De Luca e Zingaretti ancora commissari di Campania e Lazio. Scaduti i 90 giorni fissati dal Dl Fiscale per la nomina dei nuovi commissari

De Luca e Zingaretti ancora commissari di Campania e Lazio. Scaduti i 90 giorni fissati dal Dl Fiscale per la nomina dei nuovi commissari

De Luca e Zingaretti ancora commissari di Campania e Lazio. Scaduti i 90 giorni fissati dal Dl Fiscale per la nomina dei nuovi commissari
Lo scorso 19 marzo era il termine previsto entro cui, secondo il decreto del dicembre scorso che ha reintrodotto l’incompatibilità presidenti-commissari, il Governo avrebbe dovuto nominare i Commissari ad acta per la sanità nelle regioni in cui si evidenziava l'incompatibilità tra i due ruoli. Pertanto, al momento, i presidenti-commissari delle due Regioni restano in sella con il doppio incarico

Le disposizioni sull’incompatibilità tra presidente di regione e commissario “si applicano anche agli incarichi commissariali in atto, a qualunque titolo, alla data di entrata in vigore del presente decreto”. E “il Consiglio dei ministri provvede entro novanta giorni, alla nomina di un commissario ad acta per ogni regione in cui si sia determinata l'incompatibilità del commissario, il quale resta comunque in carica fino alla nomina del nuovo commissario ad acta”. È quanto recita il decreto fiscale pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 dicembre con cui è stata reintrodotta l’incompatibilità tra presidente di regione e commissario ad acta per la sanità e che vale anche per i presidenti-commissari in carica.
 
A leggere la norma quindi i 90 giorni sono trascorsi (la scadenza era il 19 marzo) e dal Governo non sono arrivate le nomine per la sostituzione dei presidenti di Lazio e Campania, Nicola Zingaretti e Vincenzo De Luca che quindi rimangono al loro posto di commissari ad acta per la sanità delle rispettive regioni.
 
Dopo le polemiche a distanza e gli annunci del Ministro della Salute, Giulia Grillo (soprattutto nei riguardi del governatore campano) nulla quindi (al momento) è ancora successo.
 
Sulla norma in questione ricordiamo che, sia la Regione Campania che il Lazio, hanno presentato ricorso alla Consulta e soprattutto che la misura sull’incompatibilità è uno dei nodi da sciogliere per la partenza del Patto per la Salute su cui De Luca in particolare ha avanzato le maggiori riserve.
 
L.F.

L.F.

22 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....