Liberalizzazione fascia C. Marinello (Pdl): “Lettera di Bersani a parafarmacie è vergognosa”

Liberalizzazione fascia C. Marinello (Pdl): “Lettera di Bersani a parafarmacie è vergognosa”

Liberalizzazione fascia C. Marinello (Pdl): “Lettera di Bersani a parafarmacie è vergognosa”
Lo ha detto ieri l’esponente del Pdl durante il dibattito in Commissione Bilancio alla Camera sul decreto Monti, preannunciando la presentazione di emendamenti alla norma che prevede la vendita dei farmaci con ricetta della fascia C anche fuori delle farmacie.

Dura presa di posizione contro la liberalizzazione della vendita dei medicinale di fascia C con ricetta prevista dal decreto legge anti-crisi da parte del depuitato Pdl Francesco Maria Marinello, alla quale si associerà subito dopo anche Marco Marsilio, sempre del Pdl.
 
Durante il dibattito in Commissione Bilancio alla Camera Marinello ha infatti preannunciato emendamenti al testo, anticipando che chiederà ai rappresentanti dell’Agenzia italiana per il farmaco, che le Commissioni riunite di Camera e Senato ascolteranno oggi alle 13.30, “Se anche negli altri Paesi europei vigono analoghe disposizioni per la vendita dei farmaci di fascia C e, se così non fosse, di spiegare le ragioni per le quali sono state effettuate scelte diverse e quali siano i pericoli per la salute dei cittadini connessi ad una vendita al di fuori di un contesto specializzato di tali presidi farmaceutici”.
Ma la stoccata più dura Marinello l’ha tirata contro il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, reo, secondo il deputato del Pdl, di aver stilato una “lettera vergognosa in risposta ai ringraziamenti delle associazioni rappresentative delle parafarmacie che, se fosse stata scritta dal segretario del mio partito – ha detto Marinello –  avrebbe suscitato un enorme clamore mediatico e probabilmente anche l’apertura di qualche inchiesta giudiziaria per voto di scambio”.

09 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...