Ludopatia. Carnevali (PD): “Urgente sbloccare fondi per la cura, ogni ritardo imperdonabile”

Ludopatia. Carnevali (PD): “Urgente sbloccare fondi per la cura, ogni ritardo imperdonabile”

Ludopatia. Carnevali (PD): “Urgente sbloccare fondi per la cura, ogni ritardo imperdonabile”
"Le strutture che all’interno delle Asl si occupano delle dipendenze tra cui quella del gioco d’azzardo, i Sert, hanno necessità di avere a disposizione i fondi già peraltro stanziati, sapendo che rimanere ancora critica la possibilità di assumere personale. Il gioco d’azzardo patologico è una vera emergenza". Ripresentato dalla deputata dem il progratto di legge che limita la pubblicità e istituisce ulteriori misure di contrasto al gioco d'azzardo. 

È urgente che i fondi messi a disposizione nelle leggi di Bilancio della scorsa legislatura per la cura del gioco d’azzardo patologico, vengano resi fruibili dalle regioni e dalle aziende sanitarie al più presto". Lo dichiara Elena Carnevali, dell'ufficio di presidenza del gruppo PD alla Camera.
 
"Il contrasto al gioco d’azzardo e la presa in carico delle persone e delle famiglie – spiega – è quanto mai necessario visto l’aumento dei casi. Il mancato utilizzo dei finanziamenti o altro ritardo nel loro impiego sarebbe imperdonabile. Le strutture che all’interno delle Asl si occupano delle dipendenze tra cui quella del gioco d’azzardo, i Sert, hanno necessità di avere a disposizione i fondi già peraltro stanziati, sapendo che rimanere ancora critica la possibilità di assumere personale. Il gioco d’azzardo patologico è una vera emergenza, perché colpisce la dimensione personale, familiare, lavorativa di chi ne è affetto, con un impatto sociale importante".
 
"Per questo motivo ho ripresentato il progetto di legge che nella scorsa legislatura si era fermato all’esame in commissione e che punta a istituire ulteriori misure di contrasto al gioco d’azzardo, dando un quadro di riferimento normativo nazionale, oltre che intervenire sulla pubblicità, il cui divieto totale deve essere un obbiettivo da perseguire in breve tempo”, conclude.
 

30 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....