Enpam nel mirino del M5S, Castellone: “Scorribande finanziarie a scapito delle pensioni dei medici. Governo chiarisca”

Enpam nel mirino del M5S, Castellone: “Scorribande finanziarie a scapito delle pensioni dei medici. Governo chiarisca”

Enpam nel mirino del M5S, Castellone: “Scorribande finanziarie a scapito delle pensioni dei medici. Governo chiarisca”
La vicepresidente del Senato denuncia il "pericoloso coinvolgimento di alcune casse di previdenza, come l'Enpam, a quanto pare arruolate dal Mef nel capitale di Mps e Mediobanca per favorire alcune scalate, come quella di Caltagirone e Del Vecchio a Mediobanca e Generali". Il M5S ha già presentato un'interrogazione "per censurare l'affarismo dell'Enpam" e dei suoi vertici che "osteggiano la riforma dei medici di medicina generale per motivi economici e di potere".

“Dagli sviluppi del risiko bancario emergono scenari sempre più inquietanti. Non solo la compromissione del Governo con alcune banche e alcuni azionisti che perseguono personalissime partite di potere finanziario; viene in rilievo anche il pericoloso coinvolgimento di alcune casse di previdenza, come l’Enpam, a quanto pare arruolate dal Mef nel capitale di Mps e Mediobanca per favorire alcune scalate, come quella di Caltagirone e Del Vecchio a Mediobanca e Generali”.

Così Mariolina Castellone (M5S), vicepresidente del Senato, in un post su Facebook.

“Ora, sulla cessione da parte del ministero dell’economia di pezzi di Mps è stata aperta un’inchiesta da parte della Procura di Milano. E già questo la dice lunga. Ma a preoccupare è proprio il ruolo dell’Enpam, che invece di usare i soldi dei suoi iscritti per proteggere le pensioni future dei medici, per l’ennesima volta si getta in scorribande finanziarie a supporto di operatori privati. Il M5S ha già presentato un’interrogazione per censurare l’affarismo dell’Enpam, tra inamovibilità dei vertici, intrecci finanziari e presenza tra i suoi vertici di esponenti delle federazioni locali dei medici che osteggiano la riforma dei medici di medicina generale per motivi economici e di potere. Auspico davvero che il Governo decida di rispondere prontamente in Parlamento”, conclude Castellone.

17 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....