Campania. Conte e Rostan (LeU): “Chiudere commissariamento, aprire nuova fase”

Campania. Conte e Rostan (LeU): “Chiudere commissariamento, aprire nuova fase”

Campania. Conte e Rostan (LeU): “Chiudere commissariamento, aprire nuova fase”
I deputati di Leu sollecitano il governo. “Rapporto tra pubblico e privato, medicina territoriale e ospedaliera, servizi socio-sanitari, nuove assunzioni: sono diversi i campi nei quali agire. Per farlo occorre una rinnovata capacità di programmazione e di indirizzo della Regione, che può essere recuperata solo restituendo all’ente la piena titolarità dei poteri e delle funzioni”.

“Il commissariamento della sanità in Campania aveva motivazioni finanziarie, che sono ormai superate. La Regione merita una nuova fase”. Lo dichiarano in una nota Federico Conte e Michela Rostan, deputati di Liberi e Uguali.

Per Conte e Rostan i campi su cui avere per offrire servizi “più efficienti e funzionali” riguarda il “rapporto tra pubblico e privato, medicina territoriale e ospedaliera, servizi socio-sanitari, nuove assunzioni”.

“Per farlo – evidenziano i due deputati Leu – occorre una rinnovata capacità di programmazione e di indirizzo della Regione, che può essere recuperata solo restituendo all’ente la piena titolarità dei poteri e delle funzioni. Va completata una verifica sul piano di rientro dal disavanzo, chiudendo il commissariamento e aprendo un nuovo capitolo”.

27 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....