Medicina penitenziaria: pubblicata in G.U. delibera Cipe su riparto Fondo

Medicina penitenziaria: pubblicata in G.U. delibera Cipe su riparto Fondo

Medicina penitenziaria: pubblicata in G.U. delibera Cipe su riparto Fondo
È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 208 del 6 settembre 2010, la deliberazione del Cipe sul riparto del fondo sanitario 2009 destinato al finanziamento, con 162,8 mln di euro, della medicina penitenziaria.

Rispetto al reparto stanziato nel 2008 (157,8 mln di euro), si evidenzia un aumento del finanziamento di 5 mln di euro.
Entrando nel dettaglio, la delibera prevede che sul totale della somma destinata al finanziamento della medicina penitenziaria, 135.452.148,82 di euro siano ripartiti tra le Regioni a statuto ordinario per il finanziamento delle spese sostenute dalle aziende sanitarie locali, 25.137.034,56 di euro per il finanziamento delle spese sostenute dal ministero della Giustizia dal 1° gennaio 2009, 2.210.816,62 di euro accantonati a favore delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome in attesa che adottino i regolamenti di attuazione previsti dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 1° aprile 2008.
 
Delibera sulla medicina penitenziaria
 
G.R.

08 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....