Covid. Ecdc pubblica prima mappa a colori degli Stati Ue con i livelli di rischio. Italia in arancione

Covid. Ecdc pubblica prima mappa a colori degli Stati Ue con i livelli di rischio. Italia in arancione

Covid. Ecdc pubblica prima mappa a colori degli Stati Ue con i livelli di rischio. Italia in arancione
Facendo seguito alla raccomandazione Ue che prevede un codice a colori (da rosso a verde) in base alla presenza del virus nelle varie regioni europee. Il Centro europeo per le malattie ha pubblicato la prima mappa che analizza i livelli di rischio a cui corrispondo restrizioni per gli spostamenti tra Paesi.

Pubblicata dall’Ecdc la prima mappa delle Regioni europee che misura il livello di rischio. La pubblicazione fa seguito alla raccomandazione del Consiglio su un approccio coordinato alla restrizione della libera circolazione in risposta alla pandemia COVID-19 , adottata dagli Stati membri dell'UE il 13 ottobre 2020. Le mappe si basano su dati comunicati dagli Stati membri dell'UE alla banca dati del Sistema europeo di sorveglianza (TESSy) entro le 23:59 di ogni martedì o che sono disponibili all'ECDC da fonti ufficiali.
 
Le aree sono contrassegnate nei seguenti colori:
 
– verde se il tasso di notifica di 14 giorni è inferiore a 25 casi su 100.000 e il tasso di positività del test inferiore al 4%;
 
– arancione se il tasso di notifica di 14 giorni è inferiore a 50 casi per 100.000 ma il tasso di positività del test è del 4% o superiore o, se il tasso di notifica di 14 giorni è compreso tra 25 e 150 casi per 100.000 e il tasso di positività del test è inferiore al 4%;
 
– rosso se il tasso di notifica di 14 giorni è di 50 casi per 100.000 o superiore e il tasso di positività del test è del 4% o superiore o se il tasso di notifica di 14 giorni è superiore a 150 casi per 100.000;
 
– grigio se le informazioni sono insufficienti o se il tasso di test è inferiore a 300 casi su 100000.
 
Italia arancione. Tutte le Regioni sono contrassegnate dal colore arancione (solo la Calabria è in verde). Francia, Spagna, Uk e Paesi dell’Est presentano tutte colori rosso mentre la Germania è di colore grigio (il tasso di test è inferiore a 300 casi su 100000).

15 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....