Due anni di Governo. Meloni: “Alla sanità un livello di risorse che mai nessuno aveva destinato in precedenza”

Due anni di Governo. Meloni: “Alla sanità un livello di risorse che mai nessuno aveva destinato in precedenza”

Due anni di Governo. Meloni: “Alla sanità un livello di risorse che mai nessuno aveva destinato in precedenza”
Il presidente del Consiglio in un video in occasione del secondo compleanno del suo Esecutivo: “Nei prossimi anni continueremo a lavorare con determinazione con impegno per consolidare questi risultati”. IL DOCUMENTO

“Abbiamo destinato alla sanità un livello di risorse che mai nessun governo aveva destinato in precedenza nei prossimi anni continueremo a lavorare con determinazione con impegno per consolidare questi risultati e per rispettare integralmente il patto che abbiamo sottoscritto con i cittadini italiani siamo consapevoli delle sfide che ci attendono ma siamo anche consapevoli del fatto che insieme possiamo costruire un Italia più forte più sicura più prospera per tutti”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in un video in occasione del secondo anniversario del suo Governo.

L’Esecutivo ha presentato anche delle slide su quanto messo in campo in questi due anni. Qui di seguito le schede che riguardano la sanità.


“Sono convinta che la collaborazione tra i livelli nei quali si articola la nostra Repubblica sia uno dei pilastri su cui si fonda e si regge la nostra comunità nazionale”, ha detto poi la premier in un videomessaggio inviato al Festival delle Regioni, in corso a Bari, scusandosi per non essere riuscita a partecipare in presenza. “Ma è molto importante per me raccogliere gli spunti che arriveranno da questa iniziativa – ha aggiunto -. Ogni livello della nostra articolazione esprime precise prerogative, competenze e potenzialità, e solo se lavoriamo fianco a fianco possiamo dare risposte efficaci ai problemi dei cittadini. Dobbiamo essere consapevole che, in fondo, si vince e si perde tutti insieme. E che dobbiamo ragionare e agire come una squadra”.

22 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...