Crisi Santa Lucia. Nel Dl Omnibus emendamento per il salvataggio. Salvitti e Rocca: “Tutelata un’eccellenza”

Crisi Santa Lucia. Nel Dl Omnibus emendamento per il salvataggio. Salvitti e Rocca: “Tutelata un’eccellenza”

Crisi Santa Lucia. Nel Dl Omnibus emendamento per il salvataggio. Salvitti e Rocca: “Tutelata un’eccellenza”
Presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Giorgio Salvitti, l’emendamento approvato dalle commissioni V e VI prevede il diritto di prelazione alla Fondazione Enea Tech e Biomedical che agisce attraverso la costituzione di un soggetto no profit costituito o partecipato dalla Regione Lazio. Rocca. “Viva soddisfazione. Primo, importante, tassello che sono certo troverà il parere favorevole dell'Aula”.

Le Commissioni V e VI del Senato hanno approvato un emendamento del relatore al DL Omnibus, il senatore di Fratelli d’Italia Giorgio Salvitti, per il salvataggio della Fondazione Santa Lucia.

“La proposta che oggi ha avuto il via libera – spiega in una nota Giorgio Salvitti – prevede il diritto di prelazione, nell’acquisto dell’ospedale specializzato in riabilitazione neuromotoria, alla Fondazione Enea Tech e Biomedical, che agisce attraverso la costituzione di un soggetto no profit partecipato dalla Regione Lazio. Attraverso un puntuale strumento normativo, garantiamo la continuità delle prestazioni specialistiche, tuteliamo i lavoratori e i cittadini. Non potevamo permettere che un presidio di eccellenza della sanità laziale chiudesse i battenti a causa di un enorme dissesto economico. Dopo il tavolo al Mimit, la scorsa estate e il finanziamento straordinario di 11 milioni di euro da parte del Governo Meloni, che ha permesso alla clinica di continuare a operare stabilmente, l’ennesimo atto concreto per tutelare un presidio sanitario di qualità”.

Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, esprime “la più viva soddisfazione per l’approvazione, nelle Commissioni V e VI del Senato, dell’emendamento al DL Omnibus che consentirà di salvaguardare un’eccellenza come il Santa Lucia. Un percorso che seguiamo, con attenzione, da mesi. Oggi assistiamo al primo, importante, tassello che sono certo troverà il parere favorevole dell’Aula. Ringrazio il relatore, il Senatore di Fratelli d’Italia Giorgio Salvitti, e il Governo Meloni, in particolare i Ministri Urso e Schillaci, per la grande attenzione riservata a un presidio fondamentale per la riabilitazione neuromotoria del Lazio e di tutto il Paese”.

30 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....