Palumbo: “Intramoenia va regolamentata, genera introiti illeciti”

Palumbo: “Intramoenia va regolamentata, genera introiti illeciti”

Palumbo: “Intramoenia va regolamentata, genera introiti illeciti”
A denunciarlo è il presidente della commissione Affari Sociali Giuseppe Palumbo, intervenuto questa mattina al Congresso nazionale Smi in corso a Roma. Palumbo ha anche annunciato che il Ddl sul governo clinico tornerà in commissione per alcune modifiche dopo la Finanziaria. Cali (Smi): "Ridurre la discrezionalità dei dg e la pervasività dei partiti".

“L'attività medica a pagamento svolta all'interno delle stesse strutture ospedaliere, va regolamentata, perchè in molti ospedali genera introiti illeciti, e questo non dobbiamo aver timore di denunciarlo”. Queste le parole del presidente Palumbo, intervenuto stamane a Roma al Congresso nazionale del Sindacato dei Medici Italiani (Smi).
Palumbo ha poi aggiunto che il ddl sul Governo clinico, salvo imprevisti legati all’instabilità connaturata all’attuale situazione governativa, tornerà in Commissione per subire alcune modifiche prima di essere nuovamente proposta alle Camere.
Nel corso della mattinata di lavori, aveva parlato del ddl sul Governo clinico anche il segretario nazionale Smi, Salvo Calì, sottolineando come “non è possibile pensare ad una metodologia di reclutamento dei direttori generali che passi elusivamente attraverso le segreterie dei partiti nella logica di uno sfrenato spoil system. Il Ssn e le aziende sanitarie ospedaliere e territoriali sono un patrimonio dei cittadini e non un feudo dei partiti politici”. Dunque secondo Calì, sarebbe di fondamentale importanza poter riscrivere le regole per governare le aziende, ridurre i gradi di discrezionalità dei direttori generali e soprattutto contenere la pervasività dei partiti.
G.R.

12 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....