Medici di medicina generale. Mandelli (FI): “Restino convenzionati”
"Gli investimenti dei medici di medicina generale in personale sanitario e amministrativo e in strumentazioni, nonché il loro crescente coordinamento in team con gli infermieri, i farmacisti e gli altri protagonisti della sanità di prossimità, non possono che essere un vantaggio per i cittadini. Il ruolo giuridico della libera professione convenzionata, con meccanismi premiali, è la strada affinché tutto ciò continui a crescere". Così il responsabile sanità di FI.
19 SET -
"Per una assistenza sanitaria di prossimità davvero efficace e capace di mettere al centro i cittadini con la loro domanda di salute, è indispensabile
valorizzare gli aspetti organizzativi orientati all'equipe, ossia alla collaborazione, in rete, degli operatori e dei professionisti sanitari attivi sul territorio. Tra questi, un ruolo di primo piano spetta certamente al medico di medicina generale: una figura che va rafforzata, mantenendo la formula della libera professione convenzionata con accordi nazionali e regionali".
Così il deputato e responsabile Sanità di Forza Italia, Andrea Mandelli.
"Gli investimenti dei medici di medicina generale in personale sanitario e amministrativo e in strumentazioni, nonché il loro crescente coordinamento in team con gli infermieri, i farmacisti e gli altri protagonisti della sanità di prossimità, non possono che essere un vantaggio per i cittadini. Il ruolo giuridico della libera professione convenzionata, con meccanismi premiali, è la strada affinché tutto ciò continui a crescere", conclude.
19 settembre 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy