Cronache

È morto David Nabarro, il medico delle emergenze globali. Il ricordo dell’Oms
È morto David Nabarro, il medico delle emergenze globali. Il ricordo dell’Oms
Cronache
È morto David Nabarro, il medico delle emergenze globali. Il ricordo dell’Oms
David Nabarro, figura chiave della sanità globale e Inviato Speciale dell’Oms per il Covid, è scomparso il 25 luglio all’età di 75 anni. L’Oms e numerosi leader internazionali rendono omaggio alla sua instancabile dedizione alla salute pubblica. Nabarro ha ricoperto ruoli di vertice nelle Nazioni Unite, ricevendo importanti riconoscimenti, tra cui il titolo di cavaliere da Re Carlo III.
West Nile. Cns: nessuna interruzione donazioni di sangue, solo più controlli
West Nile. Cns: nessuna interruzione donazioni di sangue, solo più controlli
Cronache
West Nile. Cns: nessuna interruzione donazioni di sangue, solo più controlli
Eventuali sospensioni temporanee di 28 giorni possono riguardare soltanto quei donatori provenienti da un’area interessata dalla circolazione del virus che si rechino a donare in aree non interessate
Consultori. Rosina (Ordine assistenti sociali): “Ne mancano 1700 e i professionisti sono il 70% in meno”
Consultori. Rosina (Ordine assistenti sociali): “Ne mancano 1700 e i professionisti sono il 70% in meno”
Cronache
Consultori. Rosina (Ordine assistenti sociali): “Ne mancano 1700 e i professionisti sono il 70% in meno”
Rilancia alle istituzioni, nazionali e territoriali, a tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione, le richieste del Consiglio nazionale: potenziamento dei consultori in ogni Regione, garantendo organici stabili e multidisciplinari; riconoscimento degli stessi come servizi pubblici essenziali da presidiare nell’integrazione sociosanitaria, con risorse, personale e modelli organizzativi adeguati; presenza del Servizio Sociale Professionale, con pieno riconoscimento delle sue funzioni in ogni consultorio.
Dazi. Per i farmaci tariffa al 15% o zero in attesa delle indagini interne americane?
Dazi. Per i farmaci tariffa al 15% o zero in attesa delle indagini interne americane?
Cronache
Dazi. Per i farmaci tariffa al 15% o zero in attesa delle indagini interne americane?
Come noto il nostro Paese è un grandissimo produttore ed esportatore di medicinali e di fronte all'accordo a cui è giunta ieri l'Ue con gli Usa i timori sono molti, in attesa che il quadro si chiarisca definitivamente
Payback. Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità: “Il Governo non dice tutta la verità: i fondi ci sono, ma la loro destinazione è errata”
Payback. Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità: “Il Governo non dice tutta la verità: i fondi ci sono, ma la loro destinazione è errata”
Cronache
Payback. Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità: “Il Governo non dice tutta la verità: i fondi ci sono, ma la loro destinazione è errata”
“Chiediamo con urgenza il ripristino della franchigia a 5 milioni, misura semplice, già attuata in altri settori, che salverebbe centinaia di aziende e darebbe finalmente credibilità all’azione del Governo” dicono Colaci e Broya de Lucia
Guerra Israele-Palestina. MSF: “A Gaza la fame colpisce la popolazione ma anche gli operatori umanitari”
Guerra Israele-Palestina. MSF: “A Gaza la fame colpisce la popolazione ma anche gli operatori umanitari”
Cronache
Guerra Israele-Palestina. MSF: “A Gaza la fame colpisce la popolazione ma anche gli operatori umanitari”
“Il 25% dei bambini e delle donne incinte nelle nostre strutture è malnutrito. Registriamo circa 25 nuovi pazienti al giorno per malnutrizione solo nella clinica di Gaza City”, spiega Medici Senza Frontiere. “Da troppi mesi vediamo i segni della fame estrema sui corpi delle persone che curiamo. E ora anche sui nostri colleghi”. La fame distrugge il corpo: “Entro 3-5 giorni, i muscoli iniziano a deteriorarsi. Il corpo sacrifica i propri tessuti, persino il cuore, solo per sopravvivere. È a questo punto che i bambini smettono di piangere”.
Virus West Nile. Rezza: “Che le persone anziane nelle aree affette vadano protette è un dato di fatto”
Virus West Nile. Rezza: “Che le persone anziane nelle aree affette vadano protette è un dato di fatto”
Cronache
Virus West Nile. Rezza: “Che le persone anziane nelle aree affette vadano protette è un dato di fatto”
“Geolocalizzazione dei casi, attività di disinfestazione mirate, zanzariere e repellenti, e soprattutto una puntuale e corretta informazione possono aiutarci a non causare panico generalizzato ma anche a ridurre il rischio delle persone vulnerabili che risiedono nelle aree colpite”.
Stati Uniti in prima linea contro i rischi degli alimenti ultraprocessati
Stati Uniti in prima linea contro i rischi degli alimenti ultraprocessati
Cronache
Stati Uniti in prima linea contro i rischi degli alimenti ultraprocessati
Negli Stati Uniti, il Dipartimento della Salute e quello dell'Agricoltura, insieme alla Fda, lanciano un'iniziativa per definire ufficialmente cosa si intenda per “alimenti ultraprocessati”, responsabili di un’ampia diffusione di malattie croniche. L'obiettivo è fornire maggiore trasparenza ai consumatori e sviluppare politiche sanitarie efficaci per ridurre l'impatto di questi prodotti sulla salute pubblica.
Minorenni fragili. Garante infanzia: “Intervenire su digitale e famiglie”  
Minorenni fragili. Garante infanzia: “Intervenire su digitale e famiglie”  
Cronache
Minorenni fragili. Garante infanzia: “Intervenire su digitale e famiglie”  
Marina Terragni, ascoltata in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ha posto l’accenso sull’esposizione eccessiva agli schermi di bambini e ragazzi, sulla fragilità e la solitudine delle famiglie e sull’eccesso di neurodiagnosi. Tutti fattori che Terragni ha citato tra le cause del manifestarsi dei disagi che investono l’infanzia e l’adolescenza.
Operava in casa nonostante fosse sospeso: medico ai domiciliari. Blitz del Nas a Roma
Operava in casa nonostante fosse sospeso: medico ai domiciliari. Blitz del Nas a Roma
Cronache
Operava in casa nonostante fosse sospeso: medico ai domiciliari. Blitz del Nas a Roma
l medico, già sospeso dalla professione per precedenti vicende giudiziarie, è stato sorpreso dai Carabinieri del Nas mentre eseguiva un intervento di otoplastica in un’abitazione privata al Quadraro. A suo carico anche un’indagine per il decesso di una paziente. Disposta la misura degli arresti domiciliari
Dispositivi medici. Commissione Ue approva aiuti di Stato fino a 403 milioni di euro da parte di 5 Stati membri, c’è anche l’Italia
Dispositivi medici. Commissione Ue approva aiuti di Stato fino a 403 milioni di euro da parte di 5 Stati membri, c’è anche l’Italia
Cronache
Dispositivi medici. Commissione Ue approva aiuti di Stato fino a 403 milioni di euro da parte di 5 Stati membri, c’è anche l’Italia
Francia, Ungheria, Italia, Slovacchia e Slovenia stanzieranno fino a 403 milioni di euro di finanziamenti pubblici, che dovrebbero sbloccare ulteriori 826 milioni di euro di investimenti privati. Dieci aziende intraprenderanno progetti di ricerca e sviluppo altamente innovativi e la prima implementazione industriale
Cuore, quali rischi con il caldo e come proteggerlo in estate
Cuore, quali rischi con il caldo e come proteggerlo in estate
Cronache
Cuore, quali rischi con il caldo e come proteggerlo in estate
I consigli utili dei cardiologi per i mesi caldi. Ma quando si avvertono, e soprattutto persistono, abbassamenti eccessivi della pressione al di sotto di 90 mmHg, sensazione di cardiopalmo, o svenimenti è importante rivolgerci tempestivamente al nostro medico curante
Gaza. Compromesse le operazioni dell’Oms a seguito degli attacchi al magazzino e alla struttura che ospitavano personale e famiglie a Deir al Balah
Gaza. Compromesse le operazioni dell’Oms a seguito degli attacchi al magazzino e alla struttura che ospitavano personale e famiglie a Deir al Balah
Cronache
Gaza. Compromesse le operazioni dell’Oms a seguito degli attacchi al magazzino e alla struttura che ospitavano personale e famiglie a Deir al Balah
L'Oms è gravemente limitata nel supportare adeguatamente ospedali, team medici di emergenza e partner sanitari, già gravemente a corto di medicinali, carburante e attrezzature. Si invitano dunque urgentemente gli Stati membri a contribuire a garantire un flusso costante e regolare di forniture mediche a Gaza
Fda. George Tidmarsh nominato Direttore del Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci
Fda. George Tidmarsh nominato Direttore del Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci
Cronache
Fda. George Tidmarsh nominato Direttore del Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci
Il medico di Stanford ha guidato lo sviluppo clinico di sette farmaci approvati dalla Fda e ha ricoperto il ruolo di fondatore e Ceo di diverse aziende biofarmaceutiche focalizzate su oncologia e terapia intensiva
Regolamento sanitario internazionale. Tedros (Oms) precisa: “Nessuna cessione di sovranità, ma più cooperazione tra gli Stati membri”
Regolamento sanitario internazionale. Tedros (Oms) precisa: “Nessuna cessione di sovranità, ma più cooperazione tra gli Stati membri”
Cronache
Regolamento sanitario internazionale. Tedros (Oms) precisa: “Nessuna cessione di sovranità, ma più cooperazione tra gli Stati membri”
"L'Oms non ha mai avuto il potere di imporre lockdown, restrizioni di viaggio o altre misure simili; gli Stati membri hanno il potere di farlo se ne ravvisano la necessità. La comunicazione del rischio è una parte essenziale di qualsiasi risposta di emergenza, poiché le popolazioni devono essere informate tempestivamente. Utilizzare le epidemie per la propaganda sarebbe distruttivo e disastroso. L'Oms è imparziale e collabora con tutti i Paesi per migliorare la salute delle persone".
È scomparso lo scienziato Edoardo Boncinelli. Il cordoglio del Cnr
È scomparso lo scienziato Edoardo Boncinelli. Il cordoglio del Cnr
Cronache
È scomparso lo scienziato Edoardo Boncinelli. Il cordoglio del Cnr
Fisico di formazione e genetista di fama internazionale, Boncinelli è stato una figura centrale della ricerca italiana, autore di scoperte fondamentali e grande divulgatore. Il Consiglio nazionale delle ricerche ne ricorda la straordinaria eredità scientifica e culturale.
AID in campo per la sanità Ucraina. Intervista alla Direttrice Fiammetta Salmoni  
AID in campo per la sanità Ucraina. Intervista alla Direttrice Fiammetta Salmoni  
Cronache
AID in campo per la sanità Ucraina. Intervista alla Direttrice Fiammetta Salmoni  
L’Agenzia Industrie Difesa gestisce nove stabilimenti produttivi che operano sia in campo civile che militare, tra questi lo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze, unica azienda farmaceutica di Stato. In Ucraina AID porterà incubatori, ventilatori polmonari, sistemi di rianimazione e molto altro. Prevista anche formazione professionale. “Crediamo nel principio di solidarietà e crediamo che la sanità sia valore fondante della democrazia”.
L.F.
Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale
Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale
Cronache
Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale
Ad annunciarlo sono stati il segretario di Stato, Marco Rubio, e il ministro della Salute, Robert F. Kennedy, in una nota congiunta: “Questi emendamenti rischiano di interferire ingiustificatamente con il nostro diritto sovrano nazionale di formulare politiche sanitarie”
Dazi. Trump: “Sui farmaci scatteranno probabilmente dal 1° agosto”
Dazi. Trump: “Sui farmaci scatteranno probabilmente dal 1° agosto”
Cronache
Dazi. Trump: “Sui farmaci scatteranno probabilmente dal 1° agosto”
Il leader Usa ha dichiarato ai giornalisti che i dazi sulle importazioni di farmaci potrebbero essere annunciate “probabilmente entro fine mese, e inizieremo con tariffe basse, dando alle aziende farmaceutiche circa un anno per adeguarsi, dopodiché le porteremo a un livello molto alto”.
Telefoni verdi Iss. Non si ferma d’estate l’attività per offrire ascolto, informare e orientare
Telefoni verdi Iss. Non si ferma d’estate l’attività per offrire ascolto, informare e orientare
Cronache
Telefoni verdi Iss. Non si ferma d’estate l’attività per offrire ascolto, informare e orientare
Diverse le tematiche su cui è possibile consultare gli esperti: malattie rare, Hiv e patologie sessualmente trasmesse, fumo, alcol, dipendenza da gioco d’azzardo, droga e doping
Virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri
Virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri
Cronache
Virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri
L'invito dei pediatri alle famiglie a non sottovalutare i sintomi e a consultare sempre il pediatra di fiducia per qualsiasi dubbio, soprattutto in viaggio o in caso di sintomi persistenti. Per un'estate in sicurezza, infine, gli esperti ricordano a mamme e papà alcune regole fondamentali da trasmettere ai propri figli.
Dazi. Cattani (Farmindustria): “Al 30% sui farmaci costerà alle industrie 4 miliardi. Fiducia nei negoziati o saranno danneggiati anche i pazienti Usa”
Dazi. Cattani (Farmindustria): “Al 30% sui farmaci costerà alle industrie 4 miliardi. Fiducia nei negoziati o saranno danneggiati anche i pazienti Usa”
Cronache
Dazi. Cattani (Farmindustria): “Al 30% sui farmaci costerà alle industrie 4 miliardi. Fiducia nei negoziati o saranno danneggiati anche i pazienti Usa”
Per il presidente delle imprese del farmaco la mossa da parte degli Stati Uniti “avrebbe intanto un impatto sulla produzione mondiale dei farmaci, perché ostacolerebbe gli scambi dei prodotti intermedi, e rischierebbe di dirottare gli investimenti delle multinazionali nella ricerca e sviluppo in Cina”
False email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
False email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
Cronache
False email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
Non si tratta di comunicazioni ufficiali. Il ministero invita a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio.
Ondate di calore e impatto sulle persone con disabilità. Da Simfer e Fish una guida con indicazioni per proteggersi
Ondate di calore e impatto sulle persone con disabilità. Da Simfer e Fish una guida con indicazioni per proteggersi
Cronache
Ondate di calore e impatto sulle persone con disabilità. Da Simfer e Fish una guida con indicazioni per proteggersi
In collaborazione con Fish-onlus (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), la Simfer ha elaborato un breve documento divulgativo, con una serie di  informazioni sul tema,  ed una scheda con sei brevi indicazioni pratiche, destinate a tutti coloro che sono coinvolti nel problema.
Psicologi. Viceministro del Lavoro Bellucci incontra la presidente del Consiglio degli Ordini
Psicologi. Viceministro del Lavoro Bellucci incontra la presidente del Consiglio degli Ordini
Cronache
Psicologi. Viceministro del Lavoro Bellucci incontra la presidente del Consiglio degli Ordini
La presidente del Cnop si è congratulata per l’impegno concreto a favore della psicologia all’interno degli enti locali e per la volontà di promuovere modelli di intervento fondati sul lavoro in rete e sulle équipe multiprofessionali.
Ucraina. Schillaci firma Memorandum di Intesa per ricostruzione e rafforzamento sistema sanitario
Ucraina. Schillaci firma Memorandum di Intesa per ricostruzione e rafforzamento sistema sanitario
Cronache
Ucraina. Schillaci firma Memorandum di Intesa per ricostruzione e rafforzamento sistema sanitario
Obiettivi sono il sostegno allo sviluppo delle infrastrutture mediche, il rafforzamento del sistema sanitario nazionale e delle sue diramazioni territoriali, la stabilizzazione e il ripristino della fornitura di servizi sanitari a livello nazionale, dando priorità alle aree più colpite dal conflitto
Farmaci stupefacenti con ricette false. Tre persone denunciate dai Nas a Reggio Emilia 
Farmaci stupefacenti con ricette false. Tre persone denunciate dai Nas a Reggio Emilia 
Cronache
Farmaci stupefacenti con ricette false. Tre persone denunciate dai Nas a Reggio Emilia 
Tre persone denunciate dai Carabinieri Nas di Parma per aver falsificato referti e ricette mediche al fine di ottenere farmaci stupefacenti presso farmacie del Reggiano. Tra le accuse, l’uso di dati di medici in pensione e la contraffazione di documenti sanitari. L’operazione rientra nei controlli volti a contrastare l’uso illecito di farmaci e tutelare la salute pubblica.
Università Cattolica. Alessandro Sgambato nuovo Preside di Medicina e chirurgia
Università Cattolica. Alessandro Sgambato nuovo Preside di Medicina e chirurgia
Cronache
Università Cattolica. Alessandro Sgambato nuovo Preside di Medicina e chirurgia
Il professore ordinario di Patologia Generale guiderà la Facoltà per il quadriennio accademico 2025/26-2028/29. Succede al professor Antonio Gasbarrini.