Farmacia dei servizi. Fazio: entro aprile decreti in Gazzetta. Poi la convenzione

Farmacia dei servizi. Fazio: entro aprile decreti in Gazzetta. Poi la convenzione

Farmacia dei servizi. Fazio: entro aprile decreti in Gazzetta. Poi la convenzione
Entro un mese e mezzo i decreti attuativi per la farmacia dei servizi saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale. È quanto dichiarato stamani dal ministro della Salute che ha annunciato inoltre, subito dopo la pubblicazione dei decreti, l’apertura di un tavolo con i farmacisti per discutere il rinnovo della convenzione.

“Un progetto come quello della farmacia dei servizi poteva nascere solo in Italia, dove c’è il più alto indice di gradimento da parte dei cittadini”. Ad affermarlo è stato il ministro della Salute Ferruccio Fazio intervenendo a un convegno organizzato stamani a Roma da Federfarma.
Il ministro ha spiegato che l’iter legislativo del ddl sulla farmacia dei servizi “è ormai quasi concluso” e “i decreti dovrebbe essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale tra un mese e mezzo. Subito dopo – ha aggiunto Fazio, rivolto ai farmacisti – dovremo sederci a un tavolo per discutere la convenzione, che non viene rinnovata da 12 anni”.
Sottolineando l’importanza fondamentale del confronto, il ministro ha auspicato che la filiera possa trasformarsi in una piattaforma stabile per far sì che pubblico e privato lavorino insieme nell’interesse del cittadino. “Occorre parlarsi, sedersi intorno a un tavolo, trovare sinergie come già fatto da farmacisti e medici di medicina generale”, ha affermato. “Abbiamo tutti un obiettivo comune: garantire la qualità dei servizi”.
Concludendo, Fazio ha assicurato ai farmacisti che sarà messa all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni anche la questione della distribuzione diretta di alcuni farmaci ospedalieri sul territorio attraverso le farmacie.


 


G.R.

16 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....