Meningite. Ricoverato un ragazzo dopo convegno alla Camera. Grillo: “Malattia insidiosa, vaccinatevi”

Meningite. Ricoverato un ragazzo dopo convegno alla Camera. Grillo: “Malattia insidiosa, vaccinatevi”

Meningite. Ricoverato un ragazzo dopo convegno alla Camera. Grillo: “Malattia insidiosa, vaccinatevi”
Il ragazzo aveva partecipato il 25 gennaio scorso a un convegno sulla Shoah a Montecitorio. Scattata la profilassi per le persone presenti all’evento. Il ministro si è detta “preoccupata”. “Può essere una malattia anche con esito fatale ed è altamente contagiosa, quindi bisogna anche essere molto attenti alla gestione del malato”, ha detto.

“Invito i giovani adolescenti, oltre che i bambini, a fare il vaccino anti-meningite anche se non è obbligatorio”. È l'appello lanciato dal ministro della Salute, Giulia Grillo, dopo il caso del ragazzo ricoverato a Roma per meningite e che lo scorso 25 gennaio aveva partecipato a un convegno sulla Shoah presso la Camera dei deputati. Scattata la profilassi, in via precauzionale, per le persone presenti all’evento, oltre che per i contatti stretti del ragazzo.

A margine della presentazione del Rapporto Ristorazione 2018 della Fipe, ieri, il ministro ha intanto espresso la propria “preoccupazione”. “Può essere anche una malattia con esito fatale ed è altamente contagiosa, quindi bisogna anche essere molto attenti alla gestione dell'ammalato”, sono le parole del ministro rilanciate dall’Ansa.

La questione, ha concluso Grillo, “mi preoccupa, perché si tratta di una malattia molto insidiosa. So comunque che il giovane è in buone condizioni, anche se ancora non è noto di quale ceppo batterico si tratti”.

30 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....