AI. Schillaci: “Non rappresenta più un’idea futuristica ma una realtà oggi tangibile”

AI. Schillaci: “Non rappresenta più un’idea futuristica ma una realtà oggi tangibile”

AI. Schillaci: “Non rappresenta più un’idea futuristica ma una realtà oggi tangibile”
Il Ministro della Salute: “Dalla diagnostica per immagini alla prevenzione personalizzata, dallo sviluppo di nuovi farmaci all'assistenza ai pazienti con malattie croniche, fino alla gestione delle liste d'attesa: l'intelligenza artificiale può costituire la leva strategica”

“L’intelligenza artificiale non rappresenta più un’idea futuristica ma una realtà oggi tangibile che sta aprendo nuove frontiere anche nel campo della salute. Dalla diagnostica per immagini alla prevenzione personalizzata, dallo sviluppo di nuovi farmaci all’assistenza ai pazienti con malattie croniche, fino alla gestione delle liste d’attesa: l’intelligenza artificiale può costituire la leva strategica per il miglioramento dei servizi sanitari e, se opportunamente usata e fruibile per tutti, può divenire la cifra distintiva della sanità del terzo millennio. Continuiamo a lavorare per potenziare le infrastrutture digitali del nostro sistema sanitario e realizzare una sanità sempre più equa, all’avanguardia e vicina alle persone”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento al il Forum nazionale “Logos & Téchne”, promosso dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO).

26 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....