Opg: Commissione d’inchiesta Ssn ha convocato presidente Lombardo

Opg: Commissione d’inchiesta Ssn ha convocato presidente Lombardo

Opg: Commissione d’inchiesta Ssn ha convocato presidente Lombardo
Oggi pomeriggio alle 14 la Commissione di inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, presieduta dal senatore Ignazio Marino (PD), audirà il presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo e l’assessore alla Sanità Massimo Russo in merito alla condizione dell’ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto.

La scorsa primavera i membri della commissione d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, presieduta da Ignazio Marino (PD), effettuarono un “viaggio tra gli ultimi” ovvero tra i reclusi dei sei ospedali giudiziari psichiatrici italiani andando ad Aversa, Napoli, Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino, Barcellona Pozzo di Gotto e Castiglione delle Stiviere.
 
Quello che testimoniarono al ritorno fu sovraffollamento, carenze di personale sanitario e di polizia penitenziaria, incuria e sporcizia. All’interno trovarono persone “condannate senza neanche aver subito un processo” dissero i senatori aggiungendo che videro persone dimenticate “in realtà inaccettabili”.
 
Nei sei Opg, che dagli anni Settanta sostituiscono i manicomi criminali, vivono 1500 internati molti dei quali con “misure di proroga”. E le proroghe “possono essere talmente tante che alcune persone sono ancora lì dopo 25 anni”. Disse Marino. “Casi drammatici, persone finite in Opg per reati minori e poi restate lì per le infinite proroghe delle misure di sicurezza cui sono state sottoposte”.
 
Quel viaggio tra gli “ultimi” ha fatto sì che in questi mesi la Commissione iniziasse una serie di audizioni con i direttori degli stessi Opg e con i direttori delle Asl.
 
Oggi invece per quanto riguarda la struttura di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), che presenta una situazione più drammatica rispetto alle altre perchè come ha spiegato Marino “la Sicilia non ha ancora attuato il trasferimento di responsabilità della sanità penitenziaria dal Ministero della Giustizia alla Regione, come previsto dal decreto del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2008”, saranno ascoltati il presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo e l’assessore alla Sanità Massimo Russo.


 


S. S.

27 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....