Rifiuti: Palagiano (Idv), “Istituire un registro tumori in Campania”

Rifiuti: Palagiano (Idv), “Istituire un registro tumori in Campania”

Rifiuti: Palagiano (Idv), “Istituire un registro tumori in Campania”
Lo chiede Antonio Palagiano, parlamentare dell’Italia dei Valori, in un’interrogazione al ministro della Salute Fazio. Per l’esponente dell’Idv “è inconcepibile che in una delle regioni più colpite dal problema dello smaltimento di rifiuti illegali e tossici non sia stato mai istituito, di fatto, un efficace registro dei tumori; l’unico strumento in grado di stabilire una concreta correlazione tra incidenza dei tumori e inquinamento ambientale.

Antonio Palagiano, Responsabile Nazionale Sanità dell’Italia dei Valori, in un’interrogazione a risposta immediata, prevista per mercoledì prossimo, chiederà al ministro della Salute Fazio di istituire per la Campania “un efficace registro dei tumori; l’unico strumento in grado di stabilire una concreta correlazione tra incidenza dei tumori e inquinamento ambientale”. In realtà – precisa Palagiano – sono stati stanziati circa due milioni di euro per il registro tumori in Campania, ma non tutte la aziende si sono attivate e la situazione è a macchia di leopardo e questo è tanto più grave considerato che la Campania è “una delle regioni più colpite dal problema dello smaltimento di rifiuti illegali e tossici”.
 
A questo punto – secondo Palagiano – “il ministro Fazio deve attivarsi immediatamente affinché la Regione Campania adempia questo importante obbligo a garanzia del diritto alla salute dei cittadini”.
 
“L’incidenza delle patologie tumorali è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni compromettendo il benessere e la vita stessa dei cittadini che abitano, loro malgrado, nei pressi di discariche abusive o nelle aree interessate dai roghi illegali di materiale tossico. Si stima che il 24% delle patologie tumorali nella regione Campania abbia una causa ambientale”.
 
Tutto questo però – prosegue Palagiano – non può essere provato senza “l’istituzione di un Registro Tumori in quanto soltanto un’osservazione epidemiologica capillare della popolazione, condotta per aree geografiche e sul lungo periodo può evidenziare la differenza dell’incidenza tumorale nelle diverse aree e la correlazione inquinamento ambientale/tumore”.
 
“La situazione, già gravissima, della Campania potrà soltanto peggiorare di fronte all’inerzia della Regione e del Governo. Compito di un Ministro per la Salute è quello di tutelare la salute dei cittadini, garantendogli i servizi sanitari migliori e ci auguriamo – conclude l’esponente Idv – che Fazio si renda conto questa inconcepibile mancanza e assicuri il diritto alla salute di tutti i cittadini campani”.
 
S.S.

10 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....