Legge di Bilancio. Magi (Sumai): “Bene Saitta. Senza risposte dal governo anche per la medicina convenzionata sarà sciopero”

Legge di Bilancio. Magi (Sumai): “Bene Saitta. Senza risposte dal governo anche per la medicina convenzionata sarà sciopero”

Legge di Bilancio. Magi (Sumai): “Bene Saitta. Senza risposte dal governo anche per la medicina convenzionata sarà sciopero”
Così il segretario generale del Sumai Assoprof commenta le parole del coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni. "Noi specialisti ambulatoriali da oltre due anni abbiamo firmato con la Sisac, il rinnovo della convenzione relativamente alla parte normativa. Ora stiamo aspettando di sapere quando sarà possibile firmare anche l’accordo economico". 

“Fa piacere sapere che le Regioni sono a fianco di noi medici e che per questo Antonio Saitta, coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha chiesto al governo di trovare le risorse per procedere ai rinnovi dei contratti dei dipendenti pubblici e dei convenzionati del Servizio Sanitario Nazionale”. A dichiararlo è il segretario generale del Sumai Assoprof Antonio Magi.
 
“Noi specialisti ambulatoriali – continua Magi – da oltre due anni abbiamo firmato con la Sisac, il rinnovo della convenzione relativamente alla parte normativa. Ora stiamo aspettando di sapere quando sarà possibile firmare anche l’accordo economico. A nome del Sumai Assoprof esprimo solidarietà ai medici dipendenti che a causa dell’aumento dei carichi assistenziali dovuti al blocco del turnover e al mancato investimento in formazione specialistica, sono stati costretti a proclamare una giornata di sciopero per il prossimo 12 dicembre".
 
“Se il governo, nonostante gli inviti da parte delle Regioni, dovesse continuare a dimostrare scarsa sensibilità nei confronti di tutto il comparto sanitario, quindi anche verso la medicina convenzionata, che da oltre 8 anni aspetta il rinnovo economico, anche noi come i medici dipendenti potremmo arrivare a proclamare una giornata di sciopero”, conclude Magi.  

07 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....