Scarica l’app Immuni. Anche Quotidiano Sanità aderisce alla campagna di sensibilizzazione

Scarica l’app Immuni. Anche Quotidiano Sanità aderisce alla campagna di sensibilizzazione

Scarica l’app Immuni. Anche Quotidiano Sanità aderisce alla campagna di sensibilizzazione
Da domani anche Quotidiano Sanità pubblicherà in home page, a titolo gratuito, un banner per promuovere la diffusione della app Immuni tra la popolazione italiana. A sollecitare l'impegno dei media in questa campagna il ministro della Salute Speranza e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Martella. La app Immuni fino ad oggi è stata infatti scaricata da un numero molto esiguo di italiani rispetto alle aspettative, mentre una sua diffusione di massa faciliterebbe il contact tracing.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella, esprimono il proprio ringraziamento nei confronti di tutte le testate giornalistiche che hanno raccolto l’invito a pubblicare nel prossimo fine settimana un messaggio istituzionale rivolto ai cittadini, qualora non l’abbiano già fatto, di dotarsi dell’app Immuni.
 
“Abbiamo visto, anche in questa emergenza sanitaria, quanto sia stata importante l’informazione per assumere comportamenti corretti ai fini della prevenzione. Per questo riteniamo – scrivono in una nota congiunta  Speranza e Martella – che la stampa possa essere di aiuto nell’ampliare la platea dei cittadini dotati di questo strumento tecnologico ai fini della prevenzione dal rischio da contagio. Siamo ad un punto cruciale nella battaglia contro il coronavirus e dotarsi di questa app significa tenere lontano anche il rischio di nuove restrizioni che impatterebbero negativamente sul Paese proprio mentre sta ripartendo e, soprattutto, non vanificare gli sforzi posti in essere durante il lockdown”.
 
Da sabato mattina anche Quotidiano Sanità aderirà alla campagna pubblicando in home page, a titolo assolutamente gratuito, un banner di sensibilizzazione verso i nostri lettori per scaricare la app.
 

 

02 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....