#NESSUNOènormale. Il premier Conte aderisce alla campagna del Ministero della Salute in occasione dei 40 anni della Legge Basaglia

#NESSUNOènormale. Il premier Conte aderisce alla campagna del Ministero della Salute in occasione dei 40 anni della Legge Basaglia

#NESSUNOènormale. Il premier Conte aderisce alla campagna del Ministero della Salute in occasione dei 40 anni della Legge Basaglia
La campagna è stata voluta dal ministro Giulia Grillo per celebrare i 40 anni della Legge Basaglia, uno spartiacque nell’approccio delle istituzioni e della società al tema della salute mentale, e per promuovere una corretta informazione, favorendo l’inclusione sociale delle persone con disagio mentale. Insieme al presidente del Consiglio hanno aderito altri 170 esponenti delle istituzioni e della società civile. VAI ALLO SPECIALE DI QS

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dato il suo sostegno insieme a oltre 170 sindaci e personaggi pubblici alla Campagna di sensibilizzazione sul disagio mentale “Da vicino nessuno è normale”, presentata nel corso della XXXV Assemblea dell’Associazione nazionale Comuni Italiani (Anci), che si è tenuta a Rimini dal 23 al 25 ottobre. 
 
La campagna è stata voluta dal ministro Giulia Grillo per celebrare i 40 anni della Legge Basaglia, uno spartiacque nell’approccio delle istituzioni e della società al tema della salute mentale, e per promuovere una corretta informazione, favorendo l’inclusione sociale delle persone con disagio mentale.
 
“La salute mentale – ha detto il Ministro – costituisce già un capitolo importante del nostro sistema sanitario, ma bisogna fare di più perché, come ci segnala l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sarà la vera emergenza del futuro e non possiamo lasciare il peso di questa responsabilità solamente ai servizi psichiatrici e ai loro operatori. È necessario un cambiamento culturale per accettare la malattia mentale come possibilità esistenziale delle persone, accettando la diversità che rende unico ogni individuo”.
 
“Voglio ringraziare tutti i sindaci presenti ad #Anci2018 – ha scritto il Ministro su facebook – che hanno aderito alla campagna #NESSUNOènormale, perché il superamento del pregiudizio e una maggiore inclusione di chi soffre di disturbi mentali è fondamentale nella nostra società. Un ringraziamento speciale va anche al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha mostrato la sua sensibilità e vicinanza per la campagna”.


 

 

27 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....