Bersani attacca il Governo: “In corso strisciante privatizzazione del Ssn senza che se ne discuta”. Gelli: “Gli è sfuggito il cambio di rotta in atto”

Bersani attacca il Governo: “In corso strisciante privatizzazione del Ssn senza che se ne discuta”. Gelli: “Gli è sfuggito il cambio di rotta in atto”

Bersani attacca il Governo: “In corso strisciante privatizzazione del Ssn senza che se ne discuta”. Gelli: “Gli è sfuggito il cambio di rotta in atto”
Inaspettato affondo dell'ex segretario Pd. Per Bersani ormai "chi ha i soldi si rivolge al privato; chi non li ha tende a non poter accedere alle prestazioni del Ssn". E sulla sanità integrativa: "Attenzione, se si  sviluppano meccanismi di natura contrattuale dove si chiama integrativo quello che via via diventa sostitutivo, avremo un incremento nella spesa sanitaria micidiale". Immediata la replica del responsabile sanità del PD.

"È in corso una strisciante privatizzazione del sistema sanitario, senza che nessuno ne discuta". Questo, come riportato dall'agenzia Dire, il duro attacco al Governo lanciato da Pier Luigi Bersani a margine di un convegno organizzato da Nens sulle nuove relazioni industriali. "Sarà ora di dire – sottolinea l'ex segretario Pd – che ci si sta portando dove non vogliamo andare con tagli alla sanità a 'botte' di 3-4 miliardi. Poi vedrete che quando a fine anno il Governo darà alle Regioni mezzo miliardo, parleranno di un incremento della spesa sanitaria. E in tutto questo i presidenti delle Regioni non aprono bocca".
 
Bersani, prosegue la Dire, osserva che ormai "chi ha i soldi e un buon reddito si rivolge al privato, in questo non perde tempo; chi invece non li ha tende a non poter accedere alle prestazioni del servizio sanitario" a causa delle carenze provocate dai tagli al settore che creano liste di attesa lunghissime.
 
"E attenzione – continua – che se si sviluppano meccanismi di natura contrattuale dove sostanzialmente si chiama integrativo quello che via via diventa sostitutivo o che è comunque concorrenziale alle strutture pubbliche che andranno in ogni caso mantenute, si avrà un incremento nella composizione pubblico-privato e nella spesa sanitaria micidiale. Occorre tenere presente il problema che prima o poi andrà anche aperto in qualche sede politica, perché è una cosa non da poco", conclude Bersani.

05 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....