Lotta al dolore: Agenas lancia 4 concorsi per campagna di sensibilizzazione

Lotta al dolore: Agenas lancia 4 concorsi per campagna di sensibilizzazione

Lotta al dolore: Agenas lancia 4 concorsi per campagna di sensibilizzazione
Uno slogan, un logo, un poster e una sceneggiatura finalizzata alla realizzazione di un video, che costituiscano un veloce e diretto messaggio educativo di promozione alla lotta contro il dolore. Queste i i quattro oggetti dei quattro concorsi promossi dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali per coinvolgere tutti i cittadini nella realizzazione di una nuova campagna informativa sul tema.

Quattro diversi concorsi di idee per la realizzazione di uno slogan, di un logo, di un poster e di una sceneggiatura, finalizzata alla realizzazione di un video, che costituiscano un veloce e diretto messaggio educativo di promozione alla lotta contro il dolore. A promuoverli è l'Agenas, nell'ambito dell'accordo di collaborazione fra il ministero della Salute per la promozione di una nuova campagna informativa nazionale sul tema. Un'iniziativa che nasce come prosecuzione del progetto "Ospedale senza dolore" per l'attuazione della Legge 38/2010 sulla promozione e l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.
Per il vincitore di ogni categoria, in palio un premio di 10.000 euro. Il termine per partecipare ai concorsi, individualmente o in gruppo, scade il 28 febbraio 2011 alle ore 12.00.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'Agenas alla pagina Empowerment del cittadino – Campagna informativa nazionale "Lotta contro il dolore" (http://www.agenas.it/gareempowerment_lotta_dolore.htm).

09 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....