Conte (M5S): “Fiato sul collo sulla sanità. Il 15 giugno scendiamo in piazza in Sicilia”

Conte (M5S): “Fiato sul collo sulla sanità. Il 15 giugno scendiamo in piazza in Sicilia”

Conte (M5S): “Fiato sul collo sulla sanità. Il 15 giugno scendiamo in piazza in Sicilia”
"Non si risolvono i problemi senza investire seriamente e portando la spesa in sanità rispetto al Pil ai valori più bassi degli ultimi 18 anni. È ora di smetterla di parlare di sanità solo per annunci, tagli e amichetti politici da piazzare in ospedali e aziende sanitarie. Il 15 giugno il M5S ha deciso di scendere in piazza in Sicilia, terra in cui si è arrivati ad attendere anche 8 mesi per il referto sul tumore. A Palermo ci sarò".

“Un anno fa esatto a poche ore dalle Europee, per prendere voti, il Governo Meloni si riunì in fretta e furia per far finta di occuparsi di sanità con un decreto. Da allora è aumentato dal 65% fino a quota 80% il numero degli italiani che dichiarano di aver rinunciato almeno una volta a curarsi nel pubblico a causa delle liste d’attesa, mentre i cittadini che rinunciano del tutto alle cure sono quasi 5 milioni. Il decreto liste di attesa strombazzato ai quattro venti da Meloni e soci è finito in rissa e scaricabarile fra Meloni e Regioni, quasi tutte governate dal suo centrodestra”.

Così il leader del M5S, Giuseppe Conte, in un post su Facebook.

“Non si risolvono i problemi senza investire seriamente e portando la spesa in sanità rispetto al Pil ai valori più bassi degli ultimi 18 anni. È ora di smetterla di parlare di sanità solo per annunci, tagli e amichetti politici da piazzare in ospedali e aziende sanitarie. Il 15 giugno il M5S ha deciso di scendere in piazza in Sicilia, terra in cui si è arrivati ad attendere anche 8 mesi per il referto sul tumore. A Palermo ci sarò. Fiato sul collo per cambiare le cose”, conclude Conte.

05 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....