Coronavirus. Giacomoni (FI): “Mascherine gratuite per fasce deboli popolazione”

Coronavirus. Giacomoni (FI): “Mascherine gratuite per fasce deboli popolazione”

Coronavirus. Giacomoni (FI): “Mascherine gratuite per fasce deboli popolazione”
"Dal governo e dal suo commissario attendiamo meno 'comizi' ma due semplici misure: mascherine distribuite gratuitamente alle fasce più deboli e libertà di scelta. Per questo ho chiesto al Commissario Arcuri quello che tanti cittadini e commercianti si chiedono: dove si trovano le mascherine a 0.50€ visto che le aziende dicono che a questo prezzo non sono in grado di produrle?". Così il vicepresidente della Commissione Finanze alla Camera.

"Durante l'audizione ho invitato il commissario Domenico Arcuri a non farsi prendere dal 'virus' della visibilità, evitando comizi come quello contro 'i liberisti da divano' che hanno avuto l'ardire di criticare la sua scelta di imporre a 0,5 euro il costo di una mascherina chirurgica. Lupus in fabula. È notizia di oggi che il gruppo Crai ha deciso di ritirare dalla vendita le mascherine perché il prezzo imposto è inferiore a quello di acquisto. Insomma, l'ennesimo corto circuito. Ciò conferma che nel nostro paese l'emergenza è organizzativa prima ancora che sanitaria ed economica".
 
Lo dichiara, in una nota, Sestino Giacomoni, vicepresidente della Commissione Finanze alla Camera e membro del coordinamento di presidenza di Forza Italia.
 
"Il commissario straordinario pagato da tutti i cittadini ha il compito di reperire i dispositivi individuali di protezione e a distanza di 40 giorni non sembra che ciò sia avvenuto: mascherine, respiratori, tamponi e tutto il resto, al di là delle parole, non sembra siano disponibili in quantità sufficienti – prosegue -. In commissione, anziché chiarire il perché di questo ritardo, ci è venuto a dire che 'fissare i prezzi per legge sembra inusuale perché siamo un paese disordinato…'. In realtà noi siamo un paese normale. Un paese libero e tale vogliamo rimanere. Dal governo e dal suo commissario attendiamo meno 'comizi' ma due semplici misure: mascherine distribuite gratuitamente alle fasce più deboli e libertà di scelta. Per questo ho chiesto al Commissario Arcuri quello che tanti cittadini e commercianti si chiedono: dove si trovano le mascherine a 0.50€ visto che le aziende dicono che a questo prezzo non sono in grado di produrle? O forse qualcuno vuole che vengano importate dalla Cina, magari senza marchio CE?".

29 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....