Consultazioni. Mattarella affida mandato esplorativo a Fico per verificare ipotesi di intesa tra M5S e PD. Avrà tempo fino a giovedì

Consultazioni. Mattarella affida mandato esplorativo a Fico per verificare ipotesi di intesa tra M5S e PD. Avrà tempo fino a giovedì

Consultazioni. Mattarella affida mandato esplorativo a Fico per verificare ipotesi di intesa tra M5S e PD. Avrà tempo fino a giovedì
Arriva dunque il previsto nuovo incarico di esplorazione. Anche stavolta, come già avvenuto in precedenza con Casellati, si tratta di un incarico 'mirato', ma stavolta per verificare la possibile convergenza tra 5 stelle e dem. Da questo nuovo giro di consultazioni resta invece fuori proprio quel Centro Destra vincitore nelle elezioni regionali in Molise. Proprio oggi, il M5S ha presentato un contratto di governo in 10 punti che potrebbe diventare la base di queste nuove trattative. Fico: "Partirò dai temi".

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato al presidente della Camera, Roberto Fico, l'incarico esplorativo per verificare una possibile alleanza tra PD e M5S. Anche questa volta, come già accaduto la scorsa settimana con la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, si tratta di un mandato 'mirato'. A restar fuori è la coalizione di Centro Destra fresca vincitrice delle elezioni regionali in Molise.
 
"Ringrazio il presidente Mattarella per avermi affidato un mandato esplorativo sulla ricerca di una possibile maggioranza parlamentare tra PD e M5S al fine di costruire un governo. Mi metterò a lavoro subito; si deve partire dal programma e dai temi per l'interesse del Paese", ha dichiarato Fico al termine del colloquio con Mattarella.
 
Intanto, proprio oggi i pentastellati hanno presentato la loro bozza di contratto di governo in 10 punti che potrebbe ora diventare la base della nuova trattativa con i dem. 


 


<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/jxqkJMYAZM8" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen></iframe>


 


<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/O298kRcmQIs" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen></iframe>
 
G.R.

23 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....