Ema a Milano. Fiaso: “Un’iniezione di fiducia per l’intero sistema Paese”

Ema a Milano. Fiaso: “Un’iniezione di fiducia per l’intero sistema Paese”

Ema a Milano. Fiaso: “Un’iniezione di fiducia per l’intero sistema Paese”
“Se la sede scelta per l’Ema fosse Milano, sarebbe un’opportunità di sviluppo e un volano di innovazione”. Lo pensa la Fiaso, la Federazione italiana di Asl e Ospedali, che ha annunciato la sua disponibilità a sostenere la candidatura e “ad offrire il proprio patrimonio di conoscenze per contribuire alla realizzazione della piattaforma italiana della ricerca”.

Che Milano sia eletta a nuova capitale europea del farmaco è la speranza della Fiaso, la Federazione italiana di Asl e Ospedali. Soprattutto auspica che la città italiana riesca ad diventare sede dell’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, anche in virtù “degli sforzi profusi a tutti i livelli istituzionali”.
 
E affinché questo desiderio possa trasformarsi in realtà anche la Federazione darà il suo contributo. È disponibilità ad offrire il proprio patrimonio di conoscenze per contribuire alla realizzazione della piattaforma italiana della ricerca.
 
La Fiaso rappresenta una quota importante dei centri di ricerca in Italia che, in particolare, negli ultimi due anni hanno molto investito nel miglioramento dell'organizzazione di tutte le fasi della sperimentazione clinica. 

17 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....