Latte crudo. Si può bere ma solo bollito

Latte crudo. Si può bere ma solo bollito

Latte crudo. Si può bere ma solo bollito
Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha firmato oggi una nuova ordinanza che obbliga i gestori dei distributori di latte crudo ad apporre un’insegna che indichi l’obbligo di bollitura prima della consumazione.

Nuova ordinanza del Ministero della salute sul latte crudo. Viene reiterato l’obbligo per i gestori degli apparecchi di distribuzione del latte crudo di appore un’insegna che indichi con chiarezza l’obbligo per i consumatori di bollite il latte crudo prima di consumarlo.
La decisione è conseguente al ripetersi di casi di infezioni, in particolare del temibile batterio Escherichia Coli enteroemorragico  che può, soprattutto nei bambini, essere devastante e del quale il Ministero della Salute ha registrato, anche recentemente, 2 nuovi gravi casi  adesso riconducibili in età pediatrica.
Dal mese di giugno 2008 a febbraio 2010 i NAS hanno ispezionato 178 distributori e prelevato 309 campioni  di cui 5 non regolamentari. Hanno posto sotto sequestro 8 distributori automatici, 4.757 litri di latte crudo, 1 azienda agricola con 315 bovini e 1 apparecchio per la filtrazione del latte. Dieci persone sono state segnalate all’Autorità giudiziaria. I campioni effettuati a partire da novembre 2009 sono risultati tutti regolamentari

02 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....