Manovra. Barelli (FI): “Necessari finanziamenti al sistema e al personale sanitario”

Manovra. Barelli (FI): “Necessari finanziamenti al sistema e al personale sanitario”

Manovra. Barelli (FI): “Necessari finanziamenti al sistema e al personale sanitario”
"Forza Italia ha presentato Piano Strategico per la Riforma del Servizio Sanitario Nazionale che, in primo luogo, mira all’abbattimento delle liste d’attesa per le visite specialistiche e alla riorganizzazione dell’accesso ai pronto soccorso. Al centro della riforma, organica e concreta, si pone l’assunzione, nei prossimi anni, di 10.000 medici e 20.000 infermieri, insieme all’adeguamento delle retribuzioni del personale sanitario".

“Forza Italia ha già presentato un Piano Strategico per la Riforma del Servizio Sanitario Nazionale che, in primo luogo, mira all’abbattimento delle liste d’attesa per le visite specialistiche e alla riorganizzazione dell’accesso ai pronto soccorso. Al centro della riforma, organica e concreta, si pone l’assunzione, nei prossimi anni, di 10.000 medici e 20.000 infermieri, insieme all’adeguamento delle retribuzioni del personale sanitario. Per affrontare in modo efficace le criticità legate alle liste d’attesa e al sovraffollamento dei pronto soccorso è necessario anche incrementare il numero di posti letto negli ospedali e l’assistenza specialistica ambulatoriale”.

Lo dichiara in una nota Paolo Barelli, presidente dei deputati di Forza Italia.

“Negli anni passati, infatti, si è assistito a una progressiva riduzione dei posti letto, oggi scesi a circa 3 ogni 1.000 abitanti, contro una media europea superiore a 4 e una media tedesca che arriva fino a 7-8. Questo taglio, avvenuto nell’ultimo decennio soprattutto per responsabilità della sinistra, ha creato un grave squilibrio che oggi compromette l’efficienza del sistema. Una revisione organizzativa armonica, che integri l’attività dei medici di medicina generale nel sistema pubblico – anche attraverso l’uso appropriato delle Case di Comunità, come previsto dalla nostra proposta – potrà rendere più congruo e veloce l’accesso sia ai pronto soccorso sia alle visite specialistiche. Altro punto fondamentale previsto dalla proposta di Forza Italia è un adeguamento retributivo per il personale sanitario, in particolare per chi opera in prima linea nei pronto soccorso e nelle specializzazioni più impegnative, che oggi risultano meno attrattive e frequentate. Forza Italia si impegnerà con determinazione a proporre al governo – e in particolare ai ministri dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e della Salute, Orazio Schillaci – gli adeguati stanziamenti nella prossima legge di bilancio, al fine di garantire il diritto alla salute dei cittadini e un’assistenza sanitaria efficiente”, conclude.

07 Agosto 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....