Quotidiano Sanità: oltre 75mila contatti nel primo mese

Quotidiano Sanità: oltre 75mila contatti nel primo mese

Quotidiano Sanità: oltre 75mila contatti nel primo mese
On line dal 3 maggio scorso, Quotidiano Sanità si impone tra i web magazine di settore conquistando più di 75mila lettori nei primi 30 giorni di attività. Il record raggiunto nella settimana di presentazione della manovra economica con 25mila contatti in soli 5 giorni.

Sono oltre 75mila i contatti raccolti nei primi 30 giorni di attività da Quotidiano Sanità, per una media di 4 pagine lette da ogni persona che ha visitato il nostro sito di informazione sanitaria. Una quota pari al 46% è riconducibile ai nuovi visitatori che in media, ogni giorno, entrano nel nostro sito, mentre l’altra metà è rappresentata dai lettori fedeli, quelli cioè che conoscono www.quotidianosanita.it e tornano a visitarlo per essere quotidianamente aggiornati sulle principali novità in ambito sanitario. I dati arrivano da Google Analytics, lo strumento di analisi del web controllato direttamente dal più grande sistema di indicizzazione al mondo e che utilizza un algoritmo statistico capace di calcolare il numero di accessi e un’ampia serie di indicatori di qualità. 
Ed è sempre Google Analytics a rilevare che tutte le sezioni del sito sono oggetto di attenzione e gradimento da parte dei lettori, con qualche preferenza in più per le notizie dall’area professionale e dal Parlamento e Governo. In particolare, il boom di lettori è stato registrato nei giorni dell’inaugurazione del sito, con la pubblicazione dell’intervista esclusiva al ministro della Salute Ferruccio Fazio. Un successo replicato con l’indagine esclusiva sull’arrivo dell’RU486 negli ospedali italiani e poi con la cronaca, minuto per minuto, del varo della manovra economica straordinaria con i vari link di approfondimento sui suoi contenuti. Nella settimana di approvazione del decreto, infatti, www.quotidianosanita.it ha visto raddoppiare il numero dei suoi visitatori raggiungendo quota 25mila in 5 giorni. Grazie a tutti voi!
 

08 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...