Cronache

Udine. Nas arrestano necroforo. Intascava mazzette per accaparrarsi servizi funebri 
Udine. Nas arrestano necroforo. Intascava mazzette per accaparrarsi servizi funebri 
Cronache
Udine. Nas arrestano necroforo. Intascava mazzette per accaparrarsi servizi funebri 
I Carabinieri hanno accertato che il 39enne, previo accordo con gli impresari di pompe funebri, chiedeva ed otteneva somme di denaro, per favorire le ditte compiacenti nell’affidamento dei servizi mortuari a discapito delle altre. Le indagini sono state condotte tra 2014 e 2015.
Legge 38. Federazione cure palliative: “Attuare la legge”. Raccolte 51mila firme a sostegno dell’appello al Ministro
Legge 38. Federazione cure palliative: “Attuare la legge”. Raccolte 51mila firme a sostegno dell’appello al Ministro
Cronache
Legge 38. Federazione cure palliative: “Attuare la legge”. Raccolte 51mila firme a sostegno dell’appello al Ministro
Le 80 Associazioni che aderiscono a Fcp chiedono “d’investire risorse negli Hospice e nelle cure domiciliari e il superamento della frammentazione regionale” al fine di dare piena attuazione alla legge sulle cure palliative. Moroni: “La mancata attuazione a livello regionale rende inaccessibile l’assistenza a molti malati”. L’APPELLO
Farbanca. Approvato bilancio 2014: utile di oltre 3 mln
Farbanca. Approvato bilancio 2014: utile di oltre 3 mln
Cronache
Farbanca. Approvato bilancio 2014: utile di oltre 3 mln
Il patrimonio netto (incluso l’utile di esercizio), ammonta invece ad oltre 60 mln di euro. L’assemblea ha deliberato per ogni azione del valore nominale di 10 euro la distribuzione di un dividendo pari a 0,85 euro. Questi i numeri approvati approvati dall'Assemblea dei soci del Gruppo specializzato nell’offerta di servizi bancari al mondo della Farmacia e della Sanità.
Ebola. Pulvirenti incontra Centro nazionale sangue. “Ho donato il mio plasma per curare altri malati, ma spero non serva a nessuno”
Ebola. Pulvirenti incontra Centro nazionale sangue. “Ho donato il mio plasma per curare altri malati, ma spero non serva a nessuno”
Cronache
Ebola. Pulvirenti incontra Centro nazionale sangue. “Ho donato il mio plasma per curare altri malati, ma spero non serva a nessuno”
Il medico ammalatosi di Ebola e poi guarito era stato a sua volta sottoposto a trattamento con il plasma di persone guarite dalla malattia. Su un suo possibile ritorno in Sierra Leone ha precisato. "E’ il mio dovere di medico, ma spero di non essere chiamato, se questo significa che i bisogni di assistenza di quella comunità non sono più critici".
Cancro. L’annuncio di Angelina Jolie: “Ho deciso di rimuovere le ovaie per prevenirlo””
Cancro. L’annuncio di Angelina Jolie: “Ho deciso di rimuovere le ovaie per prevenirlo””
Cronache
Cancro. L’annuncio di Angelina Jolie: “Ho deciso di rimuovere le ovaie per prevenirlo””
Due anni fa aveva scelto di sottoporsi ad una doppia mastectomia preventiva. Oggi in una lettera pubblicata sul New York Times la star di Hollywood annuncia la nuova decisione. “Nel mio caso la chirurgia è il metodo migliore”. “Non è facile prendere certe decisioni. Ma è possibile consultare, conoscere le opzioni e fare le scelte giuste. La conoscenza è potere”.
Quanto ti resta da vivere? Ora te lo dice l’orologio. Arriva una nuova app per Apple Watch
Quanto ti resta da vivere? Ora te lo dice l’orologio. Arriva una nuova app per Apple Watch
Cronache
Quanto ti resta da vivere? Ora te lo dice l’orologio. Arriva una nuova app per Apple Watch
Pronta a sbarcare sul mercato Life Clock la prima app studiata per il nuovo Apple Watch che calcola e mostra quanto tempo rimane da vivere a seconda dello stile di vita che si conduce.
Il primo impiego dei ragazzi down? Uno stage al Quirinale
Il primo impiego dei ragazzi down? Uno stage al Quirinale
Cronache
Il primo impiego dei ragazzi down? Uno stage al Quirinale
L'iniziativa, che risale al 2002 e che ha permesso ad oggi a oltre 200 ragazzi di frequentare per un periodo di formazione le strutture e il personale del Palazzo del Quirinale, è stata rinnovata anche dal presidente Mattarella che ieri ha incontrato l'Associazione Italiana Persone Down.
Pavia. Oculista arrestata per truffa aggravata e continuata a danno di pazienti anziani
Pavia. Oculista arrestata per truffa aggravata e continuata a danno di pazienti anziani
Cronache
Pavia. Oculista arrestata per truffa aggravata e continuata a danno di pazienti anziani
L’arresto è stato effettuato dai Comando Legione Carabinieri “Lombardia” Compagnia di Vigevano per truffa aggravata e continuata verso pazienti anziani. Ingenerava il timore di un pericolo immaginario, circa false verifiche fiscali da parte della Guardia di Finanza e relative sanzioni, per le cure mediche ricevute
Se un medico piange. La foto che sta facendo il giro del mondo
Se un medico piange. La foto che sta facendo il giro del mondo
Cronache
Se un medico piange. La foto che sta facendo il giro del mondo
Lo scatto di un collega del pronto soccorso di un ospedale californiano ritrae il medico chino davanti a un muretto. Poco prima non ce l’aveva fatta a salvare un giovane di 19 anni arrivato in condizioni disperate. Anche questo vuol dire fare il medico. E l’immagine conquista e commuove il web.
FederAnziani. Piani concreti per ‘Fare Aderenza’ terapeutica nel paziente cronico anziano. Il punto il 25 marzo in un convegno a Roma
FederAnziani. Piani concreti per ‘Fare Aderenza’ terapeutica nel paziente cronico anziano. Il punto il 25 marzo in un convegno a Roma
Cronache
FederAnziani. Piani concreti per ‘Fare Aderenza’ terapeutica nel paziente cronico anziano. Il punto il 25 marzo in un convegno a Roma
Appuntamento per mercoledì prossimo a Roma con l’evento organizzato da Federanziani Senior Italia e Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute in collaborazione con Fimmg e Federfarma. Obiettivo: “Realizzazione di piani d’azione concreti su aderenza alla terapia e appropriatezza terapeutica per il paziente cronico anziano”. IL PROGRAMMA
Verona. Due farmacisti al centro di una “maxi” truffa da 500mila euro
Verona. Due farmacisti al centro di una “maxi” truffa da 500mila euro
Cronache
Verona. Due farmacisti al centro di una “maxi” truffa da 500mila euro
Li hanno scoperti i Nas dopo una lunga indagine. Sono marito e moglie, rispettivamente titolare e collaboratrice di una farmacia a Verona. I due, dopo aver rubato il timbro e le ricette rosse a un ignaro medico di base, le falsificavano intestandole a pazienti inconsapevoli, alcuni dei quali deceduti
Giornata mondiale dell’acqua. Italia all’avanguardia nei controlli. Ma c’è il problema dei piccoli gestori: uno su tre non è in regola
Giornata mondiale dell’acqua. Italia all’avanguardia nei controlli. Ma c’è il problema dei piccoli gestori: uno su tre non è in regola
Cronache
Giornata mondiale dell’acqua. Italia all’avanguardia nei controlli. Ma c’è il problema dei piccoli gestori: uno su tre non è in regola
La giornata dell’acqua è un’occasione per fare il punto sui controlli in Italia. La nostra acqua è generalmente di buona qualità ma circa 1/3 dei piccoli gestori fornisce acque non pienamente conformi alle norme, soprattutto rispetto a parametri “indicatori” non direttamente correlati a rischi sanitari. Ecco come stiamo superando il problema
Liliana La Sala e Luca Lucentini
“Il cinema, la migliore terapia”. Arriva lo spot di Tornatore per la campagna MediCinema per una sala da 130 posti al Gemelli 
“Il cinema, la migliore terapia”. Arriva lo spot di Tornatore per la campagna MediCinema per una sala da 130 posti al Gemelli 
Cronache
“Il cinema, la migliore terapia”. Arriva lo spot di Tornatore per la campagna MediCinema per una sala da 130 posti al Gemelli 
Presentato ieri a Roma lo spot del regista premio Oscar, con le musiche di Claudio Baglioni, girato nell'ospedale romano. Il progetto di MediCinema, prevede di aprire un vero e proprio cinema nel policlinico capace di accogliere 130 pazienti, anche non autosufficienti, a letto o in sedia a rotelle. LO SPOT.
La bellezza della nascita. Ecco le immagini più belle del 2015
La bellezza della nascita. Ecco le immagini più belle del 2015
Cronache
La bellezza della nascita. Ecco le immagini più belle del 2015
L'associazione internazionale dei fotografi specializzati nel ritrarre il momento del parto, ha annunciato i vincitori dell'Image of the year competition. I giudici del concorso hanno premiato gli scatti che hanno meglio immortalato il momento della nascita, tra il pianto di un neonato e l'emozione dei genitori.
Protesi mammarie e linfoma anaplastico. I chirurghi plastici Sicpre: “Nessuna prova scientifica ma attenzione ai sintomi”
Protesi mammarie e linfoma anaplastico. I chirurghi plastici Sicpre: “Nessuna prova scientifica ma attenzione ai sintomi”
Cronache
Protesi mammarie e linfoma anaplastico. I chirurghi plastici Sicpre: “Nessuna prova scientifica ma attenzione ai sintomi”
Secondo la società “non ci sono gli estremi per suscitare allarmismo. Tuttavia, è giusto e doveroso informare, spiegando alle donne quali sono i sintomi. Il tutto sempre ricordando che nessuna evidenza scientifica individua una relazione certa tra questo tumore e la presenza di protesi”.
Iss sarà sede Associazione Friends of Global Fund Europe per l’Italia
Iss sarà sede Associazione Friends of Global Fund Europe per l’Italia
Cronache
Iss sarà sede Associazione Friends of Global Fund Europe per l’Italia
Sconfiggere l'Aids, la tubercolosi e la malaria, e favorire l'accesso ai servizi sanitari essenziali nei Paesi in via di sviluppo. Sono solo alcuni degli obiettivi del Fondo Globale. In occasione del rinnovato impegno dell’Italia nel Fondo e dell’elezione dell’Iss a sede italiana dell’Associazione Friends of Global Fund Europe, il 19 marzo verrà presentata all’Auditorium di Roma la mostra del fotografo William Daniels.
Roma. Alla maratona la sfida di due giovani paraplegici: correreanno con un esoscheletro indossabile. Altre iniziative al Campuis Biomedico
Roma. Alla maratona la sfida di due giovani paraplegici: correreanno con un esoscheletro indossabile. Altre iniziative al Campuis Biomedico
Cronache
Roma. Alla maratona la sfida di due giovani paraplegici: correreanno con un esoscheletro indossabile. Altre iniziative al Campuis Biomedico
Grazie all'iniziativa patrocinata dalla Fondazione Santa Lucia, parteciperanno alla manifestazione capitolina con la tecnologia dell'esoscheletro ReWalk. Nel corso della giornata previste anche numerose attività del Campus Bio-Medico: percorsi di educazione alimentare, convegni su traumi sportivi e prestazioni gratuite per i centro anziani.
Fine vita. La Francia approva la legge. Via libera alla “sedazione profonda e continua”
Fine vita. La Francia approva la legge. Via libera alla “sedazione profonda e continua”
Cronache
Fine vita. La Francia approva la legge. Via libera alla “sedazione profonda e continua”
I voti favorevoli sono stati 436, i contrari 34 e 83 le astensioni. Con il testo approvato non si autorizza l'eutanasia o il suicidio assistito, ma si  fornisce una ‘sedazione profonda e continua’  fino alla morte per i malati terminali e si rendono vincolanti le ‘dichiarazioni anticipate’ dei pazienti. IL TESTO
Gli “Stati generali delle donne” sbarcano a Firenze
Gli “Stati generali delle donne” sbarcano a Firenze
Cronache
Gli “Stati generali delle donne” sbarcano a Firenze
Aavviare un confronto aperto al pubblico attraverso un percorso che interesserà tutte le Regioni italiane. Uno scambio di best practices e di abstract su differenti temi, per dare spazio alla componente femminile, valorizzarla e darle voce. Questa la mission dell'iniziativa che, dopo l'incontro a Roma dello scorso 5 dicembre e Bologna il 27 febbraio, è arriva a Firenze il 13 marzo.
Antonella Gramigna
Roma. La Croce Rossa Italiana alla maratona del 22 marzo
Roma. La Croce Rossa Italiana alla maratona del 22 marzo
Cronache
Roma. La Croce Rossa Italiana alla maratona del 22 marzo
"Run for humanity", la prova non competitiva di 5 Km aperta a tutti, all'interno della maratona di Roma vedrà per protagonista il Comitato Provinciale della Croce Rossa capitolina. L'obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere una giornata di incontro e sensibilizzazione sui principi umanitari della CRI
Dolore cronico. Lorenzin: “Bene sinergia tra professionisti e onlus dedicate”. Il messaggio del ministro al Congresso di Nopain 
Dolore cronico. Lorenzin: “Bene sinergia tra professionisti e onlus dedicate”. Il messaggio del ministro al Congresso di Nopain 
Cronache
Dolore cronico. Lorenzin: “Bene sinergia tra professionisti e onlus dedicate”. Il messaggio del ministro al Congresso di Nopain 
Durante i lavori al Niguarda di Milano auspicato l'avvio di un "modello sinergico di presa in carico e riabilitazione della persona con dolore cronico e malattia dolore, sia esso anziano, adulto o bambino". Il ministro: "La qualità delle cure non può essere svincolata dall’attenzione al punto di vista della persona, alle sue richieste, ai suoi convincimenti".
Eutanasia. In Francia primo sì dell’Assemblea nazionale per la sedazione terminale
Eutanasia. In Francia primo sì dell’Assemblea nazionale per la sedazione terminale
Cronache
Eutanasia. In Francia primo sì dell’Assemblea nazionale per la sedazione terminale
Votati ieri sera alcuni articoli della legge sul fine vita. Via libera alla ‘sedazione profonda e continua’ fino alla morte mentre è stato bocciato il ‘suicidio assistito’. Ora il voto finale sul testo è previsto per il 17 maggio. Il testo sarà poi esaminato dal Senato. IL TESTO
Un selfie mentre si beve acqua per prevenire le malattie dei reni
Un selfie mentre si beve acqua per prevenire le malattie dei reni
Cronache
Un selfie mentre si beve acqua per prevenire le malattie dei reni
L’iniziativa lanciata in occasione della Giornata mondiale del rene, sancisce il connubio tra SIN, Aned, l’Associazione nazionale emodializzati e il gruppo San Pellegrino, per promuovere la diffusione della conoscenza delle malattie renali. Dal 12 marzo, per un mese, per ogni fotografia inviata San Pellegrino verserà 50 centesimi per una guida educazionale per mantenere sani i reni.
Edoardo Stucchi
Tra autonomia e famiglia. Venti storie su come i media raccontano la disabilità. Il rapporto della Fondazione Matteotti
Tra autonomia e famiglia. Venti storie su come i media raccontano la disabilità. Il rapporto della Fondazione Matteotti
Cronache
Tra autonomia e famiglia. Venti storie su come i media raccontano la disabilità. Il rapporto della Fondazione Matteotti
Venti storie di ordinaria e straordinaria disabilità, raccontate da alcuni dei maggiori quotidiani nazionali di carta stampata e siti web, da cui emerge come i media affrontano l'argomento delle disabilità. Tra i temi più frequenti quello dell’autonomia, seguito dall’argomento famiglia e dalle risorse economiche.
Stefano A. Inglese
Lila. Massimo Oldrini è il nuovo presidente. “Priorità a prevenzione e nuove terapie anti HIV e HCV”
Lila. Massimo Oldrini è il nuovo presidente. “Priorità a prevenzione e nuove terapie anti HIV e HCV”
Cronache
Lila. Massimo Oldrini è il nuovo presidente. “Priorità a prevenzione e nuove terapie anti HIV e HCV”
Lo ha annunciato la stessa Lega Italiana per la lotta contro l’Aids. Rinnovato anche il Coordinamento Nazionale che vede ora la presenza di 5 donne su 7 componenti. L’organizzazione continua ad avere tra i suoi rappresentanti politici negli organi decisionali persone con HIV.
Fecondazione eterologa. Nati i primi due bambini in Italia
Fecondazione eterologa. Nati i primi due bambini in Italia
Cronache
Fecondazione eterologa. Nati i primi due bambini in Italia
Si tratta di due gemelli, un maschio e una femmina. La coppia ha potuto ottenere la gravidanza attraverso la donazione di ovociti a fresco con la tecnica Icsi. Sebbe il parto sia avvenuto prematuramente, i neonati e la mamma stanno bene. L’evento è stato possibile dopo la sentenza della Consulta dello scorso 9 aprile.
Beni e servizi. Al via collaborazione tra Aifa e Consip per gli acqusiti dell’Agenzia
Beni e servizi. Al via collaborazione tra Aifa e Consip per gli acqusiti dell’Agenzia
Cronache
Beni e servizi. Al via collaborazione tra Aifa e Consip per gli acqusiti dell’Agenzia
Consip verrà incaricata di espletare le gare per gli approvvigionamenti dell’Agenzia, sulla base di una pianificazione condivisa. Pani: "La collaborazione ha un duplice obiettivo: migliorare il processo di approvvigionamento di beni e servizi e consolidare l’infrastruttura tecnologica dei sistemi informativi dell’Agenzia
Terme e climatoterapia. L’Oms rinnova accredito alla Federazione mondiale termalismo fino al 2018
Terme e climatoterapia. L’Oms rinnova accredito alla Federazione mondiale termalismo fino al 2018
Cronache
Terme e climatoterapia. L’Oms rinnova accredito alla Federazione mondiale termalismo fino al 2018
Per il presidente Femtec, l'italiano Umberto Solimene, "questa è un’ulteriore validazione delle linee di indirizzo mirate all’utilizzo preventivo, terapeutico e riabilitativo delle acque termali".
8 marzo. Il saluto del Papa a tutte le donne: “Dove sono emarginate il mondo è sterile”
8 marzo. Il saluto del Papa a tutte le donne: “Dove sono emarginate il mondo è sterile”
Cronache
8 marzo. Il saluto del Papa a tutte le donne: “Dove sono emarginate il mondo è sterile”
Così il pontefice oggi a San Pietro dopo l’Angelus. “Questa è per noi una occasione per ribadire l’importanza e la necessità della loro presenza nella vita. Un mondo dove le donne sono emarginate è un mondo sterile, perché le donne non solo portano la vita ma ci trasmettono la capacità di vedere oltre”.
8 marzo. AIED: “Non può esserci parità di genere senza diritto alla salute sessuale e riproduttiva”
8 marzo. AIED: “Non può esserci parità di genere senza diritto alla salute sessuale e riproduttiva”
Cronache
8 marzo. AIED: “Non può esserci parità di genere senza diritto alla salute sessuale e riproduttiva”
“Politiche nazionali di sostegno e investimenti a favore dei diritti alla salute sessuale e riproduttiva sono necessari non solo per la tutela della salute delle donne, ma anche per consentire la loro piena partecipazione alla vita sociale, politica ed economica”