Regioni in campo a fianco di medici e operatori. Saitta: “Governo metta risorse per contratto e convenzioni sanità”

Regioni in campo a fianco di medici e operatori. Saitta: “Governo metta risorse per contratto e convenzioni sanità”

Regioni in campo a fianco di medici e operatori. Saitta: “Governo metta risorse per contratto e convenzioni sanità”
“Si tratta – secondo le stime - di circa 1300 milioni che certamente non possono essere sottratte al fondo sanitario nazionale a meno di non voler mettere a rischio la sostenibilità dei servizi previsti dai nuovi livelli essenziali di assistenza”, ha detto il coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

“Siamo dalla parte dei medici, degli operatori del servizio sanitario e delle organizzazioni sindacali che li rappresentano.  Il Governo deve fare ogni sforzo per evitare il paventato sciopero del 12 dicembre”, lo ha dichiarato Antonio Saitta, coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, a margine della riunione odierna.
 
“Per questo – ha spiegato Saitta – occorre che il Governo metta, nella legge di bilancio in discussione in Parlamento, le risorse necessarie per procedere ai rinnovi dei contratti dei dipendenti pubblici e convenzionati del Servizio Sanitario Nazionale. Così come abbiamo richiesto, attraverso la proposizione di un emendamento irrinunciabile al Governo il 9 novembre e subito dopo alla Commissione Bilancio del Senato”.
 
”Si tratta – secondo le stime – di circa 1300 milioni che certamente non possono essere sottratte al fondo sanitario nazionale a meno di non voler mettere a rischio – ha concluso il coordinatore della commissione Salute della Conferenza delle Regioni –  la sostenibilità dei servizi previsti dai nuovi livelli essenziali di assistenza”. ha concluso Saitta.

05 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....