Fazio: vaccini, Css lavora a piano per promuovere programmazione e scongiurare monopoli

Fazio: vaccini, Css lavora a piano per promuovere programmazione e scongiurare monopoli

Fazio: vaccini, Css lavora a piano per promuovere programmazione e scongiurare monopoli
Lo ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso di un Question Time sugli intendimenti del Governo in relazione ai fondi relativi alla prevenzione sanitaria e iniziative per un mercato concorrenziale dei prodotti vaccinali.

Il Consiglio Superiore di Sanità sta lavorando al nuovo piano nazionale vaccinazioni da sottoporre poi alla Conferenza Stato-Regione. Obiettivo: una programmazione che consenta di “garantire in modo equo e universale il mantenimento dei livelli di protezione della collettività” e “scongiurare le situazioni di monopolio”.
Lo ha annunciato oggi il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso di un Question Time alla Camera. “Il ministero – ha affermato Fazio – si è impegnato a concordare con le Regioni e le province autonome delle linee di attività di prevenzione indicate dal Piano nazionale della prevenzione, e quindi si è impegnato nel concordare non solo gli obiettivi ma anche e soprattutto la loro programmazione e valutazione”. Il piano, ha spiegato il ministro, contiene precisi riferimenti ad una programmazione nelle Regioni delle attività vaccinali. Ma la programmazione, ha sottolineato Fazio, diventa anche uno “strumento della programmazione con le Regioni e le province autonome proprio per scongiurare le situazioni di monopolio” che “non si può escludere a priori”. Può accadere infatti, ha spiegato il ministro, quando un vaccino per la tutela della salute pubblica viene sospeso sul mercato; in questo caso si possono creare le condizioni di monopolio per i vaccini che rimangono sul mercato. O può darsi il caso di un vaccino programmato per la campagna vaccinale di poche Regioni che, in presenza di un'emergenza non programmata sul territorio nazionale, inneschi lo stesso meccanismo di monopolio. “Si tratta, quindi – ha aggiunto il ministro , di situazioni di monopolio anche non volute, oltre a quelle evidentemente ed ipoteticamente volute”.
Per un’azione più incisiva in questo ambito, ha quindi spiegato Fazio, “abbiamo recentemente istituito un gruppo di lavoro proprio nell'ambito del Consiglio superiore di sanità, con il compito di stilare una bozza di piano nazionale vaccinazioni” in cui “vengono affrontati anche i problemi relativi al monopolio”. “Su questo – ha concluso il ministro – è imminente un confronto tecnico col coordinamento interregionale della prevenzione, cui seguirà l'iter istituzionale per la definizione di un accordo in Conferenza Stato-Regioni”.
 

15 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....