Dopo voto. Salvini (Lega) apre al PD: “Spero sia a disposizione per dare al Paese una via d’uscita”. E chiude la porta al M5S: “Mai con chi propone reddito cittadinanza”

Dopo voto. Salvini (Lega) apre al PD: “Spero sia a disposizione per dare al Paese una via d’uscita”. E chiude la porta al M5S: “Mai con chi propone reddito cittadinanza”

Dopo voto. Salvini (Lega) apre al PD: “Spero sia a disposizione per dare al Paese una via d’uscita”. E chiude la porta al M5S: “Mai con chi propone reddito cittadinanza”
In ogni caso, "l'unico candidato della Lega è Salvini. Questo c'era sui manifesti elettorali e questo era il patto con gli elettori". Così il leader della coalizione di Centro Destra n occasione di una conferenza stampa a Milano. Quanto a possibili convergenze con il M5S: "Sicuramente non proporremo un reddito per chi sta a casa. Ma abbassare le tasse per chi crea e offre lavoro lavoro. Il voto alla Lega al Sud è diverso da quello per il M5S".

"Nel PD spero siano a disposizione per dare una via d'uscita al Paese, a prescindere da chi uscirà dalle primarie". Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, in occasione di una conferenza stampa a Milano, fa il punto sull'attuale situazione creatasi dopo il voto dello scorso 4 marzo, in vista della possibile formazione di un prossimo Governo.
 
In ogni caso, spiega il leader del carroccio, "l'unico candidato della Lega è Salvini. È brutto dirlo così. Potrei sembrare megalomane, ma questo c'era sui manifesti elettorali e questo era il patto con gli elettori". 
 
Quanto a possibili convergenze con il MoVimento 5 Stelle: "Io ho ben chiaro che cosa proporremo noi. Sicuramente non proporremo un reddito per chi sta a casa. Ma abbassare le tasse per chi crea e offre lavoro lavoro. La nostra è un' idea lontana dall'assistenza. Siamo per la crescita. Il voto della Lega al Sud – ha aggiunto – non è di assistenza o clientela, ma chi mi chiede: 'Abbassami le tasse e fammi lavorare'. È un voto per certi versi diverso da quello per il M5S".

09 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....