Fazio firma intese con ministro di Malta

Fazio firma intese con ministro di Malta

Fazio firma intese con ministro di Malta
Invio di pazienti maltesi in Italia e di medici specialisti italiani a Malta, collaborazioni nel settore dei trapianti d’organo, dei farmaci, del rischio clinico e della riabilitazione: sono i contenuti delle due intese siglate tra il ministro della Salute Ferruccio Fazio e il ministro della Salute di Malta Joseph Cassar.

Si rafforza la collaborazione sanitaria tra Italia e Malta. Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha incontrato ieri a Roma il ministro della Salute di Malta Joseph Cassar per un confronto su numerosi temi di politica sanitaria.
In particolare, sono state affrontate le modalità  per l‘erogazione ai cittadini maltesi di prestazioni sanitarie di alta specializzazione, nei settori dell’oncologia e della neurochirurgia, prevedendo sia l’accoglienza in Italia di pazienti maltesi che l’invio di specialisti italiani a Malta.
I ministri, come informa una nota del dicastero, hanno poi concordato di rafforzare la propria collaborazione sui Progetti  sanitari avviati nell’ambito di Euromed, che vedono coinvolti i Paesi del bacino mediterraneo.
Nel corso della visita sono stati  infine siglati due importanti accordi tecnici. Il primo accordo, relativo al settore dei trapianti d’organo, ha lo scopo di migliorare le procedure per lo scambio di organi, l’esecuzione di test immunologici e l’effettuazione di trapianti su pazienti maltesi. Il secondo accordo prevede la promozione della collaborazione nel settore farmaceutico,  attraverso scambio di informazioni, attività formative e attività ispettive congiunte.
Il ministero della Salute italiano ha infine messo a disposizione dei colleghi maltesi un proprio esperto per affrontare il tema del rischio clinico e ha offerto collaborazione nel settore della riabilitazione.

04 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....