una delle Breast Unit della nostra regione dove si curano le donne con tumore al seno”
Cronache
Zaia: “Grillo venga a visitare una delle Breast Unit della nostra regione dove si curano le donne con tumore al seno”
Così il governatore replica alle parole del leader del M5S. "Garantiamo un programma di presa in carico totale dalla prima diagnosi all'auspicata guarigione". E contrattacca: "Lasci perdere la salute della gente e, in questo caso, uno dei peggiori incubi delle donne".
Scienza & Vita. Dall’Assemblea generale il nuovo Consiglio Esecutivo
Cronache
Scienza & Vita. Dall’Assemblea generale il nuovo Consiglio Esecutivo
L’Associazione, riunita ieri nell’Assemblea Generale annuale, ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio Esecutivo per il triennio 2015-2018
Fatturazione elettronica. La denuncia di Assobiomedica: “Sistema e pagamenti bloccati”
Cronache
Fatturazione elettronica. La denuncia di Assobiomedica: “Sistema e pagamenti bloccati”
L’associazione delle imprese di dispositivi medici rileva come “l’obiettivo era snellire le procedure e garantire pagamenti certi, ma sta avvenendo il contrario con il disinteresse del Governo centrale. Più della metà di fatture e pagamenti bloccati”.
Eterologa. Tar Veneto annulla il limite di 43 anni: “Viola i principi di uguaglianza, diritto alla genitorialità e alla salute”
Cronache
Eterologa. Tar Veneto annulla il limite di 43 anni: “Viola i principi di uguaglianza, diritto alla genitorialità e alla salute”
Accolto il ricorso di una coppia che contestava il limite di età imposto da una delibera regionale. Visto che - dopo la sentenza della Consulta n. 162/2014 - la disciplina dell'omologa può trovare applicazione anche per l'eterologa, per il Tar l'intervento della Regione "si pone in evidente contrasto con la normativa statale" che non fa distinzioni di età. LA SENTENZA
Allattamento al seno. Festa della Mamma. Il 9 e 10 maggio a Roma eventi di sensibilizzazione promossi dal Ministero della Salute e dalla Federazione Ostetriche
Cronache
Allattamento al seno. Festa della Mamma. Il 9 e 10 maggio a Roma eventi di sensibilizzazione promossi dal Ministero della Salute e dalla Federazione Ostetriche
Verranno allestiti, a Piazza San Silvestro, un camper rosa e un grande gazebo che accoglieranno genitori, bambini, nonni. Previste attività all'insegna della consulenza individuale per le donne e dell’informazione specifica e precisa sulla materia per tutti gli adulti presenti, oltre che dell’intrattenimento e del gioco per i più piccoli.
Settimana mondiale per sicurezza stradale. Fermiamo la “strage” di bambini: ogni anno 186mila under 18 muoiono sulla strada
Cronache
Settimana mondiale per sicurezza stradale. Fermiamo la “strage” di bambini: ogni anno 186mila under 18 muoiono sulla strada
La percentuale delle morti per incidente stradale è tre volte superiore nei paesi in via di sviluppo rispetto ai paesi sviluppati. Per questo l'Oms ha prodotto un documento con dieci strategie per rendere le strade più sicure. Dal rispetto dei limiti all'uso del seggiolino. Fino all'invito a far indossare abiti catarifrangenti quando si è su strada.
Elezioni Regno Unito. Il NHS tiene banco fino all’ultimo giorno
Cronache
Elezioni Regno Unito. Il NHS tiene banco fino all’ultimo giorno
La battaglia in quest’ultima settimana si è incentrata molto sui temi della sanità, al punto che sono scesi in campo eminenti personalità del mondo sanitario americano per sostenere che il NHS va mantenuto con le sue caratteristiche universalistiche contro ogni deriva di privatizzazione
Grazia Labate
Corretta alimentazione bambini fino ai 3 anni. Al via Tavolo di lavoro del Ministero della salute
Cronache
Corretta alimentazione bambini fino ai 3 anni. Al via Tavolo di lavoro del Ministero della salute
Il Tavolo, attivato con un decreto direttoriale lo scorso 26 marzo, concluderà il suo operato il 31 marzo 2016. L'obiettivo è quello di elaborare linee di indirizzo sulla corretta alimentazione ed educazione nutrizionale del bambino nei primi anni di vita. L'iniziativa è nata per costare l'incremento delle patologie croniche non trasmissibili.
Allergie. Come difendersi dalle punture di vespe, api e calabroni
Cronache
Allergie. Come difendersi dalle punture di vespe, api e calabroni
Sono proprio le loro punture le più frequenti cause di reazioni allergiche. Conoscere la differenza tra una normale reazione e una vera reazione allergica può salvare la vita. Parte la campagna "Punto nel vivo", patrocinata da Federasma e allergie Onlus. Un pagina Facebook, materiale informativo nei Pronto soccorso, nuove raccomandazioni per i medici e l'attivazione di una rete di esperti.
Alzheimer. Online anche in italiano la dichiarazione di Glasgow: è possibile leggerla e firmarla
Cronache
Alzheimer. Online anche in italiano la dichiarazione di Glasgow: è possibile leggerla e firmarla
E' il testo siglato lo scorso 20 ottobre da Alzheimer Europe (organizzazione rappresentativa di 36 Associazioni Alzheimer in Europa), per chiedere ai leader mondiali di riconoscere la demenza come priorità di salute pubblica e di creare sia una strategia europea per la lotta alla demenza sia singoli piani nazionali.
Anziani e salute. Pensionati Confesercenti lanciano petizione: “Serve assistenza h24. In troppi abbandonano cure”
Cronache
Anziani e salute. Pensionati Confesercenti lanciano petizione: “Serve assistenza h24. In troppi abbandonano cure”
Una petizione per riformare l’organizzazione della sanità pubblica, indirizzandola verso un’assistenza territoriale continua, 24 ore al giorno, per offrire più cure dove vivono le persone. A lanciare l’iniziativa è Fipac, l’associazione dei pensionati di Confesercenti, che ha già cominciato a raccogliere le firme, raggiungendo 15mila sottoscrizioni in una sola settimana.
La sanità cattolica e le sfide del futuro: tra nuovo umanesimo e ritorno ai valori originari. Il seminario della Cei
Cronache
La sanità cattolica e le sfide del futuro: tra nuovo umanesimo e ritorno ai valori originari. Il seminario della Cei
Nel corso dei lavori al Gemelli il segretario generale della Cei, Monsignor Nunzio Galantino, ha lanciato un monito a tutti coloro che operano presso strutture cattoliche: "La vigilanza che è chiesta alle nostre istituzioni caritative diventa responsabilità a non lasciar soli quanti nell’attuale contesto socio-culturale sono vittime della cultura dello scarto e dell’indifferenza”.
Gennaro Barbieri
Corte Giustizia UE. “Esclusione da donazione sangue per omosessuali può essere giustificata”
Cronache
Corte Giustizia UE. “Esclusione da donazione sangue per omosessuali può essere giustificata”
Lo stabilisce oggi una sentenza in riferimento a un caso francese. Ma la Corte rileva però che “occorre dimostrare che esiste, per tali persone, un alto rischio di contrarre gravi malattie infettive, come l’HIV, e che non sono disponibili tecniche efficaci di ricerca o metodi atti ad assicurare un livello elevato di protezione della salute dei riceventi meno restrittivi dell’esclusione”. LA SENTENZA.
Roma. Gli negano il parcheggio invalidi. Motivazione? Non esce abbastanza spesso per curarsi
Cronache
Roma. Gli negano il parcheggio invalidi. Motivazione? Non esce abbastanza spesso per curarsi
E' quanto accaduto a Alessandro Pezzoli, affetto da Sclerosi Sistemica Progressiva, invalido al 100% in ossigenoterapia sulle 24 ore, deambulante solo con ausilio. Il 46enne ha visto negarsi il permesso dalla Commissione competente del Municipio II in quanto non sottoposto a terapie "almeno tri-settimanali" presso strutture sanitarie. A denunciarlo è la presidente della Lega italiana sclerosi sistemica onlus, Manuela Aloise.
Ue. Entro 31 marzo 2018 obbligo dispositivi di chiamata di emergenza in tutte le auto
Cronache
Ue. Entro 31 marzo 2018 obbligo dispositivi di chiamata di emergenza in tutte le auto
Secondo le nuove norme approvate dal Parlamento europeo dovranno essere istallati su tutti i nuovi modelli di auto e furgoni leggeri entro il 31 marzo 2018. Il sistema eCall a bordo dei veicoli utilizza una tecnologia che effettua automaticamente una chiamata d'emergenza al numero 112 in caso di incidenti stradali gravi.
Fisco e salute. Spese per Pma e prestazioni del massofisioterapista possono essere detratte
Cronache
Fisco e salute. Spese per Pma e prestazioni del massofisioterapista possono essere detratte
Lo specifica in una circolare l’Agenzia delle Entrate che ha chiarito alcuni dubbi in relazione ad alcuni quesiti in ambito di detrazioni ai fini della dichiarazione dei redditi. Chiarite anche alcune questioni in merito alle spese odontoiatriche e ai contributi versati alle Onlus per il trasporto dei disabili che necessitano di cure mediche. LA CIRCOLARE



