Manovra. Odg del M5S: “Borse di studio anche a specializzandi non medici”

Manovra. Odg del M5S: “Borse di studio anche a specializzandi non medici”

Manovra. Odg del M5S: “Borse di studio anche a specializzandi non medici”
I deputati Tuzi e Melicchio ricordano che alla “Camera è stato approvato un nostro Ordine del Giorno che impegna il governo a valutare la possibilità di estendere le borse di studio anche a queste preziose specializzazioni ospedaliere non mediche.  Parliamo di biologi, chimici, farmacisti, veterinari, infermieri”.

“Esistono tantissimi professionisti specializzandi che operano nel settore ospedaliero a titolo gratuito”, spiegano i deputati in Commissione Cultura Manuel Tuzi e Alessandro Melicchio. "Finalmente alla Camera è stato approvato un nostro Ordine del Giorno che impegna il governo a valutare la possibilità di estendere le borse di studio anche a queste preziose specializzazioni ospedaliere non mediche. 
 
Parliamo di biologi, chimici, farmacisti, veterinari, infermieri, esperti che a nostro avviso meritano borse di studio, che siano commisurate alle ore di tirocinio svolte. Gli Specializzandi non medici prestano servizio al pari dei medici in termini di ore, con la differenza che le loro prestazioni avvengono a titolo completamente gratuito”, proseguono i portavoce.
 
"Riteniamo profondamente ingiusto che queste figure professionali essenziali per il mantenimento di reparti e laboratori non vengano retribuite. Spesso tantissimi sono costretti a svolgere lavori saltuari o presso altri enti con stipendi miseri pur di guadagnare qualcosa che permetta loro di proseguire economicamente il proprio percorso di studi. L’augurio è che si possa intervenire, così da premiare e sostenere concretamente tutti i professionisti del settore medico ospedaliero”, concludono i deputati.
 
 

09 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....