Milleproroghe oggi in Aula alla Camera

Milleproroghe oggi in Aula alla Camera

Milleproroghe oggi in Aula alla Camera
Dopo la fiducia incassata in Senato, il Governo salta il voto delle commissioni (dove era a rischio il risultato a favore della Maggioranza) e presenta subito il decreto in Aula. Possibile la richiesta del voto di fiducia anche per il secondo ramo del Parlamento. Il termine ultimo per la conversione del decreto è il 27 febbraio. Il testo approvato al Senato.

Riprende oggi l'esame del maxiemendamento al Milleproroghe approvato il 16 febbraio scorso al Senato con voto di fiducia. A votare il testo sarà direttamente l’Assemblea dei deputati, dopo che il breve passaggio in commissione Affari Costituzionali e in commissione Bilancio si è concluso senza alcuna espressione di voto. Alla luce delle recenti vicende politiche, infatti, la maggioranza rischiava di essere battuta nelle commissioni. 
Il provvedimento sarà illustrato in Aula dai due presidenti di commissione, il leghista Giancarlo Giorgetti  per la commissione Bilancio e il rappresentante del Pdl Bruno Donato per la Affari costituzionali. 
Il testo, in pratica, resta quello del Senato e la conta dei voti avverrà direttamente in Aula. Il termine ultimo per la conversione del decreto (sul quale il Governo potrebbe porre la fiducia, così come accaduto in Senato) è il 27 febbraio.

 

 

 

22 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....