Ministero salute: pronto decreto per accelerare commercializzazione nuovi farmaci

Ministero salute: pronto decreto per accelerare commercializzazione nuovi farmaci

Ministero salute: pronto decreto per accelerare commercializzazione nuovi farmaci
Il Ministro della salute Ferruccio Fazio ha predisposto un decreto per far sì che l’immissione in commercio di nuovi farmaci avvenga con gli stessi tempi in tutta Italia. La notizia è stata data oggi, nel corso della “Prima conferenza italiana sull’accesso alle cure nelle malattie croniche” organizzata da Nps Onlus, dal professor Adriano Lazzarin, intervenuto in rappresentanza del ministro Fazio.

Il decreto ministeriale prevede in particolare la contestualità dell’immissione in commercio dei nuovi farmaci da parte delle Regioni al momento dell’autorizzazione dell’Agenzia italiana del farmaco. Il provvedimento, fortemente richiesto dalle associazioni dei pazienti e la cui adozione era stata sollecitata proprio nel corso della conferenza odierna, è finalizzato a garantire la disponibilità dei nuovi farmaci negli stessi tempi su tutto il territorio nazionale, superando i ritardi che attualmente si verificano a seguito delle ulteriori procedure autorizzative previste in alcune Regioni e che spesso provocano ritardi, anche superiori ad un anno, nell’effettiva commercializzazione di farmaci già registrati e autorizzati a livello nazionale.
 
Articoli correlati
In Italia 25 mln di malati cronici. A Roma la 1ª Conferenza per promuovere l’accesso alle cure

21 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....