Legge Bilancio. Zanoni (Pd): “Per emendamenti parlamentari il disponibilità di 300 milioni. Una parte già ipotecata per le famiglie”

Legge Bilancio. Zanoni (Pd): “Per emendamenti parlamentari il disponibilità di 300 milioni. Una parte già ipotecata per le famiglie”

Legge Bilancio. Zanoni (Pd): “Per emendamenti parlamentari il disponibilità di 300 milioni. Una parte già ipotecata per le famiglie”
Lo ha annunciato la relatrice deL provvedimento a Palazzo Madama. Le risorse messe a disposizioni dal governo non saranno intaccate dall'eventuale accordo sulle pensioni. A palazzo Madama si susseguono gli incontri, per individuare i temi su cui concentrare il lavoro della commissione Bilancio, che inizierà l'esame degli emendamenti domani, per terminare entro lunedì prossimo.

"Il Parlamento avrà a disposizione 300 milioni, per le modifiche che intende introdurre alla legge di Bilancio. Il Senato utilizzerà la sua parte di risorse per dedicarsi ad 'alcuni interventi grossi', come la famiglia". Lo afferma la relatrice al provvedimento, Magda Zanoni (Pd), conversando con i giornalisti a palazzo Madama.
 
Sempre oggi, in maggioranza, Alternativa Popolare aveva avanzato con forza le proprie richieste sulle risorse da destinare alle famiglie, arrivando a minacciare, in caso contrario, ripercussioni a livello politico.
 
Le risorse messe a disposizioni dal governo non saranno intaccate dall'eventuale accordo sulle pensioni. Il tema è ancora sul tavolo di governo e sindacati, che domani si vedono per un nuovo round. Le eventuali modifiche alla legge Fornero, con le coperture, saranno solo recepite dal Senato. Nel primo passaggio parlamentare il ddl bilancio dovrebbe inoltre accoglierà i capitoli rimasti fuori dal decreto legge collegato, come la riforma delle Agenzie fiscali. A palazzo Madama si susseguono gli incontri, per individuare i temi su cui concentrare il lavoro della commissione Bilancio, che inizierà l'esame degli emendamenti domani, per terminare entro lunedì prossimo. Importante, per la relatrice, "rispettare i tempi fissati, che prevedono l'approdo del provvedimento nell'Aula del Senato lunedì pomeriggio".  

21 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....