Parlamento. E dopo le tensioni di ieri, oggi si dona il sangue

Parlamento. E dopo le tensioni di ieri, oggi si dona il sangue

Parlamento. E dopo le tensioni di ieri, oggi si dona il sangue
“Il difficile momento politico non ci distrae dal dovere di contribuire a tenere alta l’attenzione sull’importanza di aiutare tutti coloro che ogni giorno hanno bisogno di trasfusioni”, così l’onorevole Gianni Mancuso (Pdl), coordinatore dell'integruppo parlamentare dei donatori di sangue che oggi promuove la 19a Donazione di sangue per deputati e senatori.

L’Infermieria di Montecitorio accoglierà stamani tutti i deputati e i senatori che vorranno donare il sangue. Si svolgerà oggi, infatti, dalle 8 alle 10.30, la 19a Donazione di sangue dei Parlamentari. L’iniziativa, nata 9 anni fa per volontà di un gruppo di parlamentari, ha l’obiettivo di rispondere al bisogno di sangue del Servizio sanitario nazionale e di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di diventare donatori per aiutare tutti coloro che ogni giorno hanno bisogno di trasfusioni.
“È un’iniziativa molto importante, che viene organizzata 2 volte all’anno ma anche in situazioni di emergenza, come nel caso del terremoto in Abruzzo, lo scorso anno”, spiega il coordinatore dell’intergruppo parlamentare dei donatori di sangue, Gianni Mancuso.
I parlamentari che donano regolarmente sono circa 50, per lo più deputati, “ma l’invito è rivolto a tutti e speriamo che l’adesione sia sempre più numerosa”. La donazione, sottolinea Mancuso, è "volontaria, naturalmente gratuita e svolta in assoluta sicurezza”. Il sangue dei parlamentari raccolto nell’Infermieria della Camera viene poi trasferito all’Avis di Roma, che in collaborazione con i centri trasfusionali della Capitale si occupa del processo di controllo, conservazione e utilizzazione del sangue in base ai bisogni.
“In un momento politico difficile come questo – continua il coordinatore dei parlamentari donatori – la giornata di oggi dimostra la volontà di tutte le forze politiche di continuare ad impegnarsi su progetti concreti. Perché di sangue c’è sempre bisogno. Oltre alla chirurgia di routine e agli interventi di emergenza, occorre ricordare che ci sono persone che lottano con malattie come la leucemia e che devono ricorrere costantemente alle trasfusioni. La donazione di sangue è un gesto di generosità di cui il nostro Paese ha bisogno ogni minuto di ogni giorno”.
 

15 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....