Berlusconi: “Inaccettabile che tanti anziani non abbiano i soldi per curarsi. Se vinciamo le elezioni ci sarà un ministero per la Terza Età”

Berlusconi: “Inaccettabile che tanti anziani non abbiano i soldi per curarsi. Se vinciamo le elezioni ci sarà un ministero per la Terza Età”

Berlusconi: “Inaccettabile che tanti anziani non abbiano i soldi per curarsi. Se vinciamo le elezioni ci sarà un ministero per la Terza Età”
Video intervento del leader di Forza Italia all’assise di Federanziani svoltasi a Rimini. “Nel 2016, 3 milioni di anziani hanno dovuto rinunciare alle cure perché troppo costose. Oggi nessuno anziano può vivere con una pensione minima di 500 euro: oggi è doveroso e indispensabile aumentare almeno a mille euro i minimi pensionistici”.

“Io ho promosso alcuni studi universitari al San Raffaele, e secondo i ricercatori l'obiettivo a portata di mano è quello di accrescere la prospettiva di vita fino a 125 anni. Tutto questo è positivo, apre prospettiva affascinanti ma anche diversi problemi perché le persone devono poter invecchiare in salute ma anche in sicurezza economica. Invece nel 2016, 3 milioni di anziani hanno dovuto rinunciare alle cure perché troppo costose. Oggi nessuno anziano può vivere con una pensione minima di 500 euro: oggi è doveroso e indispensabile aumentare almeno a mille euro al mese per tredici mensilità i minimi pensionistici. Nessun anziano deve essere escluso da questa misura, comprese le nostre mamme che hanno lavorato tutti i giorni a casa e che devono poter avere vecchiaia dignitoso. Se gli italiani ci faranno governare saranno questi i primi provvedimenti del nostro governo: è un impegno che prendo con voi".
 
Così Silvio Berlusconi in un messaggio video trasmesso durante la convention di Federanziani, svoltasi a Rimini con la partecipazione di circa 7.000 persone provenienti da tutta Italia, nel quale ha anche annunciato l’impegno, sempre in caso di vittoria alle politiche di istituire un ministero per la Terza Età.
 
 
E alla fine del suo messaggio Berlusconi ha salutato anche il presidente del Congresso, il senatore Andrea Mandelli, "è uno dei miei consiglieri più preziosi e uno dei senatori più attivi e più preparati", ha detto il presidente di Forza Italia.
 
 

19 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....